Glennascaul Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 KEF Q55.2 Cita 40-20000 Hz / 91dB / 10-100 W / 8 Ohm Boston Acoustics T930 Cita 42-20000 Hz / 90dB / 15-150 W / 8 Ohm Mordaunt Short Avant 906i Cita 45-22000 Hz / 90dB / 15-150 W / 4-8 Ohm Wharfedale Diamond 9.4 Cita 40-24000 Hz / 86dB / 20-100 W / 6 Ohm Quale migliore?
cri Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Glennascaul potrei dirti la peggiore. . . L'ultima per la più bassa efficienza. Le risposte, a parte che sono simili, secondo me non sono così determinanti, dipende come sono misurate, a quanti decibel si trovano gli estremi e comunque messe così poco senso hanno sulla effettiva loro risposta e carattere timbrico dinamico e musicale
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 10 Novembre 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2021 Piuttosto che giudicare sui dati di targa, suggerisco di ascoltare, ascoltare, ascoltare. 5
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 10 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2021 La migliore è la quinta. 4
v15 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Non conosco le altre ma ho avuto le Boston (la serie II, me le ha "rubate" mio fratello 😁). Le consiglierei assolutamente ma hanno bisogno di un ampli che non se la faccia sotto con i carichi impegnativi.
bambulotto Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Per me le Wharfedale sono le peggiori. Non ne ho mai ascoltata una che suonasse bene. 1
Glennascaul Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @paolosances se potessi ascoltarle... @v15 anche padre punta sulle Boston @bambulotto lo pensavo anch'io, non solo per la sensibilità consigliereste un acquisto di una di queste coppie di diffusori dalla baia?
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Novembre 2021 Amministratori Inviato 10 Novembre 2021 @Glennascaul i dati di targa sono orientativi, le krf q55 sono interessanti, le mordaunt shot 906 le conosco bene, le scelse mia nipote a 14 anni, il suo regalo per la licenza media, rischiò di farmi litigare per un commento giovanile, per fortuna detto fuori dal negozio (zio, ma il signore è sordo che ha scelto i diffusori che suonano peggio),, sono un prodotto molto riuscito, prezzo contenuto, efficienza ragionevole, facili da pilotare e da inserire in ambiente, piuttosto onnivore con la musica, per giunta le 906 mi sono anche sembrate il modello più centrato della serie, hanno quel filo di grasso in più che manca alle 904 (un midwoofr in più) e non danno i problemi delle 908, ostiche da posizionare le boston sono un bel diffusore ma un po ingombranti e non semplici da collocare in sintesi, dovessi consigliare un diffusore la buio, senza conoscere gusti, amlificazioni, ambiente, direi le 906, un prodotto che non delude e va sempre bene. Poi al meglio (ma anche al peggo) non c'è mai fine 1 1
Glennascaul Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @cactus_atomo thanks! ambiente: soggiorno di circa 20-25mq, praticamente spoglio (tavolo e 4 sedie, mobile tv composito, divano in arrivo che verrebbe posizionato al centro). gusti: praticamente tutto, con preferenza per rock e rifiuto del rap. amplificatore: Sansui AU-8500. budget: non vorrei svenarmi, ma ho capito che almeno 300 peuri li devo investire...
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Novembre 2021 Amministratori Inviato 10 Novembre 2021 @glucar con 300 euro manco i cloni cinesi usati @Glennascaul dove metterseti i diffusori? il sansui ha buone capacità di pilotaggio m forse il connubbio con le boston non sarebbe ottimale, mentre con le MS dovrebbe avere una ottima sinergia e resti nel budget 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Novembre 2021 Moderatori Inviato 10 Novembre 2021 senza andare troppo per il sottile guardando i dati di targa ritengo che le MS siano le più indicate e accomodanti. le poche che ho ascoltato negli anni 90 mi son sempre piaciute. Il 10/11/2021 at 09:50, bambulotto ha scritto: Per me le Wharfedale sono le peggiori. Sono d'accordo...forse si salvano solo le piccole Diamond attive degli anni 90 in virtù nell'essere già amplificate e piccoline.@Glennascaul perché no delle attuali Indiana Line? Dai un'occhiata al sito di Audiocostruzioni, Davide ha un miliardo di diffusori a buonissimo prezzo usati ( e nuovi) ed essendo venditore non corri rischi come fartele spedire da un privato.
claudiofera Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Le Diamond avevano il loro perchè.Ne ho posseduto qualche esemplare (di comodo, c'è che quelle "storiche"sono veramente piccole).Il wooferino da 10 cm aveva un magnete veramente surdimensionato,ed era tagliato altissimo,sembrava quasi un monovia.Il tweeterino Audax faceva solo da rifinitore.Ben posizionate suonavano bene ! Purtroppo,prestazioni non omogenee tra una coppia e l'altra.Ho trovato meno sorprendente la terza serie,quella con il tweeter a cupola tradizionale.Ho avuto anche le amplificate.Amplificazione interna,a parer mio niente di che.Suonava meglio una terza serie ,quando collegata a un buon integrato.
Membro_0024 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 15 ore fa, Glennascaul ha scritto: Quale migliore? tra queste sceglierei le boston, ma come consigliato per il tuo ottimo Sansui io ci metterei qualcosa più recente tipo Indiana Line o Focal Chorus
magoturi Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Glennascaul Metterei le Boston tra le citate. SALVO.
v15 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, magoturi ha scritto: Metterei le Boston tra le citate. Mmmm...le ho consigliate anche io, ma ha detto di avere una stanza di 20 mq piuttosto spoglia, non vorrei che i bassi se ne "andassero in giro" senza controllo.
ediate Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Per sinergia e simpatia del marchio direi le KEF, ma forse opterei, alla fine, per le Mordaunt-Short. No Wharfedale, l'optimum sarebbero le Boston (le ho ascoltate da colui che mi ha venduto la coppia pre-finale Sumo, veramente buone ma non so se il merito fosse dell'amplificazione 😇 ), anche io temo che in una stanza spoglia il suono possa rimbombare un po' sul basso...
magoturi Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @v15 Dipende dal volume d'ascolto ma "a togliere" ci possiamo andare, ad "aggiungere" no quindi resterei su quei diffusori e poi si vedra' come eventualmente smorzare i bassi....non so che amplificatore dovra' pilotarle: Rotel, Yamaha ed HK gia' sono piuttosto asciutti ma Luxman, Denon e Sansui sono piu' rotondi (giusto per fare un esempio). SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora