Massimiliano S. Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Per colpa di @ediate 😅 ieri mi sono messo alla ricerca di un deck a cassette semplice e di non troppo riguardo, ed ho trovato un Technics RS-M215. Solo che insieme a quello ho trovato anche un paio di altre cose, compreso questo vecchio giradischi Sanyo in ottime condizioni estetiche ma fermo da trent'anni. Andrà a pennello per un amico che deve rimettere in piedi un piccolo set vinilico. Il motore era bloccato, e una volta aperto il giradischi mi è preso il panico: è il motore CEC che stava per mandarmi al manicomio mentre tentavo di mettere a posto l'Emerson EG 6000 (= CEC BD 6000)! Così non l'ho aperto, gli ho solo propinato un bel bagno di WD-40 e poi olio leggero. Adesso gira bene, almeno così sembra. Il cuscinetto del piatto non è male. Ho trovato tracce di grasso color arancio, quindi ci ho messo del grasso nuovo - però vedo che qualcuno parla di olio per questo cuscinetto. Nel service manual non dicono una parola in proposito... utilissimo. Ultima grana, per ora: girando il piatto a mano (la cinghia era un fossile) contnua ad innestarsi il meccanismo di ritorno del braccio a fine disco. Chissà che accidente si è incantato, speriamo bene. Grazie per i consigli che vorrete darmi.
ediate Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @Massimiliano S. che belle colpe che mi attribuisci! 😂😉
Massimiliano S. Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @ediate 😂 Non potevo lasciare lì tutte quelle cassette, hai ragione. Quindi è partita la "caccia al registratore della domenica pomeriggio". Io ho recuperato il Technics e un lettore CD Sony, al mio amico arriverà il Sanyo (se riesco a sistemarlo) e abbiamo portato a casa anche un vecchio e buffo amplificatore della stessa marca e due casse a tre vie Maxell, che sono le peggiori casse che io abbia mai ascoltato 😖
Massimiliano S. Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 Ecco il curioso amplificatore. Questo funziona senza problemi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Novembre 2021 Amministratori Inviato 15 Novembre 2021 @Massimiliano S. dovrebbe essere il dca401, risale al 1978, dichiara 22 watt per canale 2 ingressi alto livelli poi phono e tape. uscita cuffia e ingresso microfono su vynilengine c'è il manuale 1
Massimiliano S. Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @cactus_atomo sì, è lui. Il mio amico lo sta provando ma credo che non ne abbia bisogno e lo metterà in vendita, se tutto funziona come sembra. Ha un curioso ingresso per microfono, la persona che ce l'aveva prima ci collegava il pickup di una chitarra, interessante.
oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 9 ore fa, Massimiliano S. ha scritto: Ha un curioso ingresso per microfono Molti ampli vintage lo avevano....comunque oggetto carino.
Massimiliano S. Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @oscilloscopio non sono riuscito a capire come va, perché era collegato alle casse di cui sopra, e quelle sono veramente orride 😓 Comunque sì, è simpatico e molto "anni Settanta". Â
oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @Massimiliano S. Probabilmente non suonerà male, i prodotti Sanyo di quel periodo non sono male, ho sistemato tempo fa un receiver Sanyo di un amico da una quindicina di W/pc ed era piacevole.
Massimiliano S. Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @oscilloscopio credo di poter condividere. Poi c'è anche il caso dei famosi giradischi Grundig che tutti vogliono, mi pare che siano il PS 1010 e 1020: erano fabbricati da Sanyo 😇
oscilloscopio Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @Massimiliano S. assolutamente..e sono dei carri armati...😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora