Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Hai un GPSDO? Senza quello non è possibile effettuare la calibrazione degli strumenti di misura. Azz... E mo senza gpsdo come si fa?
ilmisuratore Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Mica è facile scegliere.. Sono tutti suoi figli non vuol fare torto a nessuno Tu che utilizzi lo smartphone come sorgente di riferimento hai sempre sostenuto che suonasse divinamente a confronto di un DAC "di valore" Che oscillatori monta il tuo smartphone ?
pro61 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Azzz, non bastavano le beghe fra ascoltoni e misuroni, adesso anche quelle fra misuroni e progettoni. Comunque 3D molto interessante. 2
Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tu che utilizzi lo smartphone come sorgente di riferimento hai sempre sostenuto che suonasse divinamente a confronto di un DAC "di valore" Che oscillatori monta il tuo smartphone ? Cosa c'entri questo solo Iddio lo sa Dai scegli un figlio e posta. Non si capirà un fico come al solito.
newton Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 thread mitologico: poi ho scoperto che kissinger capisce anche di oscillatori, fantastico! 1
Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 minuti fa, pro61 ha scritto: Comunque 3D molto interessante. Guarda una roba ...
ilmisuratore Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 31 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: postane una Io sono sempre disponibile, mica sono come te Eccola Acquisizione dall'uscita analogica, ovviamente disallineata Allineamento dei due segnali Deriva della fase Delta dello spettro (il gradino all'estremo banda 20khz determina l'incertezza in quanto il segnale (usato uno pseudorandom periodico, filtrato 20hz--20khz crea lo scalino tra la parte cancellata del segnale e il noise floor) Settaggio del software senza alcuna compensazione del drift, sia di origine lineare che non lineare, solo subsample
Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 minuti fa, newton ha scritto: thread mitologico: poi ho scoperto che kissinger capisce anche di oscillatori, fantastico! Più che Kissinger un sacco di Kazzenger
ilmisuratore Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Più che Kissinger un sacco di Kazzenger Stai disturbando, perchè intervieni pure qui ? dai, vai a sentire il tuo smartphone top level in the world
Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Stai disturbando, perchè intervieni pure qui ? dai, vai a sentire il tuo smartphone top level in the world Ti vedo nervosetto.
Bunker Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 25 minuti fa, newton ha scritto: thread mitologico: poi ho scoperto che kissinger capisce anche di oscillatori, fantastico! Kissinger e morto da poco, lasciamolo in pace
Uncino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 38 minuti fa, Dufay ha scritto: Azz... E mo senza gpsdo come si fa? Senza GPSDO puoi fare misure relative ma non assolute e tanto meno ripetibili.
Dufay Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Senza GPSDO puoi fare misure relative ma non assolute e tanto meno ripetibili. Ce ne faremo una ragione
alexis Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 le misurateur sans oscillateur est un homme sans grandeur.. 1
Uncino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Ce ne faremo una ragione Ci mancherebbe, mica è nulla di grave. Solo do per scontato che un audiofilo che parla di qualcosa che ha grandezze di ordine 10^-9 abbia strumentazione di precisione almeno 10^-10. Altrimenti starebbe parlando del nulla. 2
Uncino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Il mio interesse di origine è la radiofrequenza. In RF un errore di una parte su un milione è rilevante, mentre nella BF neppure ci si fa caso. È per quello che ho buoni strumenti e presto particolare attenzione alla loro calibrazione.
ilmisuratore Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: n RF un errore di una parte su un milione è rilevante, mentre nella BF neppure ci si fa caso. Nella BF, per uso audio, anche un ppm da svariate parti per milione risulterebbe inudibile Si cerca di andare a vedere la peluria nel culus delle pulci, quando i fenomeni a valle (rumore termico, rumore delle alimentazioni ect) producono un "tremolio" di diversi ordini di grandezza Sinceramente sto rumore di fase (cosi estremizzato) non mi convince, in special modo quando si dichiara che ne verrebbe fuori una differenza macroscopica evidente (ma non sarebbe possibile misurarla) Ti risulta, in uso audio, che una differenza evidente rilevata addirittura in cieco possa produrre difformita nel segnale sotto un livello non acquisibile da un ADC con -132,5 dB magnitude ? 1
audio2 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Andrea Mori che ti dicevo sulle fisse. però tu tieni duro lo stesso, anche per noi paesan freak con le elementari serali, che io capirò un 10 %, però mi basta.
Messaggi raccomandati