davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @avv 50 mq sono tantini mi sa per i monitor che citi 16 ore fa, audio2 ha scritto: a parità di woofer, rimanendo nei parametri ma con più litri di solito hai più calore e botta, il resto può dipendere da tanti fattori. perché più calore?? 16 ore fa, audio2 ha scritto: dipende anche da cosa cerchi, con due wf piccoli l' immagine di solito migliora perché con due woofer piccoli l'immagine migliora?
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 15 ore fa, luke_64 ha scritto: Dipende molto dai parametri degli altoparlanti. Non è solo legato al diametro, ma anche al Qms, al Cms e al BxL sono ignorante in materia, non so cosa sono queste sigle sinceramente quindi secondo te, woofer più piccoli se hanno parametri diversi da woofer più grandi possono suonare con maggiore impatto, presenza ecc.?
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 14 ore fa, Ggr ha scritto: In teoria noi sentiamo spostamenti d'aria. Più quantità di aria si muove più sentiamo botte. si ok, quando ascolti un woofer grande hai maggiormente la sensazione di spostamento dell'aria ma hai presente quelle casse, non ricordo il modello, piene di wooferini piccoli, tantissimi....mi dicevano che fanno paura per come suonano "grande"
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 14 ore fa, fmr59 ha scritto: Aumentare il numero dei woofer sicuramente aumenta l’impatto ma fa perdere coerenza al suono. Per esempio, preferisco una proac d30 (un woofer) ad una proac d48, che ha due woofer. La d48 scende più in basso ed è anche più lineare, ma la precisione nel posizionare gli strumenti ne risente. E' una esperienza che generalizzi, o solo con Proac? Quindi con una D38/48 hai più impatto, ma una maggiore difficoltà a nell'individuare gli strumenti ?
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 12 ore fa, fmr59 ha scritto: Questo è senz’altro vero: più driver ci metti più complesso deve essere il crossover ed inoltre la sorgente del suono si allontana dalla forma di un punto che emette l’onda sonora. si ok ma ne terranno conto nel progetto o no? mi sembra strano che un diffusore di livello più alto abbia questi problemi
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 10 ore fa, ClasseA ha scritto: Sia la grandezza del woofer che le dimensioni del cabinet favoriscono le caratteristiche citate. Esistono tabelle che confrontano per superficie di emissione i vari woofer. a parità di woofer, in che modo incidono le dimensioni del cabinet? detto ad un ignorante in materia come me? 10 ore fa, alexis ha scritto: Sotto i 15” nemmeno si può parlare di woofer.. così parlano i tecnici audio pro… senza spocchia.. ma tuttal’piu li considerano come midrange… 😇😝 vedi il mio intervento sopra, c'erano e ci sono dei diffusori pieni zeppi di wooferini piccolissimi....
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @cactus_atomo quindi non c'è una risposta univoca
audio2 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 ci sono tante cose che influiscono, forma del mobile, andamento dell' impedenza, sensibilità, tenuta in potenza, crossover e molte altre ancora. non è semplice, altrimenti tutti farebbero più o meno le stesse casse.
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @audio2 quindi la risposta alla domanda iniziale , non c'è, bisogna ascoltare (in situazioni dubbie come quelle descritte) Ci vorrebbe l'intervento di un costruttore o tecnico professionista in materia
audio2 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 c'è una linea più o meno corretta in cui data una certa serie di parità di condizioni si può anche predire un risultato, però poi ci sono anche molti distinguo, non ultimo cosa viene messo a spingere le casse.
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 19 minuti fa, audio2 ha scritto: non ultimo cosa viene messo a spingere le casse anche questo a parità di condizioni
ClasseA Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 2 ore fa, davenrk ha scritto: a parità di woofer, in che modo incidono le dimensioni del cabinet? Le spiegazioni tecniche le lascio a chi ha nozioni progettuali. In linea di massima un woofer grosso richiede un certo litraggio soprattutto se la corsa non è molta. Viceversa certi gommoni a corsa lunga si esprimono con qualche litro in meno. Parlo di reflex
powerpeppe Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 non basta dire woofer,serve conoscere i parametri per sapere come si comporterà! a livello di dimensioni un woofer più grande,oltre ad essere più efficiente, avrà un basso più"veritiero" ...mi spiego i 40hz riprodotti da un 15 o 18 pollici sono diversi da quelli riprodotti da un cono o più coni piccoli! ovviamente acquistando un prodotto finito non si può cercare qualcosa ma solo ascoltare quello che ha deciso il progettista. una cosa è sicura e non ci piove ovvero che i woofers non possono costare poco a meno di qualche miracolo ...in qualche caso mi è capitato sono sincero. personalmente non realizzo più diffusori con woofer sotto i 12"
powerpeppe Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 tornando alla richiesta del topic,che ho tralasciato, la veridicità di una grancassa o delle note grevi del contrabbasso avranno più impatto e realismo con un grande cono
Dufay Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 14 ore fa, Ggr ha scritto: Tra l'altro, un woofer da 25 cm, è molto difficile da far lavorare bene in un 2 vie, perche farlo arrivare a 3.000 hz, non deve essere semplice A 3000 è impossibile. A 1500 si può fare ma è sempre un compromesso
davenrk Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 3 minuti fa, powerpeppe ha scritto: tornando alla richiesta del topic,che ho tralasciato, la veridicità di una grancassa o delle note grevi del contrabbasso avranno più impatto e realismo con un grande cono e a parità di woofer ma in cabinet diversi?
Dufay Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Allora quello che conta è la superficie equivalente. Due woofer da 20 cm corrispondono a poco meno di un 30 cm eccetera. In teoria a parità di superficie escursione e massa mobile tra un solo woofer grosso e diversi più piccoli non ci dovrebbe essere differenza. In realtà fare woofer piccoli con la stessa escursione di woofer più grossi comporta problemi. Alla fine della fiera è più semplice, meno costoso e anche più efficace usare altoparlanti grandi
Dufay Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 8 minuti fa, davenrk ha scritto: a parità di woofer ma in cabinet diversi Più piccolo è il volume di carico meno estensione c'è
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora