Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, GianDi ha scritto:

un futro 940 (Intel J5005 4/8 GB) può andare bene?

Sarebbe meglio qualcosa di più "pesante" lato server
Con 200€ circa ebay ti porti a casa i5 ricondizionato di 8 /9 generazione

Inviato
2 ore fa, GianDi ha scritto:

ora che non c'è più mysqueezebox.com devo tenere un pc con daphile acceso, come server

quindi devo passare alla configurazione due pc

un futro 940 (Intel J5005 4/8 GB) può andare bene?

Stefano sicuramente è più preciso di me, comunque per esperienza personale (I5 12400 + 16 Gb DDR4) riesco a fare upsampling a 512 senza problemi con Daphile. Su HQPlayer non devo esagerare con i filtri/modulatori perchè sono al limite.

Se devi spendere qualche soldino prendi almeno un I5 di 12th gen altrimenti rischi di trovarti col collo tirato

P.S. In vivo in provincia di Cuneo se sei da queste parti posso aiutarti ad assemblare un pc decente con una spesa modesta

Inviato

Ohibò...sono riuscito a memorizzare in RAM i file .dff.

Strana questa cosa, visto che l'ultima volta che avevo provato a farlo li riproduceva solo con un silenzio assoluto; invece adesso...suonano! Ovviamente vengono convertiti in WAV (32/352, nel mio caso), ma tanto, se riprodotti da disco esterno, verrebbero comunque convertiti in PCM.
Ma...c'è un "ma".
Occupano un mare di spazio: due album dei Genesis da 43 minuti l'uno mi hanno preso TUTTI gli 8 GB della RAM.
Inoltre ho il solito problema (già citato qui dentro, e Stefano aveva cercato di aiutarmi, ma invano; il che la dice tutta: se non ci riesce lui...) del fatto che brani di una certa lunghezza si interrompono, passando al brano successivo; e ogni volta devo tornare sul punto di interruzione del brano e riprendere da lì. Solo che con i PCM mi capita sempre al minuto 9:40 e multipli, mentre con i dff mi succede al minuto 4:05 e multipli. Che stress!
Vabbe'...ci sono cose peggiori.

stefano_mbp
Inviato
13 minuti fa, rudino ha scritto:

ma tanto, se riprodotti da disco esterno, verrebbero comunque convertiti in PCM.

Che dac hai? La conversione dipende da come è configurato il dac

13 minuti fa, rudino ha scritto:

del fatto che brani di una certa lunghezza si interrompono, passando al brano successivo

Domani cerco qualche file lungo e ti dico … ti accade riproducendo da libreria locale, vero?

.

riproduci in BitPerfect oppure hai qualche impostazione particolare?

Inviato

Una curiosità, se qualcuno lo sa...ma c'è una impostazione in Daphile che fa riprodurre di default un disco/brano dalla RAM?

Nel senso...per far riprodurre un brano da RAM bisogna cliccare sul tastino in basso a destra...ma impostare questa operazione come "standard" per tutto le riproduzioni è possibile?

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

@maxgazebo purtroppo no … per quello che so

Immaginavo :classic_sad:

stefano_mbp
Inviato

@maxgazebo riproduce automaticamente da ram solo se l’album/traccia è già stato convertito … purtroppo non è neppure possibile aumentare/gestire lo spazio ram che viene calcolato automaticamente in base alla ram totale disponibile sul pc

stefano_mbp
Inviato

@rudino prova fatta … nessuna interruzione … con file 24/96 da 14’ e DSD128 da 9’ …magari descrivi qui il tuo setup:

tipo di pc (cpu e ram)

versione di Daphile e se 32/64 bit, rt/non rt (real time)

eventuale client Squeezelite 

dac

eventuali personalizzazioni nella configurazione di Daphile

Inviato
18 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Una curiosità, se qualcuno lo sa...ma c'è una impostazione in Daphile che fa riprodurre di default un disco/brano dalla RAM?

Nel senso...per far riprodurre un brano da RAM bisogna cliccare sul tastino in basso a destra...ma impostare questa operazione come "standard" per tutto le riproduzioni è possibile?

Scusatemi se faccio questa domanda ma non mi è chiaro come funzioni questa riproduzione da RAM. Mi pare di intuire che il comando sia il pulsante a sinistra ma non riesco a cosa succede premendolo.

 

Cattura.JPG.f4b26c05e1941bd0ff5f5963c4f96305.JPG 

stefano_mbp
Inviato

@Bob prima devi mettere in coda di riproduzione dei brani, quindi premi il tasto di sinistra, come hai correttamente indicato, a quel punto prima parte la conversione dei brani in wav e al termine della conversione parte automaticamente la riproduzione.

Vedrai che se hai messo in coda dei brani flac quando parte la riproduzione saranno eseguiti dei file wav

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

@Bob prima devi mettere in coda di riproduzione dei brani, quindi premi il tasto di sinistra, come hai correttamente indicato, a quel punto prima parte la conversione dei brani in wav e al termine della conversione parte automaticamente la riproduzione.

Vedrai che se hai messo in coda dei brani flac quando parte la riproduzione saranno eseguiti dei file wav

Indipendentemente da quanti brani sono in coda?

Inviato
5 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

@rudino prova fatta … nessuna interruzione … con file 24/96 da 14’ e DSD128 da 9’ …magari descrivi qui il tuo setup:

tipo di pc (cpu e ram)

versione di Daphile e se 32/64 bit, rt/non rt (real time)

eventuale client Squeezelite 

dac

eventuali personalizzazioni nella configurazione di Daphile

Sì, Stefano. Lo so che a te non accade, avevi già provato tempo fa. A me sì. Regolare come un orologio, e solo se carico i brani in RAM.

Come DAC ho M2Tech Young DSD che, come saprai, viene riconosciuto da Daphile solo come DoP.
Architettura C/S, tutta Daphile 64 bit non RT.
Server Pentium I5 vecchissimo, 8GB di RAM.

Client mini PC HP.
C3PO on board, con file di correzione acustica ambientale.

stefano_mbp
Inviato
2 ore fa, Bob ha scritto:

Indipendentemente da quanti brani sono in coda?

Si, certo purché ci sia spazio nella ram

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, rudino ha scritto:

M2Tech Young DSD che, come saprai, viene riconosciuto da Daphile solo come DoP

Quello è il dac … è solo DoP

1 ora fa, rudino ha scritto:

C3PO on board, con file di correzione acustica ambientale.

Proverei a disattivare solo per prova C-3PO … se il pc è molto vecchio potrebbe andare in crisi, eventualmente prova a togliere solo la correzione ambientale 

1 ora fa, rudino ha scritto:

Server Pentium I5 vecchissimo

Lo definirei … preistorico … oggi un Nuc13 i5 lo trovi a circa €400/450 e molto probabilmente risolvi il problema una volta per tutte 

Inviato

@Gerardo61 grazie ma sono nel lazio meridionale

prenderò un altro futro, l'upsampling non fa per me

 

Inviato

@GianDi 🤗

9 ore fa, GianDi ha scritto:

@Gerardo61 grazie ma sono nel lazio meridionale

prenderò un altro futro, l'upsampling non fa per me

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...