Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minute ago, ddav3 said:

Ok ti ringrazio comincerò da questa base e vediamo dove riesco ad arrivare.

Davide

Di nulla, non è troppo complicato. Se dovessi avere dei problemi, scrivi e vediamo di risolverli.

Inviato
3 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto:

Di nulla, non è troppo complicato. Se dovessi avere dei problemi, scrivi e vediamo di risolverli.

Visto che le cose semplici non mi piacciono, proverò ad installare LMS su un NAS/Raspberry con Open Media Vault e Media Server EMBY.

Sono quasi sicuro che stò facendo un gran confusione 🙄

Inviato
6 minutes ago, ddav3 said:

Visto che le cose semplici non mi piacciono, proverò ad installare LMS su un NAS/Raspberry con Open Media Vault e Media Server EMBY.

Sono quasi sicuro che stò facendo un gran confusione 🙄

Insomma, vuoi ascoltare male a tutti i costi? 🙂

Inviato

Ok ok hai ragione, visto che ci capisco poco, sarebbe utile seguire le indicazioni chi ne sa più del sottoscritto.  Chiedo venia 🙏 ( volevo solo sfruttare un raspberry come server ).

Inviato
56 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto:

Ovvio che la differenza fra un sistema client/server ed un "all in one" non puo' dare le differenze di un cambio di casse, ma se al cambio di una sorgente o di un dac non ascoltassi differenze, beh... Scusatemi ma quantomeno il dubbio che nell'impianto ci sia qualcosa che non va mi verrebbe!
In alternativa, cambierei hobby! 🙂 Senza offesa...

si scherza anche un pò dai ! però quando ho cambiato DAC una certa differenza sensibile l'ho sentita...quando ho preso un'altro streamer non ho trovato che ci fossero molte differenze rispetto al Lumin (che resta comunque il migliore per me e nel mio impianto)...quando ho fatto la prova client/server francamente queste differenze non le ho sentite.

Grossi dubbi sul mio impianto non ne ho visto che a me piace molto il modo con cui mi fa ascoltare ciò che riproduce e dopo circa 60 anni di full immersion nella musica (ascoltata-prodotta-suonata-registrata-ecc.ecc.) non ho neanche tanta voglia di cambiare hobby...senza offesa neh ! 😉😇

  • Haha 1
Inviato

@Emmepi57 ovviamente si scherza. Ma siccome leggo di persone che pagano fior di quattrini per avere ROON, se mi permetti, "c'è qualquadra che non mi cosa"! 🙂 (Ancor piu' visto che il risultato è decisamente superiore).

Inviato

@ddav3 se non farai upsampling e non ascolterai musica HIRES il Rasperry come server potrebbe anche bastare (purchè sia un modello a 64bit). Poi pero' avresti problemi di ram... E di sicuro non potresti utilizzarlo anche a farne altro. L'optimum sarebbe un pc in un'altra stanza.

Evita come la peste infine di configurare come server un nas visto che non faresti altro che peggiorare infinitamente la situazione.

Inoltre, se vuoi ascoltare bene, è necessario che sia il server che il client siano connessi al router mediante cavo Rj45. (NO WIFI).

Inviato
1 minuto fa, Kingcarl67 ha scritto:

Evita come la peste infine di configurare come server il nas visto che non faresti altro che peggiorare infinitamente la situazione.

Questo passaggio l'ho bene impresso nella mente perchè prima dell'incendio mi avevi già "cazziato".

Devo procurarmi un pc/nuc qualcosa; domanda, e da quì si capisce molto quanto sia alle prime armi, ma eventualmente l'upsampling non dovrebbe farlo il player daphile sul futro nel mio caso ?

Inviato

@ddav3 addirittura cazziato? 😄
Cosa ti serve, il server o il client?
Se vuoi qualcosa in casa che mi avanza ce l'avrei anche...

Come client va benissimo sia il Futro (in casa ho un S550) che un affare del genere:
https://www.amazon.it/Desktop-x5-Z8350-Support-Windows-Display/dp/B01M1JJ7BC

Come server, qualunque pc (purchè sia in un'altra stanza e sia connesso con la Lan)...
Io ho un Asus Et2230i da cui ti sto scrivendo in questo momento (I3-4Giga di Ram che ho scelto perchè all'in one e quindi con alimentazione separata) su cui ho installato una versione di Debian a dir poco fantastica che praticamente non utilizza risorse e quindi non accende quasi mai la ventola... Figurati che in questo momento il mio Chrome ha una quindicina di finestre aperte... E la ventola è spenta. Eccellente.
image.png.e18ee7d5d0ba98fa7979379d8ab92db6.png

 

Inviato
4 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Come server, qualunque pc (purchè sia in un'altra stanza e sia connesso con la Lan)...

Per quale motivo in un'altra stanza?

Inviato

Ciao a tutti, la mia configurazione prevede Daphile server istallato su minipc z8350, contenuti musicali su un vecchio nas qnap e roopiexl come player, inoltre, grazie all’implementazione di zerotier, sfrutto daphile server anche dal pc in ufficio.

Inviato
12 ore fa, ddav3 ha scritto:

volevo solo sfruttare un raspberry come server ).

Io ho LMS installato su un raspberry pi4.... e devo dire che "va come un violino"... 🙂
 

Logitech Media Server Versione: 8.1.2 - 1613284909 @ Sun Feb 14 09:14:17 CET 2021
Nome host: raspi4nas
Indirizzo IP del server: 192.168.1.20
Porta HTTP server: 9000
Sistema operativo: Debian - IT - utf8
Architettura piattaforma: armv7l-linux
Versione Perl: 5.28.1 - arm-linux-gnueabihf-thread-multi-64int
Audio::Scan: 1.02
IO::Socket::SSL: 2.060
Versione database: DBD::SQLite 1.58 (sqlite 3.22.0)

 

Come player utilizzo 2 istanze di client squeezelite su altri 2 raspberry

  • Squeezelite v1.8.7-1052 tramite Moode 6.4.2
  • Squeezelite-R2 v1.8.4 (R2) tramite Gentooplayer 5.1

.....e suonano entrambe benissimo!!

 

Ovviamente mi aspetto che un client Squeezelite su Futro/Daphile suoni altrettanto bene.

 

Inviato

@franz159 ognuno parla in base alla propria esperienza. Se non noti differenze fra Moode e Gentooplayer pero', qualcosa mi fa pensare che non stiamo tendendo al medesimo obiettivo o sbaglio? Io, se mi permetti non sono interessato ad avere "un computer che suoni", altrimenti nel 2008 (periodo dei miei primi confronti rispetto ad un cdplayer) mi sarei fermato a Foobar su Windows.
Chiunque puo' utilizzare una Panda come furgone per il trasporto merci, ma un Ducato MaxiVolume, magari ne carica di piu'?
Se poi in casa hai 1 solo client, magari basta e avanza la Panda beninteso, ma se
(come me) invece ne hai 4 e gli mandi anche i film, o magari gli colleghi anche una stampante utilizzabile da chiunque in casa, fidati che è molto ma molto meglio il Ducato!
Nel gruppo "Daphile Lovers" che frequento su Facebook c'era anche chi sosteneva che un Rasperry a 32 bit suonasse molto bene... Poi ha provato con il medesimo dac, un banalissimo Futro (spendendo la metà fra l'altro) ed il Rasperry l'ha destinato alla didattica a distanza per i bambini...

@bambulottole orecchie ce le hai anche tu? Prova a mettere server e client "vicini vicini" (magari uno sopra l'altro) poi mi dici se si sentono ugualmente bene o meglio o peggio rispetto a server e client in stanze separate.
Come al solito, se non dovessi sentire differenze, buon per te.
Sul vecchio forum c'era chi sosteneva che le casse caricate a tromba ed i subwoofer fossero HIFI, quindi...
In ogni caso, al di là delle correnti spurie e di tantissimi altri fattori che non mi va neppure di elencare, siccome generalmente i server hanno delle ventole sempre accese, anche soltanto per questo motivo io tendo nei miei impianti ad evitare di metterli vicini. Tu ovviamente sei libero di fare tutto cio' che desideri sui tuoi...

Inviato
2 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Prova a mettere server e client "vicini vicini" (magari uno sopra l'altro) poi mi dici se si sentono ugualmente bene o meglio o peggio rispetto a server e client in stanze separate.

Non hai risposto alla mia domanda. Gradirei, se nelle tue capacità, mi spiegassi il motivo per cui in due stanze separate si avvertisse un miglioramento del suono ventole a parte. Grazie.

Inviato

@Kingcarl67 Non ho detto che Moode e Gentooplayer suonano uguale, ma che suonano entrambi benissimo...

Moode lo usa de facto mia moglie su un impianto, io Gentooplayer su un altro.

Ti segnalo che non perdi occasione per assumere toni spocchiosi e fastidiosi (... didattica per bambini...)

Unicuique suum.

Inviato

@Kingcarl67  ho provato già Daphike su un laptop, con risultati similari a Moode su raspi, ma molto più spazio usato...😀

Non ho ancora provato il Futro per la necessità di monitor e tastiera per la configurazione iniziale, che per me in questo momento sono uno sbattimento aggiuntivo che non riesco a gestire.

Inviato

Scusate ma credo che si stia creando un pò di confusione nella discussione.

Si sta parlando di quale possa essere la configurazione migliore per Daphile non di quale configurazione è migliore per casa "nostra".

Mi pare che sia un dato di fatto che Daphile sia già performante se installato su un Futro (la Panda ?) se poi lo installo su un NUC I7 (il Ducato ?) starà più comodo ma non mi offrirà prestazioni audio migliori naturalmente a parità di condizioni di utilizzo.

Se poi nello stesso hardware su cui installo Daphile mi interessa avere il mio archivio di musica liquida, il mio archivio di video, condivisione di apparecchi all'interno della mia rete domestica, utilizzo live del PC per internet e accedervi da diversi client...è chiaro che mi serve qualcosa di potente e performante (il Ducato) ma questo esula dalle richieste che il solo Daphile mi richiederà.

A me personalmente (anche per retaggio professionale) è sempre piaciuto avere più apparecchi specializzati nel fare un certo mestiere bene e solo quello, quindi ho un NUC server per Roon, un NAS archivio globale audio e video, un Futro per Daphile, un USBridge per minimServer e BubbleUpNp server, ecc. ecc.

Quindi tornando a "bomba" sul topic della discussione...qual'è la configurazione ideale per Daphile e basta ?...un Futro (Panda) va benissimo, installarlo su un mega-PC lo farà stare solo più "al largo" 😃

Inviato

@bambulotto hai bisogno di una consulenza tecnica o vuoi trollarmi, fammi capire?
Nel primo caso rivolgiti altrove, nel secondo ti auguro buon divertimento... Scusami se non ho tempo da perdere, visto che grazie al cielo il mio tempo vale parecchio.

@Emmepi57 il vantaggio enorme della configurazione con doppio pc (server/client) è che puoi tranquillamente e bellamente risparmiarti i soldi del server Roon... E non solo! 😉

@franz159 i toni sono spocchiosi e fastidiosi nella misura in cui li leggi in quella maniera.
Se vuoi d'ora in poi metto ogni volta la faccina che ride, se ti aiuta a non rovinarti la giornata... 😄
In ogni caso il mio amico veramente li ha destinati alla didattica a distanza per i suoi 2 figli che vanno alle elementari i 2 Raspy.

Per tutti: mi sembrava che il topic chiedesse quale fosse la migliore configurazione in assoluto per Daphile o sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...