Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Audio innovations


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 22/12/2021 at 15:41, vicè ha scritto:
Il 21/12/2021 at 19:51, Cabrillo ha scritto:

500 x circa un mese, abbinato alle Heresy III non mi ha mai convinto.

A mio modesto parere i diffusori meno adatti per far esprimere al meglio la musicalità del 500.

Perché? Potresti motivare meglio?

E' un'ampli che ho sempre avuto curiosità di provare con le mie Heresy III..

Inviato

@scroodge A mio modo di vedere le heresy, come un po tutte le klipsch non sono abbastanza neutre, per godere appieno dell'ampli e del suo tube rolling.-  

Inviato

@scroodge avuto per anni 500 con heresy 1, per me difficile fare di meglio a quel prezzo.
poi ho venduto tutto per passare alle 3/5.
da 3-4 mesi sono ritornato all'alta efficienza con le heresy 3, avrei voluto riprendere il 500 ma non l'ho trovato e ho optato per l'AI400 che credo di preferire per via delle el84, ora però ho preso un luxman sq-n150 sempre con le el84, ma mi arriverà la settimana prossima.

PS. mi pare che abbiamo quasi lo stesso impianto, 1200 - heresy ... se vuoi quando mi arriva il luxman posso spedirti il 400 per fartelo provare.

  • Thanks 1
Inviato

possiedo un integrato Audio Innovation 500 e della serie 200, pre e finale.

Sono chiusi nei cartoni in cantina.

All'epoca li facevo suonare con delle Apogee Centaur.

Non mi hanno mai fatto impazzire, ma probabilmente per colpa delle casse.

Poi sono passato alle Martin Logan e Krell e gli AI sono finiti in cantina.

 

Inviato
45 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

ma probabilmente per colpa delle casse.

sicuramente , poi non è che erano un gran che..

Inviato

Da possessore della accoppiata 200 pre e finale, se abbinati bene, sono di una musicalità…un vero peccato lasciarli chiusi in cantina…

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, damn2k ha scritto:

mi pare che abbiamo quasi lo stesso impianto, 1200 - heresy ... se vuoi quando mi arriva il luxman posso spedirti il 400 per fartelo provare.

Ma sei troooppo gentile!! Grazie davvero per il pensiero ma.. non ci dormirei la notte sapendo che ho in casa qualcosa di non mio.. per non parlare dei rischi di spedizione.

Poi... a dirla tutta, sarei interessato alla serie 5 perché esteticamente mi piace moltissimo


Grazie ancora!👍

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti! Dei finali mono Audio Innovation 1000 che sapete dirmi? 

Grazie 😊

Inviato

@Moe grandi macchine da musica, un po’ delicati ma capaci di dare grandi emozioni…poi con i 50w pilotano egregiamente la gran parte di diffusori…ottimo l’abbinamento con le Snell….ancora meglio con le AR 

  • Thanks 1
Inviato

AI 500 

il mio primo valvolare  

gradevole anche con i miei bookshelf da 87db, seppur 6 ohm  dell'epoca 

aveva qualche piccolo problemino di affidabilita'  ma niente di che  

 

Inviato

Sono macchine che hanno parecchi anni sulle spalle e che andrebbero sempre revisionate…una volta fatto questo è solo musica. In questo momento sto ascoltando l’accoppiata 200 con le AR9!!! E fin dove arriva è un gran bel sentire 

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 9/10/2022 at 08:23, maxraff ha scritto:

Sono macchine che hanno parecchi anni sulle spalle e che andrebbero sempre revisionate…

avrei la possibilità di prendere il 500 mk1 , purtroppo non so quando sia stato fatto l'ultimo controllo/revisione,

un normale tecnico ci può mettere le mani o meglio affidarsi a specialisti di valvolari?

Ho letto da qualche parte che Bartolomeo Aloia ai tempi avesse fatto una prova/recensione parlandone discretamente,

per caso qualcuno ha questa rivista e me la può scansionare?

  • Moderatori
Inviato

@jammo dai uno sguardo al di sotto degli stampati, tendevano a cuocersi con facilità .

Inviato
5 ore fa, paolosances ha scritto:

tendevano a cuocersi con facilità

Non mi risulta, il mio prima serie (ce l'ho da più di 10 anni) non mi ha dato mai nessun problema e non trattato sempre bene, durante le prove con cavi etc.. l'ho accesso e spento decine di volte in pochi minuti.- Un Must  

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@vicè lo sto ascoltando da qualche giorno devo dire che faccio fatica a spegnerlo, posso chiederti che cavi di potenza usi e con quali diffusori?

Il 6/12/2022 at 11:23, paolosances ha scritto:

dai uno sguardo al di sotto degli stampati, tendevano a cuocersi con facilità

al momento me lo sto godendo cosi, dopo le feste lo porto dal mio tecnico per fare un controllo, sono amplificatori che raggiungono temperature molto alte per cui sempre meglio un controllo per nulla che un botto inaspettato.

Comunque davvero delizioso, capisco perchè ancora oggi è molto ricercato e mantiene un certo valore; peccato non poterlo ancora ascoltare con le DM70 

  • Moderatori
Inviato

@jammo mi riprometto di provare con le DM 70,che da giorni sono passate dal Denon 860 a pre e finale Carver e Hitachi HMA 8300( la differenza è tangibile).

Ho esperienza del 800 MK II con le Dahlquist DQ 10...suono piacevolissimo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...