Vai al contenuto
Melius Club

Master clock: quali benefici?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay ah vedo che è partita la controriforma.. l’armata dei catari catarrosi..

tutte misure e distintivo, sta soccombendo miseramente e rilancia con il Sabbainquisitore, con qualche rotella aggregata.. 

sembra un partito di raccolta dei sordottusi, quindi pronti per le politiche.. 😂 col smisurateur ramponèe a guidare le falangi d’assalto..tipo Max mad per intenderci.. 😭 col suo testerino spuntato lancia in resta e il predicatore sabbatico a incitare la ( piccola) folla dei pards al suo grido di battaglia.. “asini volanti, pistacchi, fuffoni volete campare in eterno?”

😭😭

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

@Dufay a me invece la tua sembra una crociata personale piena di astio e senza senso.

Come sempre molto pungente ma a vanvera  lo sgnacchero.

I numeri sono quelli o no ?

Contesti le misure ?

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Capirai che novità 

Suggestione 

Dicono le stesse cose girando i fusibbili 

Uno spectral e un philips cheapo suonano molto simili in realtà,  sostanzialmente non distinguibili, fidati ciecamente 

E siamo come da copione arrivati ai fusibili.

 

Inviato

Alexis, "soccombere" vuol dire dalle mie parti non riuscire a fare valere il proprio concetto, per caso è stato comprovato che il DAC che si avvale di un oscillatore del genere riesce ad imprimere una svolta sonora palesemente udibile  ? No, non è stato dimostrato

Per caso è stato comprovato che a fronte di questa ipotetica variazione sonora non si è riusciti a cavarne qualcosa con le presunte misure innadatte ? No, non è stato dimostrato

Per caso è stato comprovato che tutto il popò di cose che vengono ipotizzate sul mancato funzionamento di un software corrispondono realmente ? No, non è stato dimostrato e nemmeno ci si presta a farlo ma perfino accusando la controparte di aver "barato" con lo shift dei samples (addirittura con il medesimo file)

Dunque fatevi prima un bell'esame di coscienza, e poi tirate le conclusioni che per me sono ancora ben distanti per poter "cantare vittoria" 

L'ho scritto chiaramente che se dovessi imbattermi in una situazione realmente sorprendente del tipo si sente ma il segnale non cambia sarei il primo a rimodellare tutte le mie certezze, ma mi sembra un ipotesi campata in aria condita da una inutile ondata di pseudo tecnicismi affinché teoricamente si vada ad inquinare il vero nocciolo della questione

La prima illazione comunque non è andata a buon fine, quella sul presunto shift dello stesso file

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Oltre 19 post in media al giorno in una sola sezione ... Il che significa che se non scrive per 5 giorni poi ne deve fare 100 in uno solo 

Una roba letteralmente da pazzi .

Se il forum vuole morire sotto la valanga faccia pure io metto in lista ignoranti .

Io lo smisuratore ce l’ho nella fossa degli ignorati da mo’ .. ma emerge sempre, poi lo ricaccio giù. Noto comunque che scrive a raffica tipo mitraglia incagliata.. 300 messaggi al giorno.. ma non c’era un limite? Ammiriamo tutti la sua perseveranza ( un po’ meno il suo rigore tecnico fortemente ammaccato ultimamente) e immagino sia pensionato e che questo status di moto perpetuo sia l’equivalente terapeutico di un giro nei cantieri con i suoi pards.

Inviato
18 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Mah, se ti sembra pungente quello che ho scritto......

Mi sembrano molto più a vanvera i tuoi interventi, sinceramente.

Oltre che provocatori.

Io di numeri e di misure non ci chiappo una valvola. Quindi leggo e faccio qualche intervento a bischero senza tentare di sminuire nessuno.

Tu che invece hai le carte per giocartela prova a dire la tua senza prendere per il sellino.

Sei lì a disperarti per le sorti del forum e fai di peggio. 

Che poi è di una semplicità estrema: non ti interessa un argomento, non partecipi alla discussione.

Punto.

Ma qui il gioco è un altro, oramai è chiaro e certificato.

pallone_gonfiato.gif

Inviato
19 minuti fa, alexis ha scritto:

Ammiriamo tutti la sua perseveranza ( un po’ meno il suo rigore tecnico fortemente ammaccato ultimamente) e immagino sia pensionato

Il "rigore tecnico" e la perseveranza vanno distintamente comprovati 

Se a rigore tecnico viene affermata un inesattezza questo conta meno che nulla

Bisogna sostenere le proprie idee e capacità, poi metterle in pratica

Personalmente mi sento sufficientemente sicuro di poterle dimostrare

Aldo Mori sarà un bravo progettista, costruirà anche ottimi DAC, e questo non è stato mai messo in dubbio, ma al contempo su determinare cose ritengo che scriva cose che andrebbero provate diversamente 

 

Inviato
21 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Mah, se ti sembra pungente quello che ho scritto......

