Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Kingcarl67 ha scritto:

Non avevo fatto caso al fatto che non fosse possibile connetterlo in rete

perché non stai attento a quello che scrivo ! 😃

  • Haha 1
Inviato

@Bobrock concordo. Figurati che è dal 2008 che sono abituato alle verifiche e non alle chiacchiere e alle misure che piacciono così tanto agli "audiophili"!
https://hifiaudio.altervista.org/1-meeting-torino/

Quando sarà il momento, proprio per questo porterai tu il tuo onde evitare che ti venga il dubbio che abbia settato il mio in maniera tale da avallare la mia tesi!

Inviato

@Bobrock sono contento! Dimmi, cos'è che ti ha fatto così ridere oltre ai pregiatissimi stands delle Box 1500? 🤣😂😅

Inviato

Aggiungo un altro aspetto per Daphile:

Kernel "ordinario" o rt?

I pro e i contro dei due kernel e le vostre esperienze?

 

Grazie

 

Maurizio

Inviato

@Kingcarl67 bel volpino quel Massimo.... Mi ricorda la fiaba del pifferaio dei fratelli Grimm. 🙄

Inviato

@Bobrock ah sì? E come mai?

@toolapc Assolutissimamente NON real time visto che tutto il bello dell'analogicità della versione "normale" và a farsi benedire...

Inviato
Il 22/3/2021 at 15:42, Kingcarl67 ha scritto:

Inoltre, se vuoi ascoltare bene, è necessario che sia il server che il client siano connessi al router mediante cavo Rj45. (NO WIFI).

Io ho il router due piani sopra il seminterrato/cantina in cui tengo l'impianto (abito in una villetta) e potrei portare il segnale in cantina con un powerline (o magari qualche extender), domanda: se connettessi server e client al powerline/extender, anziché direttamente al router, mediante cavo RJ45, sarebbe lo stesso?

Inviato
30 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto:

Assolutissimamente NON real time visto che tutto il bello dell'analogicità della versione "normale" và a farsi benedire...

A quanto pare, anche a detta degli sviluppatori, le differenze tra low latency e real time variano da sistema a sistema; infatti, suggeriscono di provare personalmente. Nel mio sistema, ad esempio, ho perferito RT :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

@Q130 se il powerline e/o range extender crea una sottorete, non va bene. Il server ed il client devono essere nella medesima rete.

@bibo01 boh, puo' essere... Nei miei sistemi l'RT di Daphile suona in maniera pressochè identica a Foobar 2000 (poco corpo, alti graffianti e bassi ridondanti)...

Inviato
1 ora fa, Kingcarl67 ha scritto:

se il powerline e/o range extender crea una sottorete, non va bene. Il server ed il client devono essere nella medesima rete.

Aihmé! non so cosa sia una sottorete! Forse dovrei comprare un powerline/extender che non crei sottoreti, sempre ne esistano? Se il client e il server sono collegati al medesimo powerline, non sarebbero automaticamente nella medesima rete, benché sottorete (di quella del router immagino, ma magari sto dicendo una cavolata)? Perdona la mia ignoranza! (Abissale!)

Inviato
13 minuti fa, Q130 ha scritto:

Aihmé! non so cosa sia una sottorete

non preoccuparti ! i powerline "classici" si agganciano alla rete presente, si limitano a simulare la presenza di un cavo ethernet fra i due o più punti in cui sono collegati e sono anche molto facili da configurare. Io li ho utilizzati per diverso tempo e non ho mai avuto nessun problema

  • Thanks 1
Inviato

@Kingcarl67 non mi è mai capitato di utilizzare un range extender e quindi non ho idea di come lavori, io diversi anni fa avevo usato questo powerline  https://www.amazon.it/gp/product/B00840W5S8/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 e mi ero trovato bene, devo però precisare che io l'avevo solo utilizzato per la parte video avendo messo in rete un WD TV Live, sulla parte audio non avevo mai fatto delle prove

 

stefano_mbp
Inviato

@Kingcarl67 quello è un range extender e non un power line.

Sono oggetti molto diversi:

  • il power line porta la lan su rete elettrica
  • il range extender utilizza invece la rete Wi-Fi per “estendere” il segnale Wi-Fi, può essere anche collegato al router in ethernet, crea quindi sempre una nuova sottorete

.... talvolta la precisione di linguaggio/espressione è indispensabile .... 

  • Thanks 1
Inviato

@Emmepi57  e @Kingcarl67 Ho fatto una prova con il WI FI extender, che usa mia moglie per la TV. L'ho posto sullo stesso piano in cui ho il router (altra stanza ovviamente) perché il WI FI extender non riesce a portare il segnale fino in cantina, e ho visto che la rete, che crea, ha lo stesso nome di quella creata originalmente dal router.

Per portare il segnale in cantina, "credo" dovrò usare due powerline (sperando che il circuito elettrico non mi faccia qualche scherzo, perché ho il contatore proprio in cantina)  e visto le diverse vostre esperienze non posso che sperare che mantenga il nome della rete (senza aggiungere ex come accaduto a @Kingcarl67 ). Ovviamente questo powerline dovrà avere due porte, una per il client e l'altra per il server. Naturalmente questa è solo una mia modesta idea, se avete qualche suggerimento migliore per portare il segnale in cantina (ad es. un wifi extender al pian terreno e un altro in cantina) è ben accetto, essendo io molto inesperto di reti!

Inviato

@Q130utilizzando un modello di powerline come questo

https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WPA4220-Powerline-Ethernet-HomePlug/dp/B00C2ICYPC/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=powerline&qid=1617362608&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-7

hai la possibilità di collegare due porte ethernet (e volendo, anche se probabilmente non riuscirà a portare il segnale, anche un wi-fi extender)

volendo spendere un pò di piu ci sono i prodotti AVM Fritz! che sono ottimi, un esempio potrebbe essere questo

https://www.amazon.it/1260E-WLAN-Adattatore-Powerline-Bianco/dp/B076J16J87/ref=bmx_1?pd_rd_w=qmRlH&pf_rd_p=8ac34f05-f7bf-443c-b0f0-f5d1f089bd72&pf_rd_r=WMMM10QE4BND9T395ADH&pd_rd_r=9ab051c5-6a67-42be-b978-81295592e8a5&pd_rd_wg=HOvAV&pd_rd_i=B076J16J87&psc=1

io ho il modem Fritz Box 7590 e va veramente bene

Francamente non so dirti quanta differenza possa esserci tra i modelli che ti ho segnalato...nel mio caso ho avuto due modelli di TP-Link e mi sono trovato benissimo.

Ho visto che TP-Link ha anche introdotto questi modelli di "ultima generazione"

https://www.amazon.it/dp/B083G3QR53/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B083G3QR53&pd_rd_w=EWLaK&pf_rd_p=07b82cda-23d8-426b-8b0d-6f22cefb2c96&pd_rd_wg=0sjeU&pf_rd_r=J1W9SJ63KHV7RSZSDZQY&pd_rd_r=581cae6b-08c6-4294-b0ed-10aa0ae9aa93&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyUjZKRzM4NjYzMVFTJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDQyMzEzM00yR1FaMThDSE1YUiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNTYxODYzQ0hFMFFPTTFBT08md2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWwmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl

che sembrerebbero essere dispositivi interessanti ma non li conosco proprio...mi pare di ricordare che nel forum 1.0 ci fosse qualcuno che li utilizzava ma non mi ricordo proprio chi fosse...sorry !

Inviato
45 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

utilizzando un modello di powerline come questo

https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WPA4220-Powerline-Ethernet-HomePlug/dp/B00C2ICYPC/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=powerline&qid=1617362608&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-7

hai la possibilità di collegare due porte ethernet (e volendo, anche se probabilmente non riuscirà a portare il segnale, anche un wi-fi extender)

Grazie per tutte le info! Prenderò il primo che mi hai indicato (per motivi di costo, eheh!), tanto devo solo portare giù un segnale sufficiente a far partire  Daphile come player di HD esterno, non devo , per intenderci, usare né Tidal né qobuz o altri streamer, per ora mi bastano i mie cd rippati! Ora dovrò concentrarmi sul server (il client l'ho già: un futro con su Daphile), vedrò se prendere un piccolo notebook da spender poco (tipo questo:  https://www.amazon.it/dp/B08J7QGBW5/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pd_rd_i=B08J7QGBW5&pd_rd_w=Vev5Z&pf_rd_p=07b82cda-23d8-426b-8b0d-6f22cefb2c96&pd_rd_wg=oXvY5&pf_rd_r=R11F4JH9PDGPTVABFMNS&pd_rd_r=a146e8d5-a49a-4421-b2a9-c3df4b415852&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUE1UzhGV1VGWjA5U1MmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTA1MDAyNDczMDk0WjJLWTRZRVM1JmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTAyNDk1MTgyOVlHS1kzVDRNVjBRJndpZGdldE5hbWU9c3BfZGV0YWlsJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==) o un altro futro, il notebook mi sembra una soluzione più comoda, perché a schermo e tastiera integrati: cmq anche per questo nuovo passo riguardante il server, accetto MOLTO volentieri i vostri consigli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...