Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Infatti,nulla di più lontano dall'attendibilità dell'aver coscienza di dover provare a qualcuno di sentire differenze in un impianto e ambiente sconosciuti e soprattutto nato da questi presupposti,qualunque psicologo sarebbe d'accordo,sarà che a me importa solamente d'aver certezza che per me e nel mio impianto,determinati componenti apportino differenze,e questa certezza ce l'ho. Roba da psichiatri non da psicologi. C'è qualcosa di malato
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 6 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2024 qua prima che ci esca pazzo una volta ho sentito a casa di uno un lettore cd spectral, a memoria era un integrato, però la meccanica quella è, l' alimentazione pure il clock non c'è differenza, lo stadio di uscita anche ecc ecc per divertirsi mi ero portato dietro il mio di lettore cd, all' epoca avevo un marantz semi-base manco mi ricordo più la sigla, ma tanto che importa è tutto uguale. solo che il marantz è uscito letteralmente disintegrato dal confronto. mò spiegatemi sta cosa qua. 3
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 17 minuti fa, audio2 ha scritto: mò spiegatemi sta cosa qua. Dopo che tu hai sostenuto che si sente la differenza tra il rame N6 e il rame N7 hai automaticamente perso tutta la fiducia
ascoltoebasta Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 57 minuti fa, audio2 ha scritto: mò spiegatemi sta cosa qua. Semplice, trattasi di suggestione,avevi letto riviste e dato retta a gentaglia che t'aveva convinto che Spectral era migliore del Marantz mid level,se t'avessero invece convinto che tutto suona in modo udibilmente indistinguibile non avresti sentito differenze,kakkio forse è solo suggestione da ambo le parti. 1
alexis Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @audio2 non sei tu a dover spiegare qualcosa.. tu senti normalmente.. sono i fuffosi ottenebrati dallo smisuratore che non sentendo un kaiser, pretendono pche sia così pure per gli altri.. 😎
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 21 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Semplice, trattasi di suggestione Non è detto Non è che attaccando un lettore al posto di un altro non possano esserci differenze, anche abbastanza evidenti immagina se tra i due lettori ci fosse abbastanza differenza nel livello di uscita tensione, come la regoli ? dal preamplificatore ? ad orecchio ?
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 18 minuti fa, alexis ha scritto: sono i fuffosi ottenebrati dallo smisuratore Io a volte mi chiedo se esistesse un torneo su chi sente meglio, tipo una sorta di gara "orecchiometrica" Magari arrivi ultimo, ma a fantasia e immaginazione una Champions League la vinceresti di sicuro (a fantasia)
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco il post in cui si metteva in bella vista (con soddisfazione) la misurazione tramite FFT del rumore di fase del suo oscillatore allo stato dell'arte Mi sembra un ragionamento che va in forte contraddizione su quello che si cerca dopo L'RTX6001 non raggiunge le prestazioni dell'ADC Eida Cosmos, quindi sarebbe come dire: i grafici che posto io vanno bene, e basta anche un Analizzatore con oscillatori piu scarsi del Twtmc drixo, mentre tutto il resto non va bene ed è fortemente sindacabile Un pochettino di umiltà, please Infatti non hai capito niente di quel grafico perché ovviamente non hai letto i post successivi. Quel grafico FFT era perfettamente inutile, tanto che chi ha fatto la misura poi ha scritto che avrebbe provato altre strade. Ma alla fine non è arrivato a niente, e siccome è un ingegnere che conosce i principi dell'elettronica (almeno un po' d'infarinatura ti farebbe comodo) alla fine ha convenuto con me che l'unica strada per misurare le differenze è lo strumento che ho descritto più volte ma che non è disponibile sul mercato. Ora, siccome entrambi abbiamo una vita professionale che occupa la maggior parte del nostro tempo, il poco tempo libero che ci rimane lo dedichiamo a progettare e valutare all'ascolto altri dispositivi, dato che entrambi soggettivamente (il che ci aggrada molto) percepiamo chiaramente le differenze senza necessità di guardare i grafici FFT. Ma ci siamo ripromessi in futuro (probabilmente un po' lontano) di provare a costruire lo strumento necessario per fare una misura (quella che vorresti fare tu con schede da quattro soldi e software inadatto) seria che possa rilevare le differenze. Non preoccuparti, non ci sarà bisogno di conoscere l'elettronica, alla fine redigeremo anche un manuale d'istruzioni per effettuare la misurazione.
ascoltoebasta Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non è detto Mah,per alcuni è solo suggestione,poi sappiam bene che le differenze a volte macroscopiche,di cui parliamo, tra lettori CD non son dipendenti dall'uscita di tensione,che si potranno parificare a dovere ma le evidenti differenze resterebbero tali.
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: @audio2 non sei tu a dover spiegare qualcosa.. tu senti normalmente.. sono i fuffosi ottenebrati dallo smisuratore che non sentendo un kaiser, pretendono pche sia così pure per gli altri.. 😎 Più che sentire normale è normale e basta. Non è Ab normal come altri .
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Quel grafico FFT era perfettamente inutile, tanto che chi ha fatto la misura poi ha scritto che avrebbe provato altre strade. Sinceramente non ho letto il seguito, ho visto che eri entusiasta del grafico che hai postato e del tuo superclocco e ho voluto provare, ovviamente la "misura" è venuta peggiore, (anche se relativa) proprio perchè la scheda del Pc è peggiore Se tu posti grafici e manifesti entusiasmo (e si nota palesemente) per un grafico che poi dici che non valeva nulla evita la prossima volta (e te lo avevo anche anticipato molti post addietro) Per il resto puoi anche puntare allo strumento piu adatto possibile per misurare oggettivamente il noise phase, anche con una precisione assoluta, ma a cosa ti servirà se non si sente un emerita cippa ? (potrebbe servirti per scopi progettuali, ma questo è un altro discorso) Molto piu efficace la scheda della mutua (anche del PC, senza arrivare a tanto) per rilevare effettive variazioni udibili in modo evidente, come tu sostieni L'orecchio umano non arriva a tanto, rassegnati, serve molto meno Un misuratore deve saper traslare differenze udibili (in campo audio) non scavare nelle cose inutili,e tu fai proprio questo, scavi molto piu a fondo delle cose inutili, e che relativamente in base alle grandezze in gioco non potrebbero essere considerate Alla fine di tutto questo marasma non ci si caverà (come sempre accade) un ragno dal buco, tu rimarrai convinto del fatto che il rumore di fase si sente in modo evidente ma non si vede alle misure, io rimarrò straconvinto che se una differenza si sente la si può catturare con qualsiasi ADC, anche da 90 dB magnitude Di fare prove incrociate manco a parlarne (non collabori, ma al contempo richiedi in modo presuntuoso che gli altri ti forniscano tutte le info che ti vengono in mente) La tua peggiore entrata (poco gradita) è stata quando hai voluto vedere l'allineamento dei segnali che riguardano due acquisizioni separate, facendo poi illazioni infondate sul fatto che sarebbero state falsate con lo shitf dei samples del medesimo file, ma che al contempo non hai nemmeno voluto verificare di persona che si trattava di due files distinti e separati acquisiti in momenti diversi, dunque potrai scrivere imperterrito che non è possibile allinearli, me ne farò una ragione, ma il tuo non è sicuramente un modo elegante di collaborare, in special modo quando si ha torto (e sui files analogici hai torto)
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Oltre 19 post in media al giorno in una sola sezione ... Il che significa che se non scrive per 5 giorni poi ne deve fare 100 in uno solo Una roba letteralmente da pazzi . Se il forum vuole morire sotto la valanga faccia pure io metto in lista ignoranti .
one4seven Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Ma aldilà dei click e clock, c'è qualcuno interessato all'acquisto? Sennò... Tanta fatica e poi non si vende manco un pezzo. Duffy daje, è l'occasione buona per sostituire il telefono. Fatti sotto... 🤣
Nacchero Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Dufay a me invece la tua sembra una crociata personale piena di astio e senza senso.
Mighty Quinn Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 8 ore fa, audio2 ha scritto: solo che il marantz è uscito letteralmente disintegrato dal confronto. mò spiegatemi sta cosa qua. Capirai che novità Suggestione Dicono le stesse cose girando i fusibbili Uno spectral e un philips cheapo suonano molto simili in realtà, sostanzialmente non distinguibili, fidati ciecamente
Ligo Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 23 minuti fa, Nacchero ha scritto: a me invece la tua sembra una crociata personale piena di astio e senza senso Un senso ce l'ha: quello del fusibile.
Nacchero Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 26 minuti fa, Ligo ha scritto: Un senso ce l'ha: quello del fusibile. Ah beh sì beh
Mighty Quinn Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 30 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ah beh sì beh Ah beh sì beh boia de'....
Messaggi raccomandati