Mi sembrano molto più a vanvera i tuoi interventi, sinceramente.

Oltre che provocatori.

Io di numeri e di misure non ci chiappo una valvola. Quindi leggo e faccio qualche intervento a bischero senza tentare di sminuire nessuno.

Tu che invece hai le carte per giocartela prova a dire la tua senza prendere per il sellino.

Sei lì a disperarti per le sorti del forum e fai di peggio. 

La mia l'ho detta un milione di volte ma tendo a non ripetermi e a non tediare e a non scrivere papiri.

Se non te ne sei accorto quella del misuratore, che tu ricordo essere Gefrusti, si configura come una vera e propria occupazione militare del forum esattamente come avvenne anni fa.

A te sta bene? A me no .

 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

A te sta bene? A me no .

Quindi?

Inviato

@Dufay anni fa non c'ero, non mi interessa e al momento non mi sento minacciato da nessuno.

Sono convinto che anche tu sia uno competente, con ovviamente le tue idee, e a me, oltre che per passare piacevolmente il tempo, il forum serve anche ad apprendere.

Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Sinceramente non ho letto il seguito, ho visto che eri entusiasta del grafico che hai postato e del tuo superclocco e ho voluto provare, ovviamente la "misura" è venuta peggiore, (anche se relativa) proprio perchè la scheda del Pc è peggiore

Se tu posti grafici e manifesti entusiasmo (e si nota palesemente) per un grafico che poi dici che non valeva nulla evita la prossima volta :classic_wink:  (e te lo avevo anche anticipato molti post addietro)

Per il resto puoi anche puntare allo strumento piu adatto possibile per misurare oggettivamente il noise phase, anche con una precisione assoluta, ma a cosa ti servirà se non si sente un emerita cippa ? (potrebbe servirti per scopi progettuali, ma questo è un altro discorso)

Molto piu efficace la scheda della mutua (anche del PC, senza arrivare a tanto) per rilevare effettive variazioni udibili in modo evidente, come tu sostieni 

L'orecchio umano non arriva a tanto, rassegnati, serve molto meno

Un misuratore deve saper traslare differenze udibili (in campo audio) non scavare nelle cose inutili,e tu fai proprio questo, scavi molto piu a fondo delle cose inutili, e che relativamente in base alle grandezze in gioco non potrebbero essere considerate

Alla fine di tutto questo marasma non ci si caverà (come sempre accade) un ragno dal buco, tu rimarrai convinto del fatto che il rumore di fase si sente in modo evidente ma non si vede alle misure, io rimarrò straconvinto che se una differenza si sente la si può catturare con qualsiasi ADC, anche da 90 dB magnitude

Di fare prove incrociate manco a parlarne (non collabori, ma al contempo richiedi in modo presuntuoso che gli altri ti forniscano tutte le info che ti vengono in mente) 

La tua peggiore entrata (poco gradita) è stata quando hai voluto vedere l'allineamento dei segnali che riguardano due acquisizioni separate, facendo poi illazioni infondate sul fatto che sarebbero state falsate con lo shitf dei samples del medesimo file, ma che al contempo non hai nemmeno voluto verificare di persona che si trattava di due files distinti e separati acquisiti in momenti diversi, dunque potrai scrivere imperterrito che non è possibile allinearli, me ne farò una ragione, ma il tuo non è sicuramente un modo elegante di collaborare, in special modo quando si ha torto (e sui files analogici hai torto)

Non ho postato io quel grafico, quella misura ed il commento sono stati fatti dall'ingegnere che lavora al CERN. Quindi nessun entusiasmo da parte mia, non ero io. Prima di trarre conclusioni leggi bene.

In quanto all'allineamento in fase di acquisizioni asincrone lo ha detto chiaramente lo sviluppatore del software che DW non può allineare se lo spostamento di fase non è lineare, e nel mondo reale, con DAC reali che utilizzano oscillatori reali (come quelli da 30 centesimi sulla tua scheda ADC) lo spostamento di fase durante la conversione è variabile, ossia tutt'altro che lineare. Ma evidentemente, e scusa se lo penso, le tue conoscenze elettroniche non sono sufficienti per capire i problemi del software dichiarati dallo stesso sviluppatore.

