Vai al contenuto
Melius Club

Musica barocca: come iniziare?


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

@garmax1 I Brandeburghesi, di Goebel e di altri interpreti, sono stati indicati più volte, anche in altre discussioni sulla musica antica, come soono state pure indicate altre opere capitali del barocco ... si vede che chi ha chiesto "consigli" preferisce raccoglierne un po' e mettersi all'ascolto non provando la necessità di interagire nel forum... 😄 😉

 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

L'edizione veramente rivoluzionaria, quella che ha rappresentato un nuovo riferimento il quale non si può più tornare indietro, è la prima, quella con Musica Antiqua Köln.

 

 

Sicuramente dirompente la Goebel, ma ci sarebbe anche lo "zampino" di Harnoncourt che aveva "graffiato" qualche anno prima nel posare i primi o trai primi rivoluzionari mattoncini brandeburghesi... 🙂

 

 

Inviato

@Luckyjopc new Di Goebel e del suo ensemble possiedo una bellissima esecuzione delle Sonate del Rosario di Biber.

Inviato

@analogico_09 Concordo sui Brandeburghesi e i neofiti del barocco. È proprio per questo che avevo suggerito Vivaldi come primo approccio.

Inviato

Mi aggancio al thread perchè nel mio avvicinamento alla musica barocca proprio ieri mi sono imbattuto in una versione dello Stabat Mater di Pergolesi che mi ha molto colpito.
Forse sono stato anche agevolato dalle immagini e dal suono estremamente curati, ma ho avuto una reazione di pelle d'oca quasi costante.
La conoscevate? Qual è il responso degli esperti?
 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Robbie  Grazie,  non la conoscevo!

Molto bella,  davvero:  assai vicina "nell'atteggiamento musicale" a quella da me prediletta di Hogwood che ho citato ....

Tra le 2,  non saprei quale preferire,  ma meglio così:  arte sublime 😍

caricolimite
Inviato

@Robbie Jaroussky non male, ma la voce dei sopranisti (o dei contraltisti) ha ,imho, una artificialità evidente...

Inviato

mi è arrivato il cd dei brandeburghesi di harno, molto bello. Non mi sembra molto diverso dalla versione di pinnock anch'essa su strumenti originali, non è semplice cogliere delle microdiversità. Sembra più solenne rispetto alla versione "inglese" per il 4, 5 e 6 concerto. Il primo invece sembra un po slegato come se i musicisti stessero facendo le prove. devo comunque ascoltare meglio. Poi ho una versione dei solisti dell'olimpico distribuita con amadeus. ho ascoltato sul tubo goebel, è velocissimo; sicuramente diverso da tutti quelli che ho sentito. appena lo trovo ad un prezzo ok lo prendo

per lo stabat mater io ho la versione di abbado con lucia valentini inciso DG, veramente intenso,

grazie agli esperti per i consigli ovviamente

Inviato

un altro cd che ascolto spesso sono le sinfonie  di pietro sanmartini per l'ensemble ALAMIRE', un cd preso occasionalmente con una rivista, davvero pregevole

 

Luckyjopc new
Inviato

dibstabat pergolesic’è anche quella di abbado con una orchestra giovanile disco dg

Inviato

Sono assolutamente ignorante e questo se mi decido sarà il mio primo acquisto.....quale delle due interpretazioni mi consigliate, il prezzo alla fine è lo stesso,

grazie,

Giorgio

436B5B59-F846-417F-A877-EC383C2ECDDF.png

F4F1F083-D94E-43FB-9C55-40FABA8DB93A.png

Inviato

per me hogwood con la kirkby....

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, pierfra ha scritto:

per me hogwood con la kirkby....

Idem,  senza ombra di dubbio:  uno dei dischi da "isola deserta" 😍

Inviato

@Don Giuseppe 

@analogico_09

Un mondo a me completamente sconosciuto, grazie.

Il brano di Barbara Strozzi cantato, con una bellissima gestualità, da Mariana Flores, è meravigliosamente bello!

  • Melius 2
Membro_0013
Inviato

...E non dimentichiamoci mai di Jan Dismas Zelenka, "il Bach Boemo" (fra l'altro apprezzatissimo dallo stesso Bach) a cui fra l'altro avevamo dedicato un bel thread su Melius prima del disastro di Strasburgo.

E' un nome solo relativamente noto, ma gode comunque di un'ampia discografia, soprattutto per quanto riguarda la musica sacra, che a mio parere costituisce - nella sua globalità - il corpus qualitativamente più alto (nell'ambito cattolico) di tutta la prima metà del '700. Si tratta di un compositore molto originale che, alla sapienza compositiva ed alla perizia contrappuntistica ed armonica, unisce una grande capacità di essere apprezzato in maniera diretta e "senza filtri", per cui lo ritengo adatto anche a chi non mastica Barocco quotidianamente.

 

Un esempio è questo straordinario Requiem nell'insolita tonalità di Re maggiore, che contiene tutto ciò che serve per essere considerato un capolavoro: melodie splendide, spesso struggenti o trascinanti, senso coloristico dato dalla strumentazione opulenta, varietà tematica.

Fra l'altro questa stessa esecuzione, diretta benissimo da un conterraneo di Zelenka come Vaclav Luks, è uscita in CD ed è reperibile su qualsiasi piattaforma di streaming.

 

 

analogico_09
Inviato
Il 8/4/2021 at 16:17, pierfra ha scritto:

per me hogwood con la kirkby....

 

E con James Bowman.., un grande countertenor!

 

Dello Stabat Mater ho Ettore Gracis, vinile con Freni e Berganza - ha un suo trascorso perchè...; Alessandrini, Dantone; Jacobs, Hogwood.., per un po' sto apposto così... 😉

analogico_09
Inviato
Il 8/4/2021 at 11:29, crosby ha scritto:

Il primo invece sembra un po slegato come se i musicisti stessero facendo le prove. devo comunque ascoltare meglio.

 

 

Parli dell'interpretazione di Harnoncourt? Se si.., l'ho ascoltatyo qualche giorno fa è di una coesione e coerenza formale e stilistica davvero impressionante. Grande raffinatezza con tempi più "riflòessivi" ma non troppo...
Pinnock non ricordo l'edizione discografica che ascoltai da disco che non so che fine abbia fatto.., solito prestito senza vuoto a rendere? ...  Gli inglesi di solito impostano tempi più veloci.., conservo il buon ricordo di un concerto santaceciliano di Pinnock piuttosto "swingante"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...