Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

@GianDi in genere meno servizi “girano” meglio è … se non li usi toglierei:

  • MusicIP - generatore automatico di playlist 
  • Remote Music Libraries - accesso a librerie gestite da altre istanze Daphil/LMS e/o mediaserver UPNP

 

Inviato
17 minuti fa, GianDi ha scritto:

Tengo Remote Music Libraries per il NAS

Ma se hai definito le share in Daphile il plugin non ti serve … a meno che tu non abbia una istanza di LMS sul nas oppure un mediaserver upnp che gira sul nas … ma non ne vedrei l’utilità se hai definito le share in Daphile

Inviato

Ho il mediaserver del synology solo per ascoltare al volo qualche download 

Sulle cartelle share ho la mia piccola libreria CD

Prevalentemente ascolto vinile e streaming 

Ormai con qobuz c'è di tutto di più 

Inviato

Un saluto a tutti; ci risiamo da un pò di tempo ho qualche problema con Daphile; il sistema è così composto Daphile-server su un Lenovo ThinkCentre M700 Tiny PC e ed-point raspberry pi-4 con RoPieee XL. Succede che durante l'ascolto della musica all'improvviso non si sente più niente ma dalla schermata di Daphile si vede che i secondi trascorrono ma dai diffusori niente. Anche facendo il reboot di Daphile il problema resiste, dopo un pò, anche qualche minuto, la musica ritorna. L'unica "modifica" che ho fatto recentemente è aggiornare RoPieee. In allegato uno screen degli errori riscontrati. Ringrazio già in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Davide.

 

IMG_1829.PNG

Inviato

@ddav3 tra qualche giorno dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento di RoPieee, tra le varie cose ho letto che c’è qualche cambiamento sulla gestione della USB che potrebbe risolvere il problema.

Potresti passare al canale beta di RoPieee e verificare subito se quest’ultima versione beta ti risolve il problema, altrimenti aspetta che arrivi la nuova versione stabile

Inviato

@stefano_mbp  grazie ancora Stefano aspetto il nuovo aggiornamento; certo che la voglia di predere un bel "all in one" tipo Wiim pro plus mi viene niente più " elucubrazioni mentali " , ma finirebbe anche il gioco. Intanto provo GentooPlayer visto che mi permette di installarci " sopra" anche Minimserver.

Inviato

Cosa fanno gli algoritmi per convertire un PCM in DSD?

Sarebbe bello saperlo

Io con un fanless molto vecchio con i7 6600U con Daphile posso arrivare senza problemi a 256, ma se installo il plugin C-3PO non arrivo manco a 64 ossia alla risoluzione minima.

Va a capire questi algoritmi cosa fanno.

Inviato
48 minuti fa, loureediano ha scritto:

Sarebbe bello saperlo

Penso che lo possa capire solo chi veramente è ferrato in materia.

Per i comuni mortali è aramaico antico

Inviato

sarebbe molto interessante una illustrazione più tecnica delle differenze tra quello che riesce a fare C-3PO
e quello che fa nativamente daphile, cliccando su "convert PCM to DSD",  riguardo al comportamento "matematico" dei filtri noise shaping. non è proprio aramaico, ma evidentemente sono differenze udibili.

forse @stefano_mbp  può darci qualche link 

 

Inviato

@GianDi ho cercato più volte qualche dettaglio in più ma non ho avuto successo.

Per certo Daphile (e LMS) nella versione nativa usano ffmpeg per l’upsampling mentre con C-3PO viene utilizzato SOX in una versione modificata da Mans Rullgard che ha collaborato con Marco Curti nella realizzazione di C-3PO.

Gli algoritmi per l’upsampling possono essere molto complessi, e gravosi in termini di calcolo, e la massima espressione di ciò si trova in HQPlayer (che però non usa SOX) ove per alcune combinazioni di filtri, modulatori e sampling rate (soprattutto DSD) sono indispensabili cpu di potenza piuttosto elevata (i5, i7, i9 di ultima generazione) oltre all’eventuale uso di GPU per sgravare la CPU demandando l’elaborazione in parallelo dei filtri (ed eventualmente anche DSP) ad essa e lasciando alla CPU l’onere di elaborare i modulatori.

Ho solo potuto capire che le operazioni di upsampling possono essere svolte con pochi o molti cicli (tap) di calcolo, più aumenta il numero di cicli maggiore è il carico di cpu ma è anche migliore e più raffinato il risultato.

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/4/2024 at 12:03, ddav3 ha scritto:

Un saluto a tutti; ci risiamo da un pò di tempo ho qualche problema con Daphile; il sistema è così composto Daphile-server su un Lenovo ThinkCentre M700 Tiny PC e ed-point raspberry pi-4 con RoPieee XL. Succede che durante l'ascolto della musica all'improvviso non si sente più niente ma dalla schermata di Daphile si vede che i secondi trascorrono ma dai diffusori niente. Anche facendo il reboot di Daphile il problema resiste, dopo un pò, anche qualche minuto, la musica ritorna. L'unica "modifica" che ho fatto recentemente è aggiornare RoPieee. In allegato uno screen degli errori riscontrati. Ringrazio già in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Davide.

IMG_1829.PNG

Strano, lo scorso weekend ho avuto lo stesso identico problema con Daphile "liscio" su Futro. Tra l'altro l'anomalia persisteva anche dopo aver fatto un paio di installazioni pulite di Daphile. L'ultima lunedi sera e il problema è scomparso.

Inviato

@Bob Bene, si fa per dire, pensavo di ripristinare il Futro liscio senza upsampling ma mi sa che aspetto l’aggiornamento di RoPieee. Quando puoi mi dici la tua configurazione di Daphile sul Futro. Grazie. 

Inviato
4 ore fa, ddav3 ha scritto:

@Bob Bene, si fa per dire, pensavo di ripristinare il Futro liscio senza upsampling ma mi sa che aspetto l’aggiornamento di RoPieee. Quando puoi mi dici la tua configurazione di Daphile sul Futro. Grazie. 

Nessuna configurazione particolare, semplicemente cosi come esce dall’installazione e il minimo indispensabile di plugin. Se vuoi qualche schermata in particolare chiedi pure.

Inviato

sono (finalmente!) passato alla configurazione client/server 

il server ha tutti i device audio disabilitati, sul client ho impostato "convert PCM to DSD" tenendo DSD64 e senza modificare i parametri di default.

se ho capito bene il server dà il comando al player di riprodurre in modo Nativo o Trascodificando in DSD64 i files della playlist.  anche da una radio MP3(!!!)  quindi la trascodifica pcm->dsd avviene sul player?

 

comunque con due miseri FUTRO 920 il giochino funziona senza problemi e si sente ...... qualcosa di diverso

 

image.png.1e2e10d0e464f9ff9420730467d8353a.png

 

image.png.3d132ea3b2910f2a1098297268e00275.png

 

image.png.c1a4c3aea6a79200a3eec95126ea7485.png

 

 

 

      image.png.9629bb1b7133a6ee0877867c9fe2f025.png

 

Inviato
2 minuti fa, GianDi ha scritto:

quindi la trascodifica pcm->dsd avviene sul player?

Sì, nella configurazione di base avviene sul player.

Usando C-3PO invece l’upsampling avviene sul server che, nel caso sia a DSD, dovrà avere una cpu adeguata.

  • Thanks 1
Inviato

ma c'è davvero TANTA differenza all'ascolto tra il robottino e la libreria Sox implementata nativamente in daphile?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...