Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

@stefano_mbp  Anche facendo upsampling mi sembra di notare che caricando i flac su ram in wav si sentano meglio e con un pelo di volume in più. Come dicevo é un’impressione fatta alla veloce (sono in Francia fino a mercoledì), ma così mi é sembrato. Torna anche a voi?

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, Robi ha scritto:

caricando i flac su ram in wav si sentano meglio e con un pelo di volume in più.

Forse si tratta solo del volume maggiore … mi pare strano che passando per l’upsampling la riproduzione da ram possa avere un effetto

Inviato

Possibilissimo. Venerdì ho finito tardi di configurarlo e nel fine settimana non sono riuscito ad ascoltarlo.

L’ho chiesto perché, facendo un parallelo con i software per miglioramento della qualità delle foto ho pensato: partendo da una sorgente audio migliore (il wav appunto) potrebbe giungere ad un risultato finale migliore (avendo meno “punti da ricostruire/estrapolare”, a paritá di capacitá di calcolo potrebbe selezionare un algoritmo più preciso nella ricostruzione), rispetto ad una file di origine “peggiore”.

 

Bene che non ci sia più bisogno di caricare i brani su ram!

 

Purtroppo ho venduto i dac che avevano i chip AKM, perché sarei curioso di sentire la differenza con ESS adesso.

Inviato
Il 18/3/2024 at 09:41, stefano_mbp ha scritto:

È semplice, devi installare Daphile su un altro pc e nella configurazione (Settings/Generali) devi indicare che il server è esterno e devi indicare l’indirizzo ip. io uso anche un rpi4 con RoPieee sul quale attivo il servizio Squeezelite.

 

Grazie, ho provato ieri e funziona, anche se nuovamente ho avuto modo di ascoltare solo qualche minuto, quindi non posso esprimermi in modo certo. Mi sembra che suoni tutto generalmente più profondo, ampio e reale. Forse il basso è più morbido? Ho ascoltato solamente "Tulipani" di Mesolella, "What do you want from me?" dei Pink e "Bulls on Parade" dei RATM per farmi un'idea su un brano più acustico, uno più complesso ed uno più primordiale.

 

Premetto che l'ascolto è stato fatto con un Topping E50, quindi da cosa ho letto parte dei filtri non vengono mai esclusi.

Potrebbe migliorare l'ascolto con un più semplice E30 che monta chip AKM che bypassano totalmente i filtri quando ricevono l'audio in DSD? Dalle prove senza upsampling il E50 era notevolmente superiore al E30, forse adesso il risultato potrebbe essere ribaltato?

 

Quindi hai i DAC collegati a questo:

https://www.reichelt.com/it/it/raspberry-pi-4-b-4x-1-5-ghz-1-gb-di-ram-wlan-bt-rasp-pi-4-b-1gb-p259874.html

 

inserito dentro questo:

https://www.reichelt.com/it/it/custodia-per-raspberry-pi-4-alluminio-nero-rpi-case-alu08-p272360.html

 

ed alimentato da questo:

https://www.reichelt.com/it/it/-b-alimentatore-raspberry-pi-4-usb-c-spina-eu-b-br--rpi-ps-15w-bk-eu-p260010.html

 

Sono 60 euro a punto di ascolto, DAC escluso.

Potrei in effetti vendere i pc che ho usato fino ad ora ed usare questi sistemi.

stefano_mbp
Inviato

@Robi In realtà uso questo case ma non credo ci siano grosse differenze … non ho mai ascoltato l’ E50 ma ho preso da qualche giorno il E30 II (due AKM) che in DSD512 si comporta molto bene

  • Thanks 1
Inviato

Grazie, da cosa ho capito l'upsampling fatto con un pc avrà maggiori vantaggi proprio su quei DAC economici che non possono avere algoritmi complessi sia per una questione di mercato (per giustificare gli upgrade a DAC di fascia superiore), sia per questioni hardware (i processori installati devono giocoforza essere più lenti per rientrare nella fascia di prezzo più bassa). Poi giustamente gli AKM dovrebbero avere più vantaggio rispetto ai Sabre, per la loro capacità di escludere qualsivoglia filtro. Vi è vantaggio ad avere un E30ii con due AKM rispetto al più vecchio E30 con un singolo AKM?

stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, Robi ha scritto:

è vantaggio ad avere un E30ii con due AKM rispetto al più vecchio E30 con un singolo AKM?

Onestamente non saprei …

Inviato
5 ore fa, Robi ha scritto:

Vi è vantaggio ad avere un E30ii con due AKM rispetto al più vecchio E30 con un singolo AKM?

Qui le prove di entrambi:

 

1 AKM  https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-e30-ii-lite-dac-review-and-measurements.47518/

 

2 AKM https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-e30-ii-dac-review.36028/

 

anche su L7audiolab  https://www-l7audiolab-com.translate.goog/f/topping-e30-ii/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en-US

 

Un vantaggio di questi gioiellini è che possono essere alimentati con un lineare invece del classico switching del telefono

Inviato
5 ore fa, Robi ha scritto:

Poi giustamente gli AKM dovrebbero avere più vantaggio rispetto ai Sabre, per la loro capacità di escludere qualsivoglia filtr

Credo solo per il DSD perchè hanno il DSD direct quindi se fai upsampling con HQPlayer a 512 il segnale bypassa il chip. Il PCM non credo sia trattato o trattabile come NOS

Tutti i Sabre NO, subiscono OS e il segnale passa attraverso i filtri/modulatori

Inviato
33 minuti fa, Robi ha scritto:

ma perchè il AK4499 ha prestazioni migliori (THD e S/N) con DSD256 rispetto a DSD 512? Lo si vede a pagina 17 del seguente pdf: https://media.digikey.com/pdf/Data Sheets/AKM Semiconductor Inc. PDFs/AK4499_Feb2019.pdf

Stiamo parlando di numeri bassissimi, direi impercettibili, ma sono ben 18 dB di differenza.

Non sono un elettronico quindi la mia risposta vale praticamente niente però:

Quei numeri si riferiscono al Normal Path cioè attraverso il Sigma Delta quindi non DSD diretto

Non so se L'OS effettuato con HQPlayer possa dare dei vantaggi

Inviato
13 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Qui le prove di entrambi:

 

Grazie, ma secondo me le prove non sono specifiche per l'applicazione di cui sto parlando, cioè un audio unicamente in DSD512. Per questo chiedevo relativamente a questo caso specifico. Ho provato un E30ii con Daphile quando non potevo fare upsample, e preferii di granlunga il E50. Quello che mi sto chiedendo è se con upsampling a DSD512 la preferenza potrebbe essere opposta.

Inviato
2 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Quei numeri si riferiscono al Normal Path cioè attraverso il Sigma Delta quindi non DSD diretto

Credo che quei numeri si riferiscano a DSD diretto, proprio perchè indicano in modo specifico il DSD come segnale in ingresso, e non altro.

Inviato
1 minuto fa, Robi ha scritto:

Ho provato un E30ii con Daphile quando non potevo fare upsample, e preferii di granlunga il E50. Quello che mi sto chiedendo è se con upsampling a DSD512 la preferenza potrebbe essere opposta.

Scusa non avevo capito bene

L'impronta sonora dell'E50 (ES9068AS) e sicuramente diversa da quella dell'E30II (2 x AK4493)

Magari provo a fare un boot con Daphile per sentire le differenze con HQPlayer Desktop 5.5.1 che uso con Ubuntu. Ovviamente dell'E30II. Poi ti dico

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Robi ha scritto:

@Gerardo61 Grazie mille!!

Dammi qualche min perchè sto rifacendo una chiavetta Daphile. Forse l'ho cancellata

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, Robi ha scritto:

Non so se è il thread giusto, ma perchè il AK4499 ha prestazioni migliori (THD e S/N) con DSD256 rispetto a DSD 512? Lo si vede a pagina 17 del seguente pdf: https://media.digikey.com/pdf/Data Sheets/AKM Semiconductor Inc. PDFs/AK4499_Feb2019.pdf

Stiamo parlando di numeri bassissimi, direi impercettibili, ma sono ben 18 dB di differenza.

È una caratteristica che ha sottolineato anche Jussi (HQPlayer), gli AKM 4499 non hanno buone (ottimali) prestazioni a DSD512, infatti il suo suggerimento è di usare DSD256 e non andare oltre.

Il 4499 ha una architettura switched resistor array mentre i precedenti (4493/s) hanno una architettura switched capacitor array

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Robi ha scritto:

@Gerardo61 Grazie mille!!

 

1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

l 4499 ha una architettura switched resistor array mentre i precedenti (4493/s) hanno una architettura switched capacitor array

 

Eccomi!

Come ricordavo dalle tante prove d'ascolto fatte, Daphile con il plugin C-3PO suona bene in upsampling DSD 512 ma...

HQPlayer è su un'altro pianeta come dettaglio, ariosità, profondità, palcoscenico, ecc. ecc.

Ecco perchè ho comprato HQPlayer

Daphile suona bene ma è come se la scena fosse leggermente confusa, non a fuoco. Ovviamente dipende dalla catena che si possiede

 

Per quanto riguarda la spiegazione del perchè l'AK4499 va peggio a 512 rispetto a 256, il buon Stefano è stato molto esaustivo

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...