hiroshi976 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, ediate ha scritto: Maddai, non si può sapere "tutto". Da appassionato di Miles Davis, ho notato subito la cosa.... 👍 No, no! E' grave Edilio! Perchè anche io sono appassionato di Miles, e conosco a menadito Tutu, forse l'album di Miles, assieme a Someday prince will come e Kind of blue, che ho ascoltato di più. E' stata una meccanica cerebrale che mi ha spinto a scrivere cosi, perchè ho sbagliato sulla cover della cassetta (e non me lo spiego!), il neurone zoppo ha ricopiato 😄
hiroshi976 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 7 minuti fa, rock56 ha scritto: Mi piacerebbe recuperarla, dovrei trovare chi ci sa mettere le mani... I deck, tranne per i problemi alla logica, sono sempre riparabili in modo relativamente facile. Chiaramente bisogna conoscere i sintomi del problema. Potresti esporre la cosa nella discussione sui deck, magari trovi qualcuno in zona. Di dove sei?
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, hiroshi976 ha scritto: Di dove sei? Carpi, provincia di Modena
Pucci Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 22 minuti fa, rock56 ha scritto: Carpi, provincia di Modena Concittadino del caro Davide Sbisà di Audiocostruzioni 😎
Davide Casarotto Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Jethro Tull-Thick as a Brick (uno dei miei album preferiti) Deck: Akai GX-75 Nastro: Sony HF-ES 1
Davide Casarotto Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 Fleetwood Mac - Tango in the Night Nastro: TDK AR Deck: Akai GX-75 NR: off HX-PRO: on Purtroppo devo ancora stampare la copertina dell'album perché ho le cartucce esaurite😔 1
ediate Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 A Blues For Buddha - The Silencers TDK SA da 60 minuti su Yamaha KX-690 con Dolby C Non scrivo mai niente sulle cassette, per cui "accontentatevi" della copertina scaricata da internet 😂 : .
v15 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 1 ora fa, ediate ha scritto: Non scrivo mai niente sulle cassette, Sei uguale a me, mai scritto niente, al limite aggiungevo nella custodia un foglietto con autore e lista canzoni. Da ragazzo affidai una cassetta ad un amico per farmi registrare un disco, quando me la rese invece di ringraziarlo lo trattai male perché si era permesso di scriverci i titoli senza permesso...😋
ediate Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @v15 io potrei rivendere le mie cassette per nuove... sono veramente immacolate, non ho mai tollerato lo scribacchiare a destra e a manca. Prima usavo un quadernetto a fogli mobili, oggi un moderno database...
hiroshi976 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 io personalmente da "giovanotto" qualche disegnino lo apponevo e le rovinavo spesso le audiocassette esteticamente. Oggi utilizzo un software per creare le copertine che sovappogno a quello in dotazione, lasciandolo di fatto pulita la cover originale. Però non vi nascondo che ho diverse cassette fatte da mio padre assieme ai suoi "amichetti", e devo dire che quelli scritti con la macchina da scrivere hanno il loro fascino. Dietro hanno data, qualcuno anche l'ora di creazione e lui si ricorda tutto! Le cassette erano anche questo........
ediate Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @hiroshi976 Le cassette, per chi come me aveva 14-15 anni nei primi anni 70, hanno rappresentato veramente un media culturale importantissimo, specie se non si disponeva di portafogli a fisarmonica. In più, determinavano anche un substrato di scambi e "copie" - ovviamente illecite, ma figurati, a 15 anni... - tra amici, con un vorticoso aumento esponenziale della musica e degli artisti conosciuti. Oggi questo compito è forse deputato alla musica liquida, ma manca il contatto, lo scambio e l'arricchimento con gli amici, il piacere di passare un pomeriggio a pensare la visione del proprio futuro sulle canzoni di De André o di Ivan Della Mea o a fantasticare mondi alieni con Yes e Pink Floyd... 1
bruno2045 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Sade - Diamond Life originale con Pioneer CT-A7 The Style Council - Cafè Bleu su Sony Metal Master con Technics RS-B905
v15 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 1 minuto fa, bruno2045 ha scritto: Pioneer CT-A7 Uno dei miei sogni, assieme alla "sorella maggiore" CT-A9 😍😍
diego_g Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Per me, l'art-work (ma anche solo la calligrafia) è parte integrante del piacere della cassetta. Però mi piace poco la stampa a colori della copertina originale, prassi che invece adottavo per i CD masterizzati. Quelle custodie senza scritte o disegni amanuensi, ne ho qualcuna pure io, mi fanno un effetto a metà tra il fastidio e lo scialbo. Peggio solo quelle con le scritte fatte male, sciatte. Ciascuno è fatto a modo proprio...
ediate Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @diego_g Pensa che io ho una (ancora oggi, anche se un po' più "stanca") ottima calligrafia, disegno ancora piuttosto bene ma, nonostante queste "doti" (?) non ho mai tollerato scrivere sulle cassette... è vero, ognuno di noi è proprio diverso dall'altro!
diego_g Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @ediate 😄 Tra l'altro, alla Excelia si sono di nuovo manifestati problemi 😒: è la volta buona che la mando in assistenza, basta "fai da te"...
ediate Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @diego_g Azz, mi dispiace... è una macchina eccellente, vedrai che risolverai!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora