Branch Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Sono ormai 3 settimane che le DM14 sono stabilmente tornate a casa, dopo l'intervento del tecnico a cui le avevo affidate per i problemi di cui avevo scritto in precedenza. In questo tempo, ho provato e riprovato a trovare una collocazione che potesse farle esprimere, se non al meglio, almeno in maniera soddisfacente. Oggi posso dire di essere contento del risultato ottenuto, anche se non posso ovviamente escludere ulteriori aggiustamenti. Naturalmente, l'attuale collocazione, stanza di 5.25 x 3.75 con i diffusori posti sul lato lungo a poco più di 2 metri fra loro e con il punto d'ascolto a 2 metri e 30 , è comunque figlia di un compromesso con l'ambiente. Diciamo che al momento meglio di così non ho potuto fare. Per quanto riguarda il suono, sono davvero molto soddisfatto. I dischi che secondo me si sentono bene, qui hanno una resa fantastica. La gamma media è bellissima, quella bassa quasi altrettanto (ho comunque anche un subwoofer), quella alta migliore di quanto mi aspettassi. Ad alti volumi, con picchi intorno ai 90 db, il suono resta completo e soprattutto "corposo", di impatto. Ho raggiunto anche pressioni molto superiori, oltre i 100 db di picco, e solo un paio di volte le casse sono andate in protezione. Ma si trattava di situazioni limite, delle prove appunto, dal momento che normalmente ascolto con picchi fra gli 80 e i 90 db, a seconda delle situazioni. Lo strumento che mi più mi ha impressionato è la batteria, una timbrica davvero eccellente. Ecco, il timbro di queste B&W DM14, è la cosa che più mi ha affascinato al primo ascolto, così diverso dai diffusori moderni e da ciò che ero abituato ad ascoltare e che ho sentito negli ultimi anni. Un timbro "caldo" e "denso", se così si può dire. Ascoltare ad alto volume brani come Stratos di Billy Cobham non era mai stato per me così coinvolgente. Vengo al discorso sulla revisione dei diffusori. Contrariamente a quanto il tecnico aveva diagnosticato, il tweeter non era bruciato. Sue testuali parole quando sono andato a ritirare le casse: "Queste B&W mi hanno fatto impazzire. Ma ora sono a posto. Meno male, perché si sentono bene". In sostanza, a livello di componenti e mobili era tutto perfettamente funzionante, ma una cassa suonava più piano dell'altra. Non mi ha spiegato nel dettaglio cosa ha fatto, e io non so nulla di queste cose, ma di sicuro le casse sono state smontate e rimontate più di una volta, sono state controllate e rifatte alcune saldature, è stato sostituito un condensatore, e sono stati messi dei gommini nuovi intorno alle viti dei woofer. Onestamente, mi ha anche detto che misurando con gli strumenti persiste ancora una minima differenza fra le due casse, ma assolutamente inudibile all'orecchio (in questo senso, ho provato a casa a invertile più di una volta, e in effetti non ho sentito alcuna differenza). Infine, tolte le teline protettive, mi accorgo che sotto ai tweeter era stata posta una striscia di gommapiuma densa. Io candidamente ho chiesto al tecnico se quelle strisce dovevo tenerle o andavano tolte. Lui mi ha detto che le ha messe lui perché i primi modelli usciti erano con quelle strisce, e che quindi ora le mie B&W erano completamente originali (se fosse possibile, mi piacerebbe avere conferma di questa cosa da qualche esperto del forum, dal momento che in rete non ho trovato fotografie che la confermassero). Non so, ma a me è sembrata una persona orgogliosa del lavoro fatto, e penso che in realtà gli avesse fatto piacere intervenire su questo tipo di casse. Sensazioni, ovviamente. Per ora mi fermo. Ringrazio chi ha avuto la voglia e la pazienza di leggere fino a qui. Ogni consiglio, precisazione, suggerimento è ben accetto. Grazie e un saluto a tutti! 1
max56 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Branch grazie bella recensione ! con cosa le piloti ?
Branch Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @max56 Ti ringrazio. Al momento sto usando un finale stereo Audiophonics classe D (Hypex NC252MP) 150 watt su 8 ohm dichiarati e un pre sempre Audiophonics. @78 giri Hai visto benissimo, c'è un Creek 4040, ma non l'ho ancora provato con le B&W. Ora che le prove di posizionamento sono concluse, proverò anche il Creek. Sono curioso di sentire la differenza.
max56 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 ora fa, 78 giri ha scritto: mi sembra di vedere un creek era sembrato anche a me 45 minuti fa, Branch ha scritto: Hai visto benissimo, c'è un Creek 4040, ma non l'ho ancora provato con le B&W. Ora che le prove di posizionamento sono concluse, proverò anche il Creek. Sono curioso di sentire la differenza. facci sapere che siamo curiosi del confronto . . grazie ancora per la bella prova , nel frattempo , come succede nell hifi ed in tanti hobby , a me è un pò passata la scimmia delle DM14 ( che ritengo comunque magnifiche) e mi è venuta per le Boston Acoustic ( complice un ascolto con due piccole due vie di Boston A, a casa di un amico) , sarei curioso di sentire le 150 ...ma qui devo chiedere consiglio ad un forumer che ce l ha..non ricordo chi ...
Branch Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 46 minuti fa, max56 ha scritto: facci sapere che siamo curiosi del confronto Senz'altro, ma ci vorrà un po' di tempo 47 minuti fa, max56 ha scritto: sarei curioso di sentire le 150 ... L'opener @cri le aveva sostituite proprio con le DM14. Puoi chiedere informazioni a lui 1
cri Inviato 27 Maggio 2023 Autore Inviato 27 Maggio 2023 7 ore fa, max56 ha scritto: sarei curioso di sentire le 150 medie e alte molto buone, ottima tenuta in potenza, buona ricostruzione della scena, sia come stage sia come dimensione degli strumenti, ma con il senno di poi non mi è piaciuto il basso. sicuramente posizionate male nel mio ambiente, un basso troppo avanti, poco controllato. vanno posizionate a parete ma devono stare lontano dagli angoli. il dubbio che anche le sospensioni del woofer non sia stato fatto correttamente lo ho. . . come costruzione non sono granché, le b&w 14 sono un'altra cosa, anche come suono
samana Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 16 ore fa, max56 ha scritto: sarei curioso di sentire le 150 ...ma qui devo chiedere consiglio ad un forumer che ce l ha..non ricordo chi ... Io ne ho una coppia da alcuni mesi. Concordo con il giudizio espresso da @cri tranne che in un punto, ovvero la gamma bassa. Questa, nel mio ambiente, risulta profonda e possente, molto soddisfacente. Nel complesso questi diffusori suonano in maniera coerente su tutta la gamma a differenza di altri altoparlanti della stessa epoca e fascia che ho avuto nel recente passato dove mancava sempre qualcosa.
max56 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @cri @samana cosa ne pensate di queste ? sono ok ? sono state ribordate bene? mancano i loghi sulle tele , ma per il resto come sono ? https://www.subito.it/audio-video/boston-a-150-mantova-493907144.htm
samana Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @max56 Sembrano in ottimo stato. A 250€ dubito fortemente che ci sia di meglio. Anche a piu’ del doppio in verita’. Non ci penserei molto al posto tuo.
max56 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @samana grazie . piccolo OT sento spesso parlare delle ribordatura del woofer e come ha detto @cri di ribordarle bene . ma non hanno la sospensione in gomma quindi non c è niente da fare ? altre cose sche bisogna controllare ?
samana Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @max56 Le mie hanno le sospensioni in foam. Il venditore le aveva fatte ribordare poco prima di metterle in vendita. Altre cose da controllare ce ne sarebbero, tipo stato ed originalita’ di Woofer tweeter e quant’altro. Io ho la fortuna di avere a pochi passi un tecnico riparatore con esperienza ultra trentennale nel settore. L’altro giorno gli ho fatto dare un’occhiata e mi ha confermato l’ottimo lavoro di ribordarura. Per il resto non c’e’ stato bisogno di nessun altro intervento. Diffusori davvero molto validi.
max56 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 il venditore mi ha risposto : "......le casse le ha prese da un riparatore , che le ha ribordate "in gomma" e rifatte le tele non una mano fina nella ribordatura , ma il risultato pratico c 'è tutto. i cabinet sono perfetti , medi e tweeter sono originali le vendo per motivi di spazio ........" dopo la prima e la seconda frase non sono ancora convinto nella dare a vederle....perchè le ha ribordate in gomma ? sono andato a ripescare un 3D dove @Tigra diceva esattamente : " .....La sospensione del woofer di quella serie è in foam, una rapida occhiata può permettere di verificarne lo stato di conservazione e l'efficienza: in caso dovessero essere sostituite non sarebbe certo un ostacolo insormontabile; piuttosto diffiderei di quegli esemplari in cui qualcuno, creativamente, le ha sostituite con altre in gomma, sballando così la cedevolezza dell'altoparlante, ma si sa, c'è sempre qualcuno "più bravo" del progettista stesso..." . anzi adesso che ho riletto bene quanto scrive @Tigra scrivo al venditore che non mi interessano più proprio per questo motivo. 1
cri Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 @max56 le sospensioni non mi sembrano ok. . . @max56 originali in foam 1
cri Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 3 ore fa, max56 ha scritto: non mi interessano più proprio per questo motivo. fatto benissimo
cri Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 13 ore fa, samana ha scritto: ovvero la gamma bassa probabilmente non andavano bene nel mio ambiente, le ho date via proprio per questo motivo, purtroppo
samana Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 3 ore fa, max56 ha scritto: scrivo al venditore che non mi interessano più proprio per questo motivo. Sono fondamentalmente d’accordo con la tua decisione. Probabilmente avrei fatto lo stesso cosi di primo impatto. Ma pensandoci bene, le ribordature in foam si trovano con una trentina di euro. Un altro centinaio di euro per il lavoro. Con meno di 400€ ti prendi una bella coppia di diffusori.
samana Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 10 minuti fa, cri ha scritto: probabilmente non andavano bene nel mio ambiente, Sono diffusori che per esprimersi al meglio hanno bisogno di un certo spazio. Da me vanno alla grande.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora