Vai al contenuto
Melius Club

VU meter da calibrare?


Masaniello

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@paguro un mc con difetto agli occhi non è un vero mc 😂

Inviato

@paguro Il difetto consiste nel voltmetro che segna 260 V ?

Ma la tensione sulle uscite è corretta almeno ? E' il voltmetro che segna un valore errato ?

Inviato

@arcdb si, la tensione in uscita é corretta. La foto sotto é a MPC non alimentato… é un offset solo “meccanico”

 

image.thumb.jpeg.b75d7f7c355ac0d6540dec742d9667ff.jpeg

Inviato

@paguro Forse te la cavi ruotando la vite di azzeramento presente sul frontale dello strumento. Forse, ma devi togliere il vetro frontale e vedere cosa c'è sotto.

Inviato
Il 11/12/2021 at 17:13, vignotra ha scritto:

Una volta chiesi a Bighamton se al controllo qualità gli addetti prima di mettersi al lavoro si facessero un cicchetto di troppo...

Ahahahaha 😆

Considera che da quello che ho letto, Binghamton è una città relativamente tranquilla, troppo tranquilla!

Piove quasi tutto l'anno e quando nelle fredde giornate di dicembre una tazza di buon cognac ti fa l'occhiolino, o meglio ti strizza il vu meter, non credo che si possa rifiutare.

 

Inviato

Quando si investono cifre importanti ci si aspetta che il prodotto acquistato rispetti le aspettative di chi ha fatto magari dei sacrifici.. Ultimamente questo non accade.. Altro che cicchetto... Servirebbe un controllo qualità equivalente a quello applicato al listino prezzi. 

Inviato

@arcdb buona idea, in effetti mi chiedevo dove fosse la regolazione perché ispezionando con cura l’interno sul V-meter non c’era nulla… se é così provo a rimuovere il cristallo, ho già visto, non difficile. 👌

  • 1 mese dopo...
Inviato

@arcdb, @vignotra, grazie delle dritte.

 

Durante il weekend ho avuto un po' di tempo e mi sono lanciato nello smontaggio... bhe, abbastanza semplice. Rimossi i due profili di alluminio laterali, coperchio, profilo superiore del vetro e taaacc... cristallo rimosso agevolmente. Incredibile l'artigianalità del cristallo... e di come retro-illuminano le scritte verdi McIntosh...

 

In effetti ci sono due trimmer proprio davanti ai V-meter. I trimmer girano a vuoto e ciclicamente si regola la taratura del V-meter, nel senso che girando nello stesso senso la lancetta a riposo aumenta fino ad arrivare ad un massimo e poi ritorna al minimo. Purtroppo anche al minimo, a differenza di quella degli Ampere, la lancetta del V-meter del Voltaggio rimane sempre un po' spostata, non a 0, é comunque meglio di prima che segnava +30V, adesso siamo a +10V, non che cambi molto ma un po' è migliorata. Mi chiedo a questo punto se non sia difettoso proprio i V-meter. Vabbhe, penso rimarrà cosi, ha già tanti anni sulle spalle ma alla fine e' pur sempre un banale trasformatore ricarrozzato; a tempo perso provo di trovare il ricambio se no rimane cosi.

 

Ho colto l'occasione di soffiare gli switch di accensione frontali, alimentazione e luce V-meter e male non gli ho fatto sicuro.

 

Ciao.

 

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, paguro ha scritto:

I trimmer girano a vuoto e ciclicamente si regola la taratura del V-meter, nel senso che girando nello stesso senso la lancetta a riposo aumenta fino ad arrivare ad un massimo e poi ritorna al minimo.

No...quelli non dovrebbero essere trimmer ma viti che agiscono sullo zero meccanico dei vu meter.

Hai rischiato di rompere il meccanismo facendoli girare come hai fatto tu.

Togli anche il vetro di protezione del vu meter e cerca di capire come funziona il meccanismo di azzeramento.

Occhio a quando rimonti il vetro, se la vite di azzeramento rimane solidale al vetro, dato che si deve inserire correttamente nel meccanismo di azzeramento.

Di solito quando regoli puoi andare anche sotto lo zero altrimenti che regolazione sarebbe ?

Inviato

@arcdb ok, provo a guardaci, ho lasciato tutto lento perché devo rimpiazzare del biadesivo che tiene attaccate le fibre ottiche dell’illuminazione delle scritte frontali.
 

Strano però, a cosa serve allora quella vite frontale? È uguale a quella che si vede nei manuali degli ampli (qui sotto).

 

Che non serva rimuovere il V-meter completamente?

 

Ho controllato ed è un po’ complicato rimuovere il V-meter perché dietro c’è anche l’illuminazione e una specie di riflettore in plastica per diffondere la luce… 🤔

 

 

86E89072-B291-46B7-83D3-C54C4B0662FB.jpeg

Inviato
8 ore fa, arcdb ha scritto:

Di solito quando regoli puoi andare anche sotto lo zero altrimenti che regolazione sarebbe ?

La stessa vite, nel V-meter della corrente, permette di regolare la posizione a riposo della lancetta anche sotto allo zero. Con le stesse modalità descritte sopra. 

Inviato

@paguro Ciao lascia stare.. Non sono oggetti di precisione.. Siamo vicini a delle Cinesate... Quasi economiche.. Escono imprecisi dalla fabbrica... Sono veramente poche le macchine perfette che ultimamente escono.. Stessa cosa per quanto riguarda la trasparenza Dell azzurro.... Disastroso!! 

Inviato

@subsub l’azzurro, almeno nel mio MPC1500 che ha qualche anno sulle spalle, è una semplice pellicola azzurra applicata su due cristalli fissati nel retro del cristallo frontale… magari le nuove illuminazioni a led sono diverse. Non so. Il V-meter è bianco e la luce che lo retro-illumina è bianca.

  • Amministratori
Inviato
50 minuti fa, subsub ha scritto:

Siamo vicini a delle Cinesate... Quasi economiche.. Escono imprecisi dalla fabbrica..

i vmeter sono prodotti da un fornitore esterno. Le cinesate sono altre.......

Inviato

@vignotra il fatto che si appoggino ad altri non giustifica il risultato finale.. Questi oggetti sono dei gioielli quindi devono essere perfetti.. Secondo me.. Oltretutto I wu/m sono I primi componenti a colpire occhio e mente.... 

  • Amministratori
Inviato
29 minuti fa, subsub ha scritto:

Questi oggetti sono dei gioielli quindi devono essere perfetti..

ti do pienamente ragione. Per come suonano e per quanto costano dobbiamo avere il diritto di avere prodotti perfetti anche dal punto di vista estetico.

Inviato
9 ore fa, vignotra ha scritto:

i vmeter sono prodotti da un fornitore esterno. Le cinesate sono altre.......

Nel mio MR71 ho scoperto con sorpresa che McIntosh si è sempre appoggiata agli orientali ma, almeno, erano del Giappone...

 

Japan.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...