Vai al contenuto
Melius Club

Sigma Acoustics Maat Orchestra: un'esperienza unica.


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, silvanik ha scritto:

Però resta l'emozione di ascolto assoluta che questi diffusori sono in grado di fornire e invito qualunque appassionato a voler sperimentare, dopo di che l'importanza di cavi, cavetti, supporti etc ritornerà ad occupare la corretta posizione nella scala di attribuzione di importanza del risultato finale.

stessa cosa che ho pensato io... tonando all'ascolto del MAAT, io rimasi stupito dell'assoluta eccellenza sotto tutti i parametri e ok, ma quello che ancora oggi mi è rimasto di quell'esperienza è la capacità di sparire ovvero, nonostante le dimensioni, di ricreare un soundstage virtuale assolutamente realistico, anche solo con una voce accompagnata da chitarra, all'opposto, con la grande orchestra... beh... sei direttamente in sala da concerto..

Inviato

@Maurjmusic .... da posizionare a pian terreno  o con solai rinforzati modello "garage" 😉 Comunque Francesco ha delle Sigma (o aveva) ... sentite nel suo studio e se tanto mi da tanto (vista la filosofia di questi progettisti) questi "colossi" devono proprio andare un gran bene.... Mi sono sempre promesso di far visita a Porto Viro (è a poche decine di Km da casa mia).  

Inviato
20 ore fa, scroodge ha scritto:

Quello sono io, nello show room provvisorio del costruttore, con uno dei primissimi esemplari, scusate la qualità delle foto..

ma in quella stanzetta, non sembra davvero molto grande, suonavano bene ?

Inviato
46 minuti fa, nexus6 ha scritto:

ma in quella stanzetta, non sembra davvero molto grande,

 in realtà il soffitto era altissimo e pure la parete dieto il punto di ascolto era molto lontana, era uno show room in via di allestimento, eppure andavano alla grande!

  • Thanks 1
Inviato
Il 14/11/2021 at 10:24, silvanik ha scritto:

una coppia di  MAAT Orchestra pilotate in biamplificazione orizzontale da due Audio Analogue Donizzetti Anniversary

Beh fa piacere anche per l'amplificazione italiana, mi pare in generale più apprezzata all'estero che in patria. Erano in mono o no? i finali sono stereo collegabili a ponte con apposito kit

Inviato

Ho ascoltate le Sigma Acoustic (non ricordo la sigla, costavano attorno ai 10.000euro)  pilotate da ampli Grandi Note. Mi impressionarono moltissimo, perché riuscivano a essere spettacolari come delle grosse Klipsch ma rigorose come dei mini monitor. Scusate l’azzardo. Un ascolto semplicemente favoloso, con un grosso merito dell’amplificazione. Marchi distribuiti infinitamente meno di B&W e Accuphase, purtroppo. Non so se per scelta dei produttori o esterofilia degli audiofili. 

angeloklipsch
Inviato

@newton Avendo il pre e finale Bellini/Donizetti posso dire che va alla grande, pur con delle "modeste" Opera Gran Callas.

Inviato

@angeloklipsch ah bene. ti chiedevo appunto se erano collegati in mono bridge o ogni diffusore era biamplificato...perchè esiste un kit per fare andare i finali in mono

angeloklipsch
Inviato

@newton Un kit? Non so dirti. Penso ci vogliano due finali con un Bellini. Nel mio impianto il Donizetti singolo basta e avanza 😁😁

Inviato

@nexus6 Sono i nuovissimi Orchestra 2.9, presentati anche all'EVA di Milano. Io li avevo già sentiti presso la sala di ascolto di Aldo Zaniniello, a confronto con le sorellone più grandi.

Entrambi diffusori straordinari, accomunati dalle stesse caratteristiche sonore. I 2.9 hanno preso il meglio delle grandi MAAT Vector ma più facilmente inseribili in ambiente.

Per un ambiente come il mio (7x5x2,8) mi orienterei sulle Orchestra 2.9, poco più ingombranti delle TAD R1.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, luigi61 ha scritto:

Entrambi diffusori straordinari, accomunati dalle stesse caratteristiche sonore. I 2.9 hanno preso il meglio delle grandi MAAT Vector ma più facilmente inseribili in ambiente.

le MAAT, quelle mostrate in foto da @scroodge, al Milano Hiend di qualche hanno fa erano qualcosa di stratosferico, se le 2.9 si avvicinano a quei risultati, allora il costruttore ha fatto un miracolo !!

 

  • Melius 1
Inviato
Il 15/11/2021 at 19:20, Lumina ha scritto:

Ho ascoltate le Sigma Acoustic (non ricordo la sigla, costavano attorno ai 10.000euro)  pilotate da ampli Grandi Note.

Queste?

 

unnamed.jpg

Inviato

Io ho da qualche mese delle molto più modeste Ouverture 2013 (versione 2018), comprate direttamente da Aldo. Che dire?  La mano e la classe sono le stesse. Contentissimo.

Inviato
24 minuti fa, Samoggia ha scritto:

Ouverture 2013

2013, sì...

" ...'Scolta queste mi disse, saranno le nuove ouverture, che ne pensi?"

Dopo 5 minuti di ascolto non avevo alcuna voglia di pensare, ma solo di star lì ad ascoltare musica.

Lo guardai e gli sorrisi. Un mese dopo erano a catalogo. Non certo per merito mio, ovviamente...

Inviato

@Lumina Image SL, io le ho in versione nera. Guarda che sull'usato ci sono ottime occasioni

Inviato
Il 17/11/2021 at 18:15, scroodge ha scritto:

Queste?

@scroodge le Image SL sono un po' avare in basso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...