Vai al contenuto
Melius Club

Ferrite sui cavi: sì o no?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Mi sto montando un cavo di alimentazione col celebre Belden 19364 che ha la calza che dovrebbe schermare.

Una ferrite lato sorgente c'è la metto?

 

  • Moderatori
Inviato

come mai così contrari alle ferriti? 

G

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, joe845 ha scritto:

come mai così contrari alle ferriti?

Infatti, me lo stavo chiedendo anch'io...

Inviato

Le ferriti lavorano a frequenze molto alte, decine e centinaia di MHz, l'utilità su un cavo di alimentazione è incerta.

Soprattutto se si tratta di un cavo schermato: gli effetti della ferrite si propagano poco o nulla all'interno della schermatura.

A quanto ne so.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
41 minuti fa, SHAR_BO ha scritto:

gli effetti della ferrite si propagano poco o nulla all'interno della schermatura.

Infatti la parte che attraversa la ferrite va lasciata non schermata.


1557058930_Screenshot(93)copia.jpg.25042b93f513708774de37e8efc80863.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Valuta tu... nella foto che vedi i fili attraversano la ferrite, ovviamente, senza calza.

Inviato
11 ore fa, joe845 ha scritto:

come mai così contrari alle ferriti? 

G

Perché secondo me sulla 230 non filtrano nulla.

  • Moderatori
Inviato

Può essere corretto (anche quello che dice sharbo) ma ricordiamoci che sulla 230 non passa solo quella..

Comunque anche io sono scettico sull'utilità delle ferriti.

G

Inviato
54 minuti fa, joe845 ha scritto:

ma ricordiamoci che sulla 230 non passa solo quella.

Certo, però credo che come dice Sharbo agiscano su frequenze talmente alte che dubito possano essere presenti sulla 230. Se avessero una reale efficacia sarebbe stupido da parte dei produttori di cavi non metterla ( facendola pagare ovviamente di più e aumentando il ricavo).

Inviato

Le provai anch'io qualche anno fâ,sui cavi di alimentazione e su quelli di segnale. A orecchio mio dopo qualche prova sull'alimentazione nessun effetto udibile, sul cavo di segnale invece rendevano il suono leggermente più impastato e scuro,meno naturale,per cui le tolsi. Il cavo di alimentazione era quello dell'integrato mentre quello di segnale era fra integrato e lettore CD.

Inviato
18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

nella foto che vedi

..si nota che le dimensioni sproporzionate del cavo stanno sformando il pannello,la mia domanda è: perché?🤦

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

si nota che le dimensioni sproporzionate del cavo stanno sformando il pannello,la mia domanda è: perché?

Non si è deformato nulla Gigi. Quel cavo era lì per fare dei test, poi rimase titolare sul lettore. 
Credo fosse il 2004.

Fabio Cottatellucci
Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un cavo più piccolo sarebbe ridicolo 

...spiritoso 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...