Nicola_66 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Mi è scappato su subito uno ADCOM Gfs-3, e ne sto cercando uno ma a quanto pare in Europa non ce ne sono molti. Mi servirebbe una cosa simile, minimal, senza controllo volume, un ingresso due uscite, almeno 200W per canale (conto di usare un ampli da 360 W per canale su 8 ohm). Qualcuno ha in uso un modello da suggerirmi per favore?
eduardo Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @Nicola_66 questo suona bene. SOUNDCRAFTSMEN MA 5002 Non riesco a postare il link ma è in vendita. 1
Capa Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Mi pare facesse qualcosa di simile la Cabre (forse si chiamava AF35). 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2021 Amministratori Inviato 18 Novembre 2021 @Nicola_66 se ti serve un selettore di altoparlanti per poter collegare più diffusori ad un ampli, ne trovi diversi su anazon a poco
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @cactus_atomo si ho visto, anche su ebay e aliexpress; è che tanti mi sembrano cineserie, cercavo un riscontro da qualcuno prima di buttare soldi @eduardo ma non è un finale, sei sicuro della sigla?
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2021 Amministratori Inviato 18 Novembre 2021 @Nicola_66 un selettore di altopatlanti è semplicemente un commutatore montato n uno scatolotto, non credere che i commutatori interni agli ampli che consentono di switchare tra più coppie di casse siano oggetti tecnologicamente avanzati. in genere dynsvox e ttc sono ben fatti 1 1
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @cactus_atomo d'accordissimo, per questo avevo precisato minimal, mi preoccupavo solo di non prendere un bussolotto con cavi sotto dimensionati, tutto qua
ilbetti Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 commutatore industriale a 3 poli + neutro. Risolvi ogni problema di pedita di segnale e/o potenza. Normalmente uso quelli da 60A ( continui....) SE hai problemi a realizzarlo, contattami... 1 1
Gici HV Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Io ho il dynavox amp-s suggerito da cactus, ottimo,bello ed economico. Mai sentito differenze tra con e senza.. 1
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @ilbetti Tipo questo? https://www.spesaelettrica.it/schneider-commutatore-a-camme-4-poli-60-63-a-multifissaggio-SNRK63H004UP Costano un botto, suggerimento comunque molto interessante, grazie mille, beh, se avessi voglia di postare qui uno schemino, credo possa interessare anche a qualcun altro!
eduardo Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 4 ore fa, Nicola_66 ha scritto: ma non è un finale, sei sicuro della sigla? Certo che e' un finale. Soundcraftsmen MA 5002. Il "suo" pre, all'epoca, era l'SP 4001. Li ho avuti per circa 25 anni. Misurati dalla stessa Casa, che forniva una scheda con le misure del singolo apparecchio (ahh, i costruttori americani di una volta ....!), erogava 280 Watt per canale.
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @eduardo 😄 ma hai letto bene la richiesta?
eduardo Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 17 minuti fa, Nicola_66 ha scritto: ma hai letto bene la richiesta? Ussignur !!!! 😂 Ho letto Adcom, 200 o 360 watt per canale, e sono partito per la tangente senza accorgermene. Vabbe', .... comunque e' un buon finale a prezzi umani. se dovesse servirti in futuro, hai gia' un suggerimento 🤣 1
ilbetti Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @Nicola_66 ...esatto! meglio di qualsiasi roba "audio" Quello che conta sono i contatti e la portata. Ne ho realizzati decine in laboratorio proprio per applicazioni di massima qualità... un esempio è avere appunto due coppie di diffucori oppure separare due impianti ( audio-video e solo audio) che utilizzano i diffusori principali in comune. Non esiste nulla di meglio. Tutto il resto sono solo "giocattoli".... P.S. non costano "un botto" è che è proprio un altro livello ... 1
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 34 minuti fa, ilbetti ha scritto: P.S. non costano "un botto" è che è proprio un altro livello ... Almeno dimmi che ne basta uno! 😂
Nicola_66 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @ilbetti Quindi se ho capito bene, questo è lo schema del commutatore di cui sopra: ai morsetti (2 6) e (10 14) collego le uscite dell'ampli, ai morsetti (3 7) e (11 15) una coppia di casse, agli (1 5) (9 13) l'altra coppia, giusto?
Nicola_66 Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 @ilbetti un'ultima domanda, un commutatore così si può usare al volo durante la riproduzione o ci sono controindicazioni?
Gici HV Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Sarà,per me sono complicazioni inutili,un oggetto come questo e passa la paura. https://www.amazon.it/Dynavox-AMP-S-conmutador-amplificador-Argenteo/dp/B097PYZ9Y8/ref=sr_1_2?adgrpid=52924151979&gclid=CjwKCAiAs92MBhAXEiwAXTi254BCCBKdUcDdMcunvy4c6raKdB4jS2pd4y2ajAva-R1rXKC3pa-yxRoC1JwQAvD_BwE&hvadid=255145810217&hvdev=t&hvlocphy=20620&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=241939888180755227&hvtargid=kwd-301247042618&hydadcr=10416_1709445&keywords=dynavox+amp&qid=1637325049&qsid=262-4664595-4665220&sr=8-2&sres=B09166PTXB%2CB097PYZ9Y8%2CB0047N09K2%2CB002J5N31C%2CB001LXGCAC%2CB076Q941VH%2CB002GYYJL4%2CB008QOFXWW%2CB07JVFY27T%2CB07Q26T5N7%2CB008QOGH4K%2CB01BF8LK8G%2CB089R7HXWS%2CB0012B3ETA%2CB01M0BCSWF%2CB01NCIF5D2%2CB07SDQDBHK%2CB082XDXYS3%2CB096ZLHMK4%2CB0012AZSYA
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora