gioangler Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Nel web c'è il manuale anche in italiano da seguire pedissequamente per il posizionamento, in quanto la gamma bassa ha necessità della giusta zona di intervento se non la si vuol sentire troppo dominante e goffa. Posizionate correttamente restituiscono un palcoscenico di una profondità sbalorditivo. Rispecchiano appieno il tipico suono smooth inglese. Le voci e gli ottoni sono una bellezza, realistiche le prime e dettagliati e pieni i secondi. Diffusore raro da reperire ma che regala grandi soddisfazioni. Non è per ambienti grandi. Nonostante l'efficienza sia di soli 86 db non necessita di grandi correnti, ma se gli si da qualcosa di qualità anche elevata dimostra di essere un diffusore all'altezza. L'altezza del piedistallo di serie è giusta ma è una gran cag....a non gli rendono giustizia.
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler condivido in toto quanto dici e comunque, data la forma e i suoi piedistalli, spostarle avanti è davvero un attimo e ci si giostra come si vuole...suonano davvero degne di nota
gioangler Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @cri ... erano al gradino più basso delle 801 .. e poco non è! Anche negozianti blasone dell'epoca, non riuscivano ad averne una coppia in negozio con facilità.
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler che fossereo rare sinceramente non lo sapevo. Da estimatore delle 801 vedendo i woofer in bextrene mi sono sentito 'attratto'😉 comunque sono costruite bene, solidissime l'unica cosa che non mi convince anche se sono fatti bene sono i morsetti di collegamento
gioangler Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 .... gli attacchi sono l'anello debole di questo progetto, che non lasciano grandi scelte circa la sezione dei cavi da utilizzare... nati per le piattine di abat jour. Gran bel diffusore solido, compatto e ben insonorizzato con schiuma, con driver di pregio e anche un bel xover, al quale sottrarrei la protezione guardiana, che non serve, pensata per proteggere i diffusori da correnti in ingresso non controllate ... sicuramente da chi usava ampli a valvole all'epoca.
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler per ora non le tocco, ma ho in previsione appunto di togliere la protezione...chissà se funziona il led rosso indicatore...e poi magari un cambio ai condensatori alle vie alte. il tweet è come quello in seta delle 801 a cui va reimpregnata la membrana?
gioangler Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @cri se funzionano come sappiamo non toccare nulla neanche i condensatori ... che sono la generazione successive a quelle porcherie degli El Cap neri e rossi ... oltre il fatto che cambiare i condensatori senza le induttanze sarebbe un sacrilegio ... a quel punto va ridisegnato tutto il xover ... ma solo se non funziona qualcosa. Io ho solo baipassato il guardain considerata la bontà della catena sottostante.
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler più che altro magari sono andati fuori specifica....comunque una occhiata al filtro magari la farò, se trovo tutto in ordine non tocco nulla. Hai notizie anche in merito al ferro fluido del tweet?
gioangler Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @cri Si! il TW è come quello in seta delle 801 al quale a mio avviso non va fatto nulla. Lascia perdere tutte quelle cammellate sentite sul ferrofluido di questo TW ... che secondo me è problema verificatosi solo su pochissimi esemplari, trasmesso con il passa parola ... non sappiamo in mano a chi e in che condizioni hanno lavorato. 1
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler non si smaterializza la cupola con gli anni?
cri Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @gioangler grazie per i consigli. Io comunque solitamente non tocco mai nulla a meno che si manifestino problemi evidenti, ma devono essere proprio evidenti. A maggior ragione se sono oggetti come in questo caso dove mi piace mantenere l'originalità
cri Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 Il 16/11/2021 at 15:52, gioangler ha scritto: Io ho solo baipassato il guardain è complicato?
cri Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 per caso hai lo schema? ho trovato quello delle dm1400 ma non le 14
oscilloscopio Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @cri Figurati...per quelle casse questo ed altro...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora