GianDi Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio ho risolto, ho fatto pulizia dei plugin, avevo eliminato Additional Browse Modes
maxgazebo Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @stefano_mbp mi rivolgo a te perchè credo sia tu ad avere una dritta da darmi...ma chi può darmi consigli in caso di esperienza personale è graditissimo!! Vorrei cercare di utilizzare il parametrico che credo aver capito sia utilizzabile in Daphile, come processamento BruteFir nelle impostazioni del DAC...ho infatti impostato il DAC come "BruteFir mode for DRC & EQ" nel processamento, ma poi non riesco a capire dove impostare i parametri del parametrico, Frq, Q e dB...e di quanto bande si ha a disposizione...cosa mi manca? Grazie in anticipo
stefano_mbp Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @maxgazebo purtroppo non so nulla di equalizzatore parametrico in Daphile, mi spiace
maxgazebo Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @maxgazebo purtroppo non so nulla di equalizzatore parametrico in Daphile, mi spiace OK grazie comunque...nel frattempo sto cercando di "smanettare" sembra che non ci sia interfaccia specifica in DAphile, ma si deve caricare una curva di equalizzazione in formato .wav creata con programma esterno...credo REW...mah, cerco di capirci qualcosa nel caso vi faccio sapere
SuperVesnak Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Ciao a tutti, il mio vuole essere un messaggio di ringraziamento a tutti coloro che contribuiscono a questo thread. Grazie a tutto quello che ho letto in queste (tante) pagine sono finalmente riuscito a fare un'installazione pulita di daphile su un mini pc nuovo (sul mio vecchio MacBook Pro non c'era proprio verso) ed è veramente un gran bel sentire. Grazie ancora e buona musica. 1
Andy Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 1 ora fa, Andy ha scritto: Update disponibile 25.05-b171807 Porta Lyrion music server alla versione 9.0.3
GianDi Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @maxgazebo io ho provato squeezedsp, ho provato a chiedere se qui nel forum qualcuno ha esperienze di utilizzo, ma sembra che non abbia seguaci. sul forum Lyrion parlano di alcune incompalibilita con altri plugin. c'è il loudness, il bilanciamento L/R e il controllo di toni, oltre alla possibilità di acquisire curve target rew. alla fine l'ho disabilitato e ho fatto un po di casino con i plugin il bello di daphile è che una installazione "liscia" suona molto bene già al primo colpo. poi troppe variabili portano ad un livello di customizzazione tale che, se non si sa bene COSA si setta, si rischia di fare un gran Kasino. e di reinstallare tutto come ho fatto io...
maxgazebo Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @GianDi OK grazie...si in effetti credo anche io che Daphile vada utilizzato "liscio" per come è stato concepito, non è pensato per gli "smanettamenti" Infatti ho lasciato perdere, per inserire un parametrico nel sistema seguirò una strada diversa
rudino Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Il 17/05/2025 at 14:11, maxgazebo ha scritto: @stefano_mbp mi rivolgo a te perchè credo sia tu ad avere una dritta da darmi...ma chi può darmi consigli in caso di esperienza personale è graditissimo!! Vorrei cercare di utilizzare il parametrico che credo aver capito sia utilizzabile in Daphile, come processamento BruteFir nelle impostazioni del DAC...ho infatti impostato il DAC come "BruteFir mode for DRC & EQ" nel processamento, ma poi non riesco a capire dove impostare i parametri del parametrico, Frq, Q e dB...e di quanto bande si ha a disposizione...cosa mi manca? Grazie in anticipo Utilizzando C3PO non so esattamente come e dove tu possa inserire le correzioni. In C3PO esistono i campi per inserire effetti aggiuntivi prima o dopo il resampling, in cui immettere il path di un file .txt che puoi produrre con, ad esempio, REW o REPHASE. In effetti, nei suddetti campi, potresti anche immettere direttamente le equalizzazioni nel formato "Equalizer 43 2.236q -3.5" (senza apici, naturalmente), con frequenza-Q-correzione in db Con Brutefir mi sembra che sia analogo, se ricordo bene. Non so essere più preciso. 1
maxgazebo Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio @rudino OK grazie...il fatto di inserire il valore dei parametri EQ parametrici direttamente come testo è interessante, ma macchinoso per come sono abituato...ho preso la strada del DSP esterno, con ingresso digitale in modo da rimare nel dominio nativo per fare modifiche prima di convertire solo alla fine Sarebbe stato interessante fare piccole modifiche in Daphile, una o due bande di parametrico, ma avendo possibilità di agire in "live", ossia poter regolare i parametri mentre si sta ascoltando, avendo il pink con mic ambientale
ALN Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Buongiorno ho un problema con l'inserimento delle credenziali di Qobuz nel plugin di Daphile: non rimangono inserite i quindi non riesco ad accedere. ho provato sia con l'ultima versione stabile (daphile-25.05-x86_64) che con la beta. Qualcuna ha avuto lo stesso problema e conosce la soluzione? Ringrazio e saluto il forum
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Salve, per non aprire post nuovi, vi chiedo qui. Uso Daphile su miniPC con HD esterno. Oggi ho comprato un file DSD, il primo che ho, vorrei sapere se devo cambiare l'impostazione su Daphile o fa tutto in automatico? Come faccio ad esser sicuro di ascoltare alla qualità max? Premetto che il dac è un RME che mi visualizza la frequenza di campionamento. In questo momento visualizza 705,8. Grazie per il vostro aiuto..
stefano_mbp Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 ora fa, Karlos ha scritto: Salve, per non aprire post nuovi, vi chiedo qui. Uso Daphile su miniPC con HD esterno. Oggi ho comprato un file DSD, il primo che ho, vorrei sapere se devo cambiare l'impostazione su Daphile o fa tutto in automatico? Come faccio ad esser sicuro di ascoltare alla qualità max? Premetto che il dac è un RME che mi visualizza la frequenza di campionamento. In questo momento visualizza 705,8. Grazie per il vostro aiuto.. poiché il dac RME è in grado di riprodurre solamente DSD/DoP (e non DSD nativo) devi selezionare DSD over PCM nelle impostazioni della scheda audio
Karlos Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Grazie, in questo modo ascolto come in DSD? non perdo qualità trasformando in PCM? Io di solito faccio upsampling al max sincro, posso lasciare quella impostazione?
stefano_mbp Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 minuto fa, Karlos ha scritto: Grazie, in questo modo ascolto come in DSD? non perdo qualità trasformando in PCM? Io di solito faccio upsampling al max sincro, posso lasciare quella impostazione? DSD/DoP non significa trasformazione in PCM ma incapsulamento del DSD in PCM 4 minuti fa, Karlos ha scritto: Io di solito faccio upsampling al max sincro, posso lasciare quella impostazione? Nelle impostazioni della scheda audio il resampling vale solo per pcm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora