Vai al contenuto
Melius Club

Technics 1200 platter wobble


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Bohemien ha scritto:

Ma la statistica funziona così: si prende un campione

"Campione rappresentativo"

Perdona è solo per aver praticato la materia (studi clinici di popolazione). 

Cmq ti do ragione, il problema esiste, non c'è dubbio alcuno

Inviato

Avevo un thorents td 160 che ondeggiava. Era il perno del contropiatto un po' storto (ovviamente non il perno ma dove è affogato nell'alluminio) rimesso in bolla a mano.

Ovvio che non deve esserci ma mi domando quanto incida sul suono, a me pareva nulla.

Ondeggiano di più certi vinili

Inviato
41 minuti fa, Simo ha scritto:

mi domando quanto incida sul suono,

Ma questo è un dettaglio che non interessa a nessuno (scusami non ho resistito), tanto è vero che fino a ieri tutti a magnificare le doti soniche del 1200 G/GR (che io ho comprato a scatola chiusa),

Ora, puro ragionamento logico, tali doti dovrebbero rimanere tali, wobleraggio o meno (cosa che ha detto fin dall'inizio @delmas),  il che significherebbe, sempre a logica, che se un gira "suona bene" anche col piatto che oscilla, allora è un gran giradischi!!!
Oppure, come spesso si dice, che l'audiofilo è sordo, il che lo renderebbe, comunque, un audiofilo felice
 

Inviato
26 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma questo è un dettaglio che non interessa a nessuno

😂

  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, Simo ha scritto:

Era il perno del contropiatto un po' storto (ovviamente non il perno ma dove è affogato nell'alluminio) rimesso in bolla a mano.

E come hai fatto??

Inviato

@scroodge facendolo ruotare per individuare da che parte agire piano piano l'ho riportato in posizione perfettamente perpendicolare. Non ci misi neanche tanto, roba di una decina di minuti.

Inviato

Comunque se fanno i bracci che possono muoversi in tutte le direzioni un motivo ci sarà 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, Bohemien ha scritto:

TUTTI i 1200G

Il mio 1200G è perfetto. 

Inviato
14 ore fa, Mister66 ha scritto:

Il mio 1200G è perfetto.

Questa è la prova che esistono figli e figliastri 🤗

  • 1 mese dopo...
Inviato

Neo possessore del 1200GR, ho trovato anche io una imperfezione nel piatto, ho fatto un video. Premesso che una oscillazione del genere è sicuramente insignificante all'ascolto dato che il braccio può seguire ben altre oscillazioni senza problemi, fa comunque girare un po le scatole...

 

Inviato

Devo essere un po' orbo, ma in molti dei video postati io non vedo "wobble".

Certo, cerco di non concentrare la mia attenzione su particolari estetici (es. i dots dello strobo) o su punti della superficie esterna del piatto a metà altezza, dove le imperfezioni di finitura / pulizia possono ingannare.

Se guardo ad esempio al gap tra il bordo inferiore del piatto e il telaio, a me non pare di osservare oscillazioni rilevabili a vista (su un telefonino, per la verità).

Fanno eccezione alcuni Technics tra i primi mostrati e un Rega, per i quali i difetti sono pazzescamente evidenti.

  • Melius 1
Inviato

in questi video viene chiarita la questione con una certa efficacia. Tenete conto che si tratta del G (non GR) e che quindi le tolleranze dovrebbero essere inferiori. Il testo dice:

 

Sul bordo del piatto, circa 0,3429 mm. Tutte le mie misurazioni in questa serie di video hanno confermato che tutto su questo giradischi rientrava nelle tolleranze accettabili del produttore, nonché entro tolleranze ragionevolmente accettabili, come confermato da esperti esterni come KAB (https://www.kabusa.com/frameset. htm?/). Va anche notato, come mostrato in un altro video di questa serie, che con il tappetino installato non c'è quasi nessuna deviazione del piatto.

 

 

 

Inviato

@diego_g nel mio video si vede meglio nella seconda metà dove c'è un filo di ferro fermo e parallelo al piatto e si vede che lo spazio di luce tra filo e piatto varia ...ad occhio credo un paio di mm ma servirebbe un comparatore meccanico per dare una misura

Non ho capito però quali sono le tolleranze accettabili per Technics su questo parametro.

 

@Bohemien Quel G lo reputerei perfetto, 3 decimi e mezzo è veramente poco, penso invisibile ad occhio nudo

Inviato

no ti assicuro che è visibile... il mio gr che a quanto sono stato in grado di appurare dovrebbe avere un'oscillazione inferiore ai 0,35 mm se guardi bene la vedi

Inviato

@diego_g no no, nel video l'ho tolto il tappetino, con quello ovviamente un pò di variazione ci sarebbe sempre, per quello dico anche che alla fine ai fini dell'ascolto non cambia nulla, però prendendo un prodotto nuovo ci aspetta sempre sia "perfetto"....diciamo che mi ha lasciato un pò deluso sotto questo aspetto, oltre all'aver scoperto solo mentre lo prendevo che dal 2021 anche GR e G sono made in Malesia e non Giappone (forse anche il 1000R). 

Detto ciò il gira suona bene ed è (a mio parere) bellissimo...si è solo instaurato quel maledetto tarlo che ti fa pensare di aver pescato un esemplare difettoso...per questo mi chiedevo anche quali fossero le tolleranze accettabili secondo technics su un GR. 

 

p.s. confrontandomi con un amico che ha appena preso un mk7 risulta che il suo piatto è molto più preciso del mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...