Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM14: cosa aspettarsi?


Messaggi raccomandati

Inviato

con calma devo capire come disattivare la protezione....mi sembra collegata in più punti...o non capisco. il relè 'è la protezione'? e la circuitazione con i transistor è per l'accensione del led?

oscilloscopio
Inviato

@cri @cri Se vista l'ora non ho visto male il circuito dovrebbe essere sufficiente collegare il filo dal morsetto positivo a monte del relè per bypassare la protezione.

Inviato

@oscilloscopio mi sa che hai ragione. . Il circuito dedicato al led di segnalazione sarebbe bello funzionasse. . . Dò per scontato non funzioni. . . Se così guarderò come scollegarlo. Però tutto dove essere reversibile. . .  .Va beh una cosa alla volta va😉. . Appena ho tempo (andrà per le lunghe) guardo e posto

grazie ancora Tito 

oscilloscopio
Inviato
Adesso, cri ha scritto:

Dò per scontato non funzioni

E sì...se porti l'alimentazione a monte del relè escludi anche il LED di segnalazione...🤗

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio è vero.! I diodi che ci sono prima del tweet e dei woofer servono al disaccoppiamento tra gli altoparlanti fornendo alimentazione al circuito? Magari meglio scollego, non dovrebbero influire sui tagli del filtro. . . 

Ti lascio dormire. . . .Sorry!😴

Inviato
7 ore fa, viale249 ha scritto:

circuito composto dal partitore resistivo in parallelo agli altoparlanti e relativo diodo è il segnale di trigger

ecco che hai descritto tecnicamente in maniera corretta....quello che ho tentato di dire😅!

 

avevo paura che si modificasse qualcosa ma scollegandolo....ma a questo punto lascio così.

Grazie mille

 

Inviato

Modifica reversibile.

basta 1 ponticello come vedi 

Inviato

@gioangler grazie! Lo hai Proprio estirpato! Magari non lo tolgo e faccio solo il ponte. . . 

Hai sentito miglioramenti?

Così facendo il circuito indicatore resta attivo?

Inviato

Guarda bene ! Vanno spostati i diodi … e quindi va rimosso … tanto che te ne fai … se poi ci ripensi é un attimo. 

Inviato

Guarda dove comincia il cross passivo e fai un cavallotto dagli ingressi, e chiudi il circuito con il diodo. 
Poi mi bonifichi 40 euro per la modifica 😂😂😂

Inviato

Scusami ma i diodi li hai scollegati?

Bisogna che lo smonto appena ho tempo. . . Poi ti chiederò Iban😅

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@cri

Riprendo la discussione per chiederti semplicemente quali differenze hai notato fra le B&W e le Boston.

Sono incuriosito da queste ultime, da qui il mio interesse.

Grazie

Inviato

@samana Ciao, le differenze sono abbastanza nette. La cosa che salta subito all'orecchio è una maggiore compostezza, una sensazione di controllo e precisione. Immediatamente ci si accorge subito poi della raffinatezza, decisamente superiore alle Boston, in tutte le gamme di frequenza cioè sia alte medie medio-basse e basse. Le Boston avevano un ottimo medio-alto, una buona ricostruzione scenica, queste hanno un superbo medio-alto e una ottima ricostruzione scenica. Il basso cambia ancora di più: completamente un'altra cosa, molto ma molto ma molto più definito, più disegnato, molto più controllato. Diciamo che il punto debole delle Boston lo avevo individuato nelle basse frequenze, probabilmente non si sposavano anche con il mio ambiente e con queste pur avendo un basso abbastanza netto, marcato e profondo sono molto più controllate e dettagliate. Punch notevole, dinamica, velocità, fiati trombe voci, prova ad ascoltare un assolo di batteria con questi diffusori: strepitoso. E suonano bene anche a bassissimo volume.

Alla fine mi sembra di giocare davvero in un altro campionato. . . .

  • Melius 1
Inviato

@cri

 Dunque, In parole spicce, per una differenza di 100-200€ conviene prendere le B&W a quel che ho capito.

Ho avuto le Dm4, avevano una gamma medio alta fra le piu’ belle mai sentite a prescindere dal costo, ma erano molto carenti in gamma bassa.

Se le Dm14 riescono a mantenere quella suadenza delle voci e di tutto il registro medio alto ed ad avere al contempo una gamma bassa presente e piena, allora siamo al cospetto del diffusore perfetto, o quasi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...