Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@alexis intendevo le stesse psvane, ora c'è un modello più performante..

G

  • Moderatori
Inviato

@veidt purtroppo, pur rispettando Chiappetta, che è uno stimato professionista nonché una persona amabilissima, una 300B da sola non potrà mai fornire una potenza del genere, tanto è che lo stesso Chiappetta afferma che ne dissipa solo 20. Probabilmente viene usata come pilota per uno stadio finale a stato solido.

O in qualche polarizzazione particolare, molto particolare

G

Inviato

@joe845 intendi appunto le 845 Acme, sempre della psvane. 1000 e fischia la coppia, ma dovrebbe avvicinarsi dannatamente alle rca nos..

Inviato

@acam75 secondo me ti dovresti divertire un sacco con le Zu. Le avevo ascoltate fugacemente a una mostra e mi sono piaciute parecchio. Ma riesci a darci un ascoltatina preventiva?

Inviato

@alexis....purtroppo no....però le prendo molto bene, quindi non sarebbe un grande problema.....stasera vado ad ascoltare le Sigma Acoustic Orchestra 2.2, sono ad 8ohmm con l'heil....poi a questo punto decido....entrambe sono due buone occasioni....delle Sigma ho già avuto in passato le Elyss Ed che montavano lo stesso medio Accuton....gran driver....

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

purtroppo, pur rispettando Chiappetta, che è uno stimato professionista nonché una persona amabilissima, una 300B da sola non potrà mai fornire una potenza del genere, tanto è che lo stesso Chiappetta afferma che ne dissipa solo 20. Probabilmente viene usata come pilota per uno stadio finale a stato solido.

O in qualche polarizzazione particolare, molto particolare

G

@joe845 eppure nelle note informative afferma: 

 

ALIENO 250 LTD non è un amplificatore ibrido valvole & transistor!
L´innovativa tecnologia LTD “Loudspeaker Tube Direct” permette di usare le valvole esclusivamente per i circuiti di amplificazione, mentre i transistor sono utilizzati esclusivamente per l´alimentazione ed i circuiti di protezione.

- Pura Classe A

 

ma comprendo benissimo i tuoi dubbi. 

  • Moderatori
Inviato

@alexis ah ecco, non sapevo che si chiamassero così 😉

G

Inviato

@veidt

Premetto che non mi piace polemizzare.

E mi sta pure bene che tu creda che "è confermato che una sola 300B a canale eroga 250w a 3 ohm", parlando dell'Alieno.

Si può anche credere che la Terra è piatta.

Ma proprio non è ammissibile che tu dica "sono filosofie costruttive però entriamo anche nei gusti personali", parlando di ampli a valvole con TU!

Non è UNA "filosofia costruttiva", ma la norma!

E poi, ancora con questi luoghi comuni "comprendo benissimo che c'è chi gradisce anche l'ampli moscio con gli acuti dolci": ma che razza di ampli SE hai ascoltato?

Mah......

Ciao.

T

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@veidt La brochure dice anche che la 300B dissipa 20w (quindi al carico ne dà ancor meno) e che la corrente erogabile dall'ampli è di 100A. Se fai passare 100A dentro una 300B non rimangono più neanche i supporti della placca. Mi dispiace ma un inghippo da qualche parte ci sta...

G

  • Thanks 1
Inviato

A prescindere da quello che scrive il notissimo Ing. Chiappetta, per inquadrare nella giusta prospettiva il problema, leggete come si pone un bravissimo progettista che anche lui vende i suoi oggetti come il nostro Ing.

Non vedo segreti e, soprattutto c'è una propensione alla chiarezza e alla condivisione ben diversa.

Attenzione: non sto affermando che siano gli stessi circuiti. 

Voglio solo che balzi all'occhio la mostruosa differenza comunicativa.

Ognuno è libero di fornire le informazioni che desidera. Gli appassionati hanno il diritto, in mancanza di schemi e di dati, di farsi le idee più diverse.

http://www.labjc.com/?p=3668

Da un altro autore

https://tubecad.com/2015/06/blog0325.htm

 

L'idea che mi sono fatto, è che nel caso italiano si giochi con le parole.

La corrente che serve per arrivare a quelle potenze, non le fornisce il tubo. Non può.

 

  • Thanks 1
Inviato

Non discuto che sia stato bravissimo a concepire un oggetto funzionante e stabile. Semplicemente, con tutto il rispetto, io, lo avrei presentato in modo diverso e con più dati.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, joe845 ha scritto:

La brochure dice anche che la 300B dissipa 20w (quindi al carico ne dà ancor meno) e che la corrente erogabile dall'ampli è di 100A. Se fai passare 100A dentro una 300B non rimangono più neanche i supporti della placca. Mi dispiace ma un inghippo da qualche parte ci sta...

G

@joe845 certamente da qualche parte un inghippo ci sarà, ma se dichiarano 250w rms a 3 ohm certamente tanti sono, perché oggi nessuno si mette a dichiarare dati falsi (a questi livelli poi!) per poi rischiare di fare brutte figure davanti ad una misura (chiunque, una volta acquistato un prodotto, può farlo misurare in un laboratorio). C'è da aggiungere che il progettista è gelosissimo di quest'apparecchio e ad oggi non esiste una sola foto dell'interno dell'alieno in giro per la rete; un mio amico inviò una mail a si audio chiedendo le foto degli interni e gli fu risposto di venire in sede a guardare di persona, ma senza possibilità di far foto.  

  • Moderatori
Inviato

@veidt sono d'accordo con te, i 250W ci saranno sicuramente tutti. Ma non è la 300B a produrli.

G

Inviato

È questa differenza di approccio che non gradisco.

Nessuno mette in dubbio la potenza di uscita. È la cosa più facile da verificare

Il problema è capire il vero ruolo dei tubi e dello stato solido.

Ho linkato quello che ha scritto un altrettanto bravo progettista che si è posto in modo diversissimo e, con quegli ampli è andato più volte a Monaco a esporli per poterli vendere.

In sintesi, si può fare chiarezza pur vendendo amplificatori. 

Poi, per carità, ognuno si senta libero di fare, di comprare, di scrivere e di sognare quello che vuole

 

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

È questa differenza di approccio che non gradisco.

Nessuno mette in dubbio la potenza di uscita. È la cosa più facile da verificare

Il problema è capire il vero ruolo dei tubi e dello stato solido.

@mariovalvola di stato solido, sempre quanto dichiarato, nell'Alieno vi è soltanto l'alimentazione la quale più che fornire la tensione voluta dal progettista all'anodica e ai filamenti di più non credo possa fare. E' certamente una circuitazione originale e rivoluzionaria, e a far da garante sono proprio i watt dichiarati a 3 ohm, dato incredibile. E' normale che un progettista, per non esser copiato da qualcuno, non vuol rivelare, urbi et orbi, come ha fatto. L'audio è pieno di segreti di Stato, ma di circuiti realmente innovativi ce ne sono pochi; nella maggioranza dei casi invece dietro questi segreti si cela il solito circuito che viene lievemente rimaneggiato ma la sostanza resta sempre quella. Come i pre Ar, da sempre  tre stadi con condensatore d'uscita. Poi a questa circuitazione vogliamo mettere 6 valvole invece di 4? Vogliamo cambiare marca al condensatore d'uscita? E' ovvio che il suono cambia, ma in questo caso parliamo sempre di minestra riscaldata, non di qualcosa di realmente innovativo, non di altra circuitazione; come quando si parla di "telaio tutto in rame con frontale in ebano scavato dal pieno" (copyright alexis 😃).  Ecco io rifuggo da queste manie di grandezza che servono solo a lustrarsi gli occhi, ma che poco aggiungono al suono;come i finali am audio in classe a (posseduti in passato) dove in un telaio grande si aggiungono condensatori grandi per riempire gli spazi vuoti; a cosa servono mezzo farad di condensatori d'alimentazione quando 200.000 sarebbero già più che sufficienti? Ma l'audiofilo si fa prendere dalla mania del gigantismo; è convinto che soltanto la classe a abbatte la distorsione d'ioncrocio quanto ci sono tanti classe a/b che riescono a raggiungere lo stesso obiettivo senza ricorrere alla classe a pura (come i miei Bryston). 

Inviato

a parte l'impossibilità dei dati per un OTL con quelle valvole (soprattutto su 3 Ohm), l'alettatura dell'ampli qualcosa fa immaginare... a mio parere gioca un po' con le parole...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...