Questo è un messaggio popolare. musicante Inviato 16 Novembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2021 @acusticamente No 800 liscia, (ovviamente usata). 3
acusticamente Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @musicante Ottimo ! Un grande augurio per ascolti emotivamente soddisfacenti ! 1
musicante Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @acusticamente A dire il vero sono già iniziati.🙂
n.enrico Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 1 ora fa, musicante ha scritto: 800 liscia Fatto bene, se dev'essere 800 che 800 sia. Nuda e cruda. 1 1
musicante Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @Barone Birra @Zap67 Grazie anche a voi.
mariovalvola Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @musicante Hai fatto bene a prenderla senza la S. È una cuffia di razza. Un appassionato vero deve provare a conviverci. Non è per tutti i gusti, ma può regalare emozioni forti. Il contrasto dinamico è da sistema a tromba, la ricostruzione del palcoscenico virtuale, forse un poco ipertrofica, rimane suggestiva. Spendi in triodo a riscaldamento diretto e trasformatori in leghe nobili. Non te ne pentirai. 1 1
carloc1 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 19 ore fa, musicante ha scritto: Quali? OTL di alta qualità. E' una cuffia che merita di essere amplificata a dovere. 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Spendi in triodo a riscaldamento diretto e trasformatori in leghe nobili. Non te ne pentirai. Qui saliamo ancora con il budget 😉
carloc1 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Dimenticato...la sorgente deve essere al di sopra di ogni sospetto così come i cavi da sorgente ad ampli e quello della cuffia.
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @mariovalvola Mario ti ringrazio, questa era fondamentalmente l'intenzione dell'altro tread.
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @carloc1 Gli OTL sono stati i primi che mi hanno sconsigliato a causa della loro analiticità che si sovrapporrebbe a quella della cuffia stessa, è anche vero che non tutti gli ampli che montano le stesse valvole suonano allo stesso modo, però ho notato qualche ampli otl per cuffie in condizioni pari al nuovo in vendita nei mercatini ed ho pensato ad una cattiva sinergia, comunque grazie. 1
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 3 minuti fa, carloc1 ha scritto: Dimenticato...la sorgente deve essere al di sopra di ogni sospetto così come i cavi da sorgente ad ampli e quello della cuffia. Da questo punto di vista, posso dire di essere a cavallo.
carloc1 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 7 minuti fa, musicante ha scritto: Gli OTL sono stati i primi che mi hanno sconsigliato a causa della loro analiticità che si sovrapporrebbe a quella della cuffia stessa. Ti hanno dato un'informazione non corretta.
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @carloc1 Hai postato subito dopo, ma ho cercato di modificare il post, per spiegarmi meglio. Sarebbe forse più corretto a questo punto soprattutto per chi ha esperienza come te, non citare solo la tecnologia dell'amplificatore, ma anche il nome ed il modello, ciao.
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Non è per tutti i gusti, Venendo dalla K701 che dici forse lo sapevo già? 😁
carloc1 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 50 minuti fa, musicante ha scritto: Hai postato subito dopo, ma ho cercato di modificare il post, per spiegarmi meglio. Sarebbe forse più corretto a questo punto soprattutto per chi ha esperienza come te, non citare solo la tecnologia dell'amplificatore, ma anche il nome ed il modello, ciao. Le mie esperienze personali mi portano a preferire OTL sartoriali realizzati da ottimi tecnici italiani. I miei preferiti sono Lorenzo Betti e anche Lamberti di Megahertz. Con loro puoi definire come deve essere realizzato l'amplificatore anche in base al budget che ti sei prefissato. Il termine analitico non è un pregio o un difetto ma è la capacita di estrarre anche le informazioni più minute. Quando l'analiticità è "sovradosata" allora si che è un problema. Per questo, ampli realizzati da chi ne ha le competenze con materiali di qualità daranno grandi soddisfazioni con la HD800. Se non ci sono problemi di budget, puoi valutare la strada indicata da Mario. In questo caso potresti valutare oltre agli italiani, anche la francese Halgorithme http://www.halgorythme.com/
n.enrico Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 7 minuti fa, carloc1 ha scritto: Quando l'analiticità è "sovradosata" allora si che è un problema Esatto, è questo il rischio che si corre. Io ho messo in vendita il Qutest proprio per questo motivo. Avevo paura che fosse più colpa dell'ampli (LTA MZ2) che invece, con altro dac a monte, suona dolcissimo e musicale. Adesso ho trovato una combinazione - anche abbastanza economica - che mi sta dando soddisfazione.
Barone Birra Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 1 ora fa, musicante ha scritto: Sarebbe forse più corretto a questo punto soprattutto per chi ha esperienza come te, non citare solo la tecnologia dell'amplificatore, ma anche il nome ed il modello, ciao. La 800 va a nozze col mio Feliks Euforia (la mia l'ho venduta, ma c'è sempre quella di mio fratello, una di tarda produzione). La consistenza in gamma medio.bassa è davvero eccellente e affatto analitica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora