Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

@Kingcarl67 Non mi sono spiegato bene. Tu sconsigliavi l'uso del NAS perché hai provato ad usarlo anche come server e, comunque, hai preferito attaccare dei dischi di storage direttamente al server. A meno che non ci siano problemi elettrici, l'uso di un NAS come network storage dà a mio avviso lo stesso risultato con il server allacciato a Qobuz.

Ovviamente, nel tuo caso con i dischi attaccati internamente al server l'uso di un'architettura server/client è ancora più auspicabile. 

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-9011
Condividi su altri siti

2 ore fa, terlino ha scritto:

Ma perché sto benedetto NAS non va bene, che fa di così cattivo?

In realtà, secondo me, va più che bene...io lo utilizzo da oltre dieci anni per condividere video ed audio nella mia rete domestica e lo trovo decisamente comodo..."teoricamente" potrebbe introdurre della sporcizia nella trasmissione del flusso audio ma, francamente, le mie orecchie rovinate da decenni di musica non riescono a cogliere queste finezze (io poi sono anche musicista e quindi di audiofilia non capisco una beata fava 😉)

Nel mio caso personale, sto rivedendo tutta la mia rete domestica (incluso apparecchi, switch, PC, connessioni, ecc.) e quindi stavo valutando varie configurazioni che mi possano permettere di ridurre un pò il numero di apparecchi sparsi per la casa per ottimizzare tutto al meglio.

...e adesso sono pronto ad essere lapidato ! 😂...

  • Melius 2
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-11570
Condividi su altri siti

@Emmepi57 sinceramente non capisco cosa sia quell'aggeggio di quel link che hai postato se non un NAS? 🙂

@Bobrock (complimenti per il nickname) rumore di ventole, sporcizia nella trasmissione del flusso audio e millemila processi di backup attivi sui dischi (con conseguente utilizzo di corrente da parte di processore e motherboard), fanno sì che se hai un impianto trasparente ti mettano in condizione di notare un notevole appiattimento della scena sonora, oltre ad un appuntimento/spigolosità dell'ascolto... La medesima cosa avviene se ci fai caso collegando ascoltando musica riprodotta da una chiavetta usb rispetto ad averla caricata sull'hard disk.
Se abiti in Piemonte, quando finirà il covid, te lo faccio ascoltare in casa mia sui miei impianti senza alcun genere di problema.

Mi spiace soltanto che su questo forum non scriva Marco Curti l'autore della guida postata da @ddav3 visto che anche lui è stato bannato come "eretico" da un moderatore convinto che "i bit siano bit" e quindi debbano suonare alla medesima maniera su qualsivoglia impianto, ma se desiderate approfondire potete trovarlo all'interno del gruppo FBK "Musica Liquida".

 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12240
Condividi su altri siti

@Kingcarl67 scusatemi, rileggendo mi sono reso conto d'aver un'inesattezza: chi avesse bisogno di tutte le info di prima mano per settare al meglio Daphile e volesse mettersi in contatto direttamente con Marco Curti, lo trova molto piu' facilmente nel gruppo Daphile Lovers che non su Musica Liquida.
https://www.facebook.com/groups/2119190881439430

Buon weekend a tutti. 🙂

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12419
Condividi su altri siti

5 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

sinceramente non capisco cosa sia quell'aggeggio di quel link che hai postato se non un NAS?

E' un box su cui puoi installare 4 dischi che puoi vedere separatamente e si connette tramite USB, il modello (più datato) che ho io è così (l'avevo preso per non montare nel case del PC 4 HD) adesso ne hanno fatti diversi modelli tra cui dei pseudo-NAS. Come ho detto qualche post fa sto cercando di ottimizzare e possibilmente ridurre il "parco hardware" casalingo. Questo box mi permetterebbe di collegare gli HD direttamente al Futro p.e. non passando più dal NAS

 

5 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Se abiti in Piemonte, quando finirà il covid, te lo faccio ascoltare in casa mia sui miei impianti

estendi gli inviti perchè "mi a sun piemonteis neh ! - boja faus" 😉

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12689
Condividi su altri siti

@Emmepi57 le connessioni USB sono un problema enorme in termini di "sporcizia" dei dati.
L'invito è automaticamente esteso a qualunque piemontese docg che legga questi lidi e che intenda festeggiare l'uscita dal Medio Evo pandemico! 🙂
Sull'idea di utilizzo del tuo "aggeggio" non saprei esprimermi, ripeto a me sembra praticamente un nas, ma finchè non lo provi a confronto diretto, non saprai mai se suona meglio o peggio rispetto ad un pc/server... Anche perchè su quell'affare è possibile installare Logitech Media Server e ridurre il carico di lavoro tra client e server come io faccio sull'impostazione su cui continuo ad insistere, che poi è quella consigliata da Marco Curti?
 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12777
Condividi su altri siti

12 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

sinceramente non capisco cosa sia quell'aggeggio di quel link che hai postato se non un NAS?

Quel box assolutamente NON è un NAS; infatti, non può utilizzare il network.

E' un semplice box esterno che invece di 1 hard disk ne supporta 4, sia in USB che eSATA.

Il NAS è un mini computer con la sua CPU; infatti, può svolgere parecchie funzioni "intelligenti" in maniera indipendente.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12785
Condividi su altri siti

Il mio NAS è minimale al massimo, un WD con un solo HD e non permette di installare LMS perciò è collegato ad un computer con solo Daphile che fa da server ed un altro con solo Daphile che fa da player.

In questo modo io non ho nessun appiattimento della scena ne spigolosità alcuna.

 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12820
Condividi su altri siti

14 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Se abiti in Piemonte, quando finirà il covid, te lo faccio ascoltare in casa mia sui miei impianti senza alcun genere di problema

Grazie, gentilissimo, ma hai anche un Nas da posizionare nella stessa stanza o devo portarlo io? Perché se non facciamo un confronto diretto parliamo di aria fritta. 

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/4/#findComment-12874
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...