Vai al contenuto
Melius Club

Ritornano i Jethro Tull con The Zealot Gene


Messaggi raccomandati

Inviato

@maabus Non credo. I pezzi sono tanti, quindi mi sembra una normale ripartizione su due vinili a 33 giri.

Il nuovo lavoro dei Porcupine Tree, che prevede una versione vinilica a 45 giri, è stato realizzato su tre dischi.

Inviato

Comunque si prende per principio.  Grazie per la segnalazione 

Inviato

'A scatola chiusa compro solo Arrigoni' (cit.) 😁

Meglio dargli prima una ascoltatina su Qobuz 📻

  • Haha 1
Inviato

Ho consumato tutta la discografia dei JT. Visti anche in concerto 2 volte.

Ancora adesso, non passa settimana senza che mi sento qualche loro disco. Lo prenderò a prescindere, ovviamente 😀

oscilloscopio
Inviato

La voce di Anderson ormai è andata in cantina, già l'ultimo loro lavoro, l'ho acquistato in Hi Res ma mi ha lasciato piuttosto perplesso, darò un ascolto ma ho aspettative molto basse...

Inviato

I JT come i Genesis - se non si fosse capito - sono tra i miei gruppi preferiti e analogamente a Phil Collins mi fa male sentire l'energico  Anderson così sotto tono. Pezzo alla fine accettabile ma siamo lontani dai loro standard... Se questo anticipato è tra i migliori, allora penso che passerò la mano..... E, tanto che ci sto, vado a mettere su "Thick as a brick" (non mi ritengo uno della schiera "tutto quello fatto da una certo disco in poi fa schifo".... Considerate che ho difeso "Invisible touch" dei Genesis.... Quello che voglio dire è che non ho pregiudizi sui nuovi lavori delle vecchie band, ma quando ci si trova davanti a qualcosa che oggettivamente esprime poco o niente........

Inviato

Anche io darò prima un ascolto, Ian Anderson solista negli ultimi anni ha tirato fuori bei lavori tipo Taab2 e altri un po' più insipidi tipo homo erraticus.

 

Per il 45 giri ci spero, perché dalla tracklist visto il minutaggio andrebbe tranquillamente in un solo vinile, l'ultimo di Rick Wakeman anche è doppio a 45 giri e se non sbaglio anche gli ultimi due Deep Purple.

 

vedremo, intanto speriamo prima che sia un buon album e non una ciofeca 😅

Inviato

I jt hanno esplorato un po in tutte le dorezioni. Però 

Adoro le atmosfere dei primissimi album, anche lavori meno famosi come benefit, sino a bradsford & the beast, praticamente tutti.

Di quelli dopo, dot com, e christmas album,  ma un paio di gradini sotto.

Inviato

I miei preferiti che ascolto più spesso sono aqualung, Thick as a brick e a passion play.

Inviato

Molto bello anche Minstrel in the gallery.... è particolare il ritmo di tutto l'album. Io ho la versione di Steven Wilson, ottimo lavoro

Inviato

Li ho praticamente tutti in vinile uno dei primi che comprai fu Heavy Horses, molto bello e fantastica copertina.

Inviato

Ho adorato i Jethro Tull.

Ma gli anni mi hanno insegnato che il passato non ritorna.

 

Inviato
Il 6/11/2021 at 17:33, Ggr ha scritto:

bradsford & the beast

Broadsword & the beast 

A parte lo spelling...hai fatto benissimo a ricordarlo,  gran disco

Tra I migliore voglio aggiungere stormwatch e perfino under wraps 

  • Melius 1
Inviato

Vedo che il 3D si è trasformato rapidamente in un amarcord di ciò che ci è piaciuto dei Jethro (personalmente, tanto), che in genere è un sintomo di quanto poco ci si aspetti in futuro.

Anch'io sono di quest'ultimo partito, purtroppo, perché se Ian è ancora un flautista di primo livello, come cantante è inascoltabile già da parecchi anni e i veri fan che lo hanno visto dal vivo negli ultimi 15 non possono non aver sofferto fisicamente nel sentirlo arrancare dietro alle ottave dove la sua voce non arriva più.

Detto questo, cercherò di ascoltare l'album, ma se alla fine lo comprerò vorrà dire che tra quei solchi è successo qualcosa di decisamente inaspettato.

Inviato

Io sono un fan sfegatato dei Jethro Tull, sentiti due volte dal vivo. Ho tutti i loro album, in LP, CD e rimasterizzazioni di Wilson, anche un paio di DVD, giusto per gradire. Comprerò anche questo.

Inviato
15 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Tra I migliore voglio aggiungere stormwatch

Assolutamente.  Ha quell'atmosfera un po cupa ed irrequita, proprio come mare del nord di cui parla. Trovo sempre delle sonorità molto evocative nei loro dischi. La secca essenzialità di aqualong, mi fa venire in mente freddi nebbiosi inverni di periferia, lunghi viali, foglie secche arancioni.😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...