Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM14: cosa aspettarsi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@max56 Ciao, scusa ti rispondo stasera ché ora sono al lavoro. 

Inviato

secondo me gli stand originali sono fatti bene, poi penso non siano insostituibili

comunque ottimi diffusori, costruiti come si deve

  • Thanks 1
Inviato

@max56  Premesso che comunque ancora non le ho acquistate (attendo per scrupolo le foto degli stand che il venditore mi deve inviare), provo a rispondere alle tue domande. In ordine di importanza, sto puntando le dm14 perché sono in vendita vicino a casa mia, perché posso ascoltarle e ritirarle a mano, perché "ricordo" il suono delle B&W di quel periodo (avevo sentito in gioventù le dm4 e credo le dm2, e mi piacevano molto), e perché mi piacciono molto come estetica. Fondamentali nella scelta anche gli interventi degli utenti del forum in questo thread. In passato, ho cercato anche altro, anche diffusori molto diversi fra loro e alcuni a me sconosciuti: Kef 104, B&W cdm1, Thiel Cs 1.2, ultime le Boston t830 e altri, ma per un motivo o per l'altro ( @cactus_atomo è a conoscenza della mia - chiamiamola disavventura - con le Thiel) non sono mai riuscito a chiudere l'acquisto. Ora spero che sia la volta buona. Le casse sono in vendita a 450 euro, stand compresi, dunque care rispetto  alla media. Ma appunto, come già scritto, per me è fondamentale poterle vedere e ascoltare prima di acquistarle, e sono ben felice di spendere 50 o 100 euro in più se ciò mi permette una valutazione serena e un rapporto vis a vis con il venditore, piuttosto che un acquisto più conveniente ma alla cieca. Ah, dimenticavo, abito vicino a Torino, e sono tifoso del Toro

oscilloscopio
Inviato

@Branch Io le ho ascoltate dall'amico @cri e mi sono piaciute parecchio, mi ricordano molto come sound le mie Ram o le 104 di Kef.

Inviato

@oscilloscopio  grazie per le tue valutazioni, a me sempre molto gradite. Se le dm14 come suono sono simili alle kef104, direi che sono a posto.

Inviato

@Branchle kef non le ho mai sentite.

@oscilloscopioricordi con il valvolare? da pelle d'oca

le b&w comunque, se correttamente pilotate e ben abbinate ti daranno soddisfazioni. sono capaci di una pressione sonora e tenuta in potenza notevole. timbricamente è il classico suono b&w dell'epoca.

450 euro non sono pochi, devono essere in condizioni perfette comprese di stand originali

attenzione secondo me alle membrane dei tweet e i refoli per il collegamento che si vedono sul frontale, abbastanza delicati.

anche le viti di fissaggio dei woofer devono avere dei gommini tra loro ed il cestello. particolari che denotano l'ottima costruzione del diffusore

Inviato

@cri gli stand non sono originali, e sto aspettando le foto di quelli in possesso al venditore, che mi dice essere migliori, più belli e più alti. concordo sul prezzo elevato, ma le casse sembrano in ottime condizioni, e attendo di vederle dal vero. davvero grazie per le info su refoli, viti, gommini. sono dettagli che non conoscevo, utile saperli.

Inviato

@Branch se l'annuncio è quello che ho visto anche io sembrano buone

comunque tele e stand non originali. . . 

tieni presente che quel diffusore pesa un botto, quindi gli stand devono essere belli massicci

chiedi anche se il cross è originale, molti lo pasticciato per eliminare la protezione e l'indicatore di sovraccarico il che di per sé non  sarebbe nulla di male ma l'importante che ci abbia fatto la modifica abbia avuto la testa e che sia, almeno a me interessa, reversibile 

  • Thanks 1
Inviato

quei diffusori comunque con i loro stand sono proprio belli

ps le mie le ho vendute da poco

Inviato
14 minuti fa, cri ha scritto:

ps le mie le ho vendute da poco

posso chiederti il motivo? e con cosa le hai sostituite?

Inviato

@Branch il motivo? volevo provare a tornare su diffusori piccoli da stand. l'acustica nella mia sala è infame, il medio basso andava fuori controllo colpa anche del posizionamento non ottimale. poi per caso ho sentito le totem rokk e mi sono piaciute molto, più raffinate, più controllate, scena più ampia. 

ho fatto il cambio 

Inviato

@cri  grazie. la mia stanza è di 20 mq, e con le casse posizionate sul lato lungo ho una più che discreta resa sonora. Mi piace ascoltare, quando posso, a volumi piuttosto elevati, e su questo parametro mi pare di avere capito che le dm14 funzionino. se riuscirò davvero a prenderle, posterò le mie impressioni. Le Totem sono un marchio che non ho mai sentito, ma in effetti ne parlano tutti strabene. Altre cifre, credo.

Inviato
12 ore fa, Branch ha scritto:

volumi piuttosto elevati

si, se ci spari dentro loro ti vengono bene a dietro. un punch serio

Inviato

@oscilloscopio @cri Alla fine le ho prese. Le sto ascoltando da questa mattina, ma al momento non me la sento di fornire ancora un giudizio complessivo. Sono troppo diverse dalle casse che ho ascoltato negli ultimi 2 anni, ma quello che conta è che possiedono il timbro che cercavo. Poi ci sono tante altre variabili da considerare, ma è ancora presto. Potrò ascoltarle e testarle con più calma martedì, e allora dirò qualcosa in più. Aggiungo solo che prima di prenderle le ho potute ascoltare dal venditore, nel suo laboratorio, pilotate da un Teac degli anni 70 da pochi watt (non ricordo il modello), e il suono a volumi medi era davvero quello giusto, quel suono "vintage" che qui tutti conoscono bene. Le casse sono completamente originali, e ottimamente conservate tranne che per un problema estetico su una delle casse causato dalla luce solare. Il filtro di protezione funziona (si accende pure il led). Gli stand non sono originali, ma sono esteticamente e costruttivamente validi, e secondo me vanno bene. Prossimamente aggiungerò dettagli e approfondimenti, poiché il lavoro mi chiama. Comunque, al momento sono molto felice dell'acquisto. Tanto vi dovevo. Grazie dei consigli e buona giornata a tutti.

Inviato
23 minuti fa, Branch ha scritto:

accende pure il led

bene, ottima cosa.

sono ottimi diffusori, facci sapere poi come ti trovi e magari un paio di foto quando e se lo vorrai

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@Branch mi fa molto piacere, haii preso dei bei diffusori, per il difetto estetico non credo sia un grosso problema, una buona carteggiata ed una lucidata con olio paglierino della stessa tonalità e dovrebbero tornare come nuove.

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio @cri  Posto che dopo avere ascoltato le casse ieri per qualche ora, e che in certi momenti mi commuovevo per la bellezza del suono che usciva fuori, ho deciso stamattina, visto che avevo qualche ora libera, di porgtarle da Audiokonica a farle comunque controllare, dal momento che uno dei diffusori purtroppo ha dei problemi, nel senso che suona più "attuffato" rispetto all'altro. Me ne sono accorto benissimo ascoltando uno dei miei tanti brani test, EXP di Jimi Hendrix, dal momento che in quel pezzo la voce si alterna sui 2 canali, e il difetto si è così palesato. Non ho idea di cosa possa essere, se problemi ai condensatori, alla bobina o, peggio, che il tweeter sia partito. Sta di fatto che una volta accortomi di questo difetto, non ho potuto fare altro che caricare le casse in macchina e portarle a fare vedere. Può sembrare assurdo, ma anche con questo difetto le DM14 suonavano comunque in maniera favolosa, o meglio, suonavano proprio come speravo suonassero. Ma non sono a posto. A questo punto, mi aspetto che facendole sistemare il suono migliori ulteriormente. Solo che mi tocca aspettare almeno 15 giorni, probabilmente di più. Se non altro, so che le casse sono in buonissime mani.

  • Melius 1
Inviato

@Branch anche le mie c'era presente questo difetto, seppur molto lieve. un tweeter aveva la semi sfera in legno sotto la cupola staccata dal magnete. incollata, centrato il tweet è andato tutto più o meno a posto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...