Inviato
48 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

n quanto all'allineamento in fase di acquisizioni asincrone lo ha detto chiaramente lo sviluppatore del software che DW non può allineare se lo spostamento di fase non è lineare,

Ecco, questa è una cosa vera e sacrosanta, se lo spostamento non è lineare vi saranno discrepanze nell' allineamento, tu lo hai letto dallo sviluppatore, ed io con questo abbiamo affrontato diverse volte l'argomento o credi davvero che non sia in grado di comprendere questo ?

Nella vita tutti abbiamo i nostri limiti, ma ad estrarre corrette informazioni da l'uso di un software o dalla differenza di un suono me la cavo egregiamente, anche fin troppo

Per ovviare al problema dell'allineamento non lineare ho sviluppato un metodo personale che va in sinergia con le indicazioni che fornisce lo stesso software nel momento in cui ci si imbatte in problemi di non linearità di fase

Ad esempio anche nel medesimo DAC se sì entra da due input digitali diversi, quali ad esempio la spdif con PLL e la USB asincrona scaturiscono non linearità di fase impossibili da poter allineare

Ebbene, c'è la possibilità di bypassare il problema potendo ottenere perfettamente (ma con un intervento manuale e non automatico) dei punti perfettamente allineati, ergo studiarne la geometria del segnale che, se diverso, certamente non sarà identica all'ascolto 

Non credere che non siano state provate tutte, ma dico tutte, le possibili varianti, tranne il caso del tuo apparecchio 

Inviato
30 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@Dufay anni fa non c'ero, non mi interessa e al momento non mi sento minacciato da nessuno.

Sono convinto che anche tu sia uno competente, con ovviamente le tue idee, e a me, oltre che per passare piacevolmente il tempo, il forum serve anche ad apprendere.

Appunto non c'eri.

Io si.

Il tipo apporta al forum solo conflittualità. Lo fece e lo fa 

ascoltoebasta
Inviato

Cavolo diventiamo sempre meno noi che confrontiamo prima di decidere se preferiamo un prodotto anzichè un altro,che triste deriva,come se bastasse leggere ingredienti e percentuali per determinare se un piatto è uguale all'altro,è rimasta forse in sospeso la questione delle misure tra impianto freddo e caldo,ero  convinto che ci fossero decine e decine di misure già effettuate da molti,data l'annosa questione,comunque anche per i master clock sarebbe sufficiente un confronto in cieco per capire se alcuni avvertono differenze,ma non una scampagnata in un negozio a mò di sfida.

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ecco, questa è una cosa vera e sacrosanta, se lo spostamento non è lineare vi saranno discrepanze nell' allineamento, tu lo hai letto dallo sviluppatore, ed io con questo abbiamo affrontato diverse volte l'argomento o credi davvero che non sia in grado di comprendere questo ?

Nella vita tutti abbiamo i nostri limiti, ma ad estrarre corrette informazioni da l'uso di un software o dalla differenza di un suono me la cavo egregiamente, anche fin troppo

Per ovviare al problema dell'allineamento non lineare ho sviluppato un metodo personale che va in sinergia con le indicazioni che fornisce lo stesso software nel momento in cui ci si imbatte in problemi di non linearità di fase

Ad esempio anche nel medesimo DAC se sì entra da due input digitali diversi, quali ad esempio la spdif con PLL e la USB asincrona scaturiscono non linearità di fase impossibili da poter allineare

Ebbene, c'è la possibilità di bypassare il problema potendo ottenere perfettamente (ma con un intervento manuale e non automatico) dei punti perfettamente allineati, ergo studiarne la geometria del segnale che, se diverso, certamente non sarà identica

Non credere che non siano state provate tutte, ma dico tutte, le possibili varianti, tranne il caso del tuo apparecchio 

Bingo! La scienza delle misure con "l'aggiustamento manuale e non automatico", della serie apro il dipinto del pittore del lungomare con Photoshop e poi ci sovrappongo "I giocatori di carte" di Cezanne, qualche ritocco qua e la e magicamente il pittore del lungomare diventa Cezanne. 

Ogni commento sarebbe superfluo. Però lo proporrò ad Amir così potrà aggiungere nuovi contenuti alle sue misure su ASR.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Bingo! La scienza delle misure con "l'aggiustamento manuale

Ma cosa dici, lo stesso software consente l'intervento manuale di molte funzioni, tra le quali lo shift su posizioni micrometriche

Credo che tu stia iniziando a delirare

Ma a fronte di un test reale poi faresti una figuraccia barbina, garantito

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...