78 giri Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @carmus sinceramente non ne ho notizia. Comunque informazione molto interessante. In quale zona si troverebbero?
Gici HV Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Il 27/8/2022 at 17:01, Melandri ha scritto: L l’amico ha messo una piccola cassa Bose Bluetooth praticamente invisibile Nella libreria e usa quella. Insomma uno che avrebbe speso con piacere 10mila euro alla fine ne ha spesi 200 E meno male che il titolo era "casse bookshelf di alta qualità..." 1
Suonatore Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Io propongo le Linn Kan, deliziose scatolette che farebbero la loro porca figura! 1
magicaroma Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Comunque per legge ogni oggetto in vendita online prevede la restituzione. Probabilmente il nostro amico bibliofilo avrà pensato "vabbè, ma chissene per ascoltare un po di musica in sottofondo sto coso va benissimo" 1
Luke04 Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 @Melandri ciao, mi spiace che le informazioni ed i consigli che sono stati forniti qui non abbiano portato poi a concludere in autonomia le scelte di acquisto necessarie. Diciamo che nella foga e nell'entusiasmo ti sono state fornite indicazioni magari non tutte allineate, direi quasi sempre però fatte con passione. Questa cosa mi faceva pensare, cioè quando un audiofilo deve fornire un consiglio per un impianto lo fa come se dovesse essere il proprio e quindi si sbizarrisce con le possibili soluzioni. Il problema è che forse non guarda con obiettività alle richieste e ai desiderata di chi li ha richiesti. E' fantastico che a te non piacciano i diffusori senza mascherina, mentre noialtri a guardare i driver spalanchiamo gli occhi. Ed anche il fatto di agire con un budget con vincoli non proprio predefiniti mette fuori fase perchè ognuno ha tutta una serie di parametri predefiniti di giudizio. Per non parlare del discorso rivendibilità che è un'altra preoccupazione di noi audiofili perchè mentre stiamo acquistando stiamo già pensando a cambiarlo. A te ed al tuo amico serve un buon impianto da musica, ben collocato nell'ambiente d'ascolto e che ci si possa rilassare ascoltandolo, anzi l'impianto neanche verrebbe notato perchè quella è una sala di lettura. Invece io per esempio avrei tolto metà parete di libri per piazzare l'impianto e messo una potrona nella posizione giusta. In mano il telecomando e magari pronto a spostare le casse a cambiare qualcosa... insomma un altro approccio c'è e va rispettato. Provo a darti un consiglio: trova un rivenditore a cui affidarti con una formula che ti soddisfi e che ti garantisca di poter valutare il risultato nella stanza. Pagherai per il servizio, ma cosa c'è di male, sarà un buon modo per investire una parte del budget e non dover poi rincorrere a cambiare qualcosa perchè si sono sbagliati gli abbinamenti. Mi sentirei di suggerirti Sbisà di Audiocostruzioni a Carpi che è gentile e disponibile e sa esattamente come farti muovere nella direzione giusta. Se lo contatti anche via mail cominci a stabilire un contatto e gli spieghi le necessità. E se troverete una buona formula ,(il budget potrebbe consentirlo) per essere soddisfatti come resa, ambientazione e tutto, saranno soldi ben spesi. 1 1
n.enrico Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 15 ore fa, Suonatore ha scritto: ...propongo le Linn Kan, deliziose scatolette... Deliziose davvero. Le ascoltai una volta in un negozio e ne rimasi folgorato.
Melandri Inviato 29 Agosto 2022 Autore Inviato 29 Agosto 2022 @Suonatore @Luke04 hai capito perfettamente la questione. Qui abbiamo un signore senza problemi economici (molti di quei libri valgono una fortuna) che vorrebbe ascoltare musica di ottima qualità mentre legge. Non gliene frega niente della rivendibilità, vuole qualcosa di pratico e non invadente dal punto di vista estetico. Qui qualcuno consiglia o obbrobri, o giradischi (non ha dischi! Ascolterà solo in streaming) oppure - colmo dell’intelligenza - un bel valvolare che scalda tanto in una stanza strapiena di carta infiammabile. oppure suggeriscono casse deliziose “le Linn” ma che hanno il condotto Bass reflex posteriormente e palesemente non sono adatte a questo uso (esperti dei miei stivali!) Purtroppo Carpi è a 3 ore da qui e se tu dici a un “non fanatico” di stare 6 ore in auto per trovare FORSE qualcosa che gli piace ti prