stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 23 minuti fa, GianDi ha scritto: tra il robottino Cosa intendi per “robottino” ? non ho mai provato l’upsampling “di serie” di Daphile client/server perché non uso Daphile come client ma il SOtM sMS200/Squeezelite (oppure il rpi4/RoPieee/Squeezelite) quindi non mi è possibile fare confronti, ma usando C-3PO/SOX la differenza rispetto alla riproduzione BitPerfect è notevole. Il risultato non è molto distante da quello che si ottiene con HQPlayer anche se quest’ultimo riesce a “spremere” ulteriormente il suono dando ancora più aria e dettaglio
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @GianDi tieni conto che la libreria SOX usata da C-3PO è stata modificata da Mans Rullgard per poter riprodurre anche DSD e al progetto lavorò anche Damien Plisson che ne ha fatto uso per il suo Audirvāna (dove ora esiste anche la possibilità di usare R8Brain in alternativa a SOX), quindi SOX fornisce sicuramente un upsampling “pregiato” rispetto a quello base.
Andy Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @GianDi io ho provato e sto usando l’upsampling a DSD liscio come nelle tue impostazioni.Ho provato con C-3PO ma solo per pochi minuti prima che inizi a balbettare, causa vecchia CPU. Le differenze ci sono a favore del C-3PO. Dipende da ognuno capire fin dove si vuole spingere e la voglia di investire su un computer nuovo. Io ho deciso di aspettare e usarlo liscio fintanto che il mio vecchio notebook tiri le quoia,o aspettare che gli attuali i5 i7 della 12,13,14esima generazione si abbassino di prezzo. La cosa buona è che anche senza upsampling con C-3PO i files pcm suonano decisamente meglio e le temperature restano basse.
Bob Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Ma l'upsampling, in tutte le diverse declinazioni di cui state parlando, agisce allo stesso modo sui file in locale e sui servizi di streaming?
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 24 minuti fa, Bob ha scritto: Ma l'upsampling, in tutte le diverse declinazioni di cui state parlando, agisce allo stesso modo sui file in locale e sui servizi di streaming? Ho provato solo Qobuz con C-3PO e funziona, non so dire per altro 2
Andy Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Bob Si..sia file locali che Qobuz/Tidal..altri non ne ho provati 1
GianDi Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Andy @stefano_mbp @Bob grazie ecco il robot c-3po farò un bel po di ascolto e poi deciderò se trovo un NUC decente potrei farci un pensierino, se come dite ne vale la pena magari aspetto il prossimo aggiornamento di daphile, chissà.... 2
Andy Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @GianDi Dimenticavo… Con upsampling liscio Daphile porta tutto a DSD64…anche se il tuo Dac arrivasse a 512. Per cui per fare upsampling a risoluzioni maggiori (e con qualità maggiore) occore proprio C-3PO e CPU prestante.
Andy Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Aggiornamento Daphile 24.04-b291702 che porta Logitech Media Server 8.5.2 ed elimina definitamente mysqueezebox.com
GianDi Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @Andy è cosi dalla settimana scorsa, con i due futro. tra un pò devo tornare al PCM per capire davvero se sento differenze.
Andy Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @GianDi devi attivare le beta version… http://www.daphile.com/firmware/beta/ http://“inidirizzoipdaphile”/cgi-bin/Devel
loureediano Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Ho scoperto che il mio DAC converte in DSD 254 e non oltre Quindi inviare DSD a 512 o oltre non serve se non a peggiorare la resa. Che computer serve per convertire in DSD 252?
Andy Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @loureediano Penso che dovresti partire almeno da un i5 ottava generazione come minimo. Più recente meglio è
Andy Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Il 29/4/2024 at 10:17, Andy ha scritto: @GianDi Dimenticavo… Con upsampling liscio Daphile porta tutto a DSD64…anche se il tuo Dac arrivasse a 512. Per cui per fare upsampling a risoluzioni maggiori (e con qualità maggiore) occore proprio C-3PO e CPU prestante. Mi correggo...sul Futro ho impostazioni fino a 256, sul Sotm si ferma a 64. Daphile è un mondo inifinito di sorprese
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 15 minuti fa, Andy ha scritto: sul Sotm si ferma a 64. Daphile è un mondo inifinito di sorprese Stai parlando di Daphile server con plugin C-3PO e SOtM come client Squeezelite? Da me arrivo a dsd512 … e ovviamente dipende da quale dac è collegato
Gerardo61 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 18 minuti fa, Andy ha scritto: correggo...sul Futro ho impostazioni fino a 256, sul Sotm si ferma a 64. Il SOtM va tranquillamente a DSD512 e PCM768 Il mio 200 ultra neo lo fa senza battere ciglio. Il limite è del processore. Io uso un I5 12400 con 16 Gb di RAM e non ho problemi sia con Daphile sia con HQPlayer. Ovviamente anche il Dac deve supportare quelle risoluzioni
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 31 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Stai parlando di Daphile server con plugin C-3PO e SOtM come client Squeezelite? Da me arrivo a dsd512 … e ovviamente dipende da quale dac è collegato @Andy io ho installato Daphile su un Intel Nuc10i3 e posso “spremerlo” fino a DSD512 ma con un discreto rumore della ventola di raffreddamento. A DSD256 invece è quasi totalmente silenzioso, da considerare anche che DSD256 sembra essere il “sweet spot” per molti dac le cui prestazioni degradano a DSD512 rispetto a DSD256 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora