Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM14: cosa aspettarsi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana le altre dm non le ho ascoltate quindi non posso fare paragoni. A me piacciono davvero molto,almeno per ora

poi forse dipende dall'ambiente in cui vanno collocate

Inviato
41 minuti fa, samana ha scritto:

differenza di 100-200€ conviene prendere le B&W a quel che ho capito.

Secondo me si

Inviato

Buongiorno a tutti.

Aggiornamento:

Mi sono accorto che un tweeter suona più attuffato rispetto all'altro e mi sono deciso quindi a smontarlo per dare una occhiata. La semisfera in legno posteriore (indicata con la freccia) alla cupola era scollata dal magnete, messa una punta di bostik, rimontato il tutto e suona decisamente meglio, ma non ancora perfetto in quanto facendo il test del rumore rosa si percepisce qualche differenza, idem misurando la risposta in frequenza la quale pur avendo lo stesso andamento ha qualche db in meno. All'ascolto, facendo prova in mono sembra invece non si percepisca nulla. Inoltre ho notato che le cupole sono diventate quasi trasparenti, si nota nella foto dal lato posteriore della flangia. Contattato il mio riparatore oggi li porto e speriamo....

vi tengo aggiornati

IMG-20211221-WA0007.jpeg

IMG-20211221-WA0011.jpeg

IMG-20211221-WA0009.jpeg

20211221_221518.jpg

Inviato

@cri te ne sei accorto adesso o l'avevi notato anche quando le hai prese ??

Inviato

@gioangler ho avuto subito questa leggera impressione (ma proprio leggera).....poi prova e riprova e l'impressione è diventata una certezza. Da dire che avevo già messo in conto di sistemare i tweet viste le cupole che comunque sono un po deteriorate. All'ascolto ora che li ho smontati/rimontati sembrano pressochè uguali ma ci terrei a sistemarli in modo definitivo

Inviato

@cri si lo farei anche io ..... ne vale la pena. 

Auguri per tutto . 

oscilloscopio
Inviato

@cri  Fagli dare una bella revisionata visto che si tratta di diffusori interessanti...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti e buon anno.

Ho provato a smontare un diffusore per ipotizzare le modifiche al filtro e ho notato l'ottima costruzione generale. Pannelli anti risonanti sulle pareti, piene zeppe di due tipi di fonoassorbente, bussole nel legno per le viti di fissaggi, guarnizioni sugli altoparlanti. .  ..

Il filtro sembrava nuovo, non ho visto perdite o altro e nemmeno nessuna traccia di ossido. Purtroppo non sono riuscito a sganciare il connettore, avete qualche suggerimento?

Grazie20220102_171939_mfnr.thumb.jpg.ea7ee55033469df5b74f9034f6f86075.jpg20220102_171939_mfnr.thumb.jpg.ea7ee55033469df5b74f9034f6f86075.jpg

20220102_160722_mfnr.jpg

20220102_160827_mfnr.jpg

20220102_170304_mfnr.jpg

20220102_171910_mfnr.jpg

oscilloscopio
Inviato

@cri stacca direttamente i fili dai driver (prima segnali)

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@cri anche io quando ho smontato i crossover delle ditton, i connettori non li ho toccati. 😉

Inviato

@oscilloscopio ho tirato ma nulla. . . Ho preferito lasciare stare.se riesco nei proxy giorni ci provo

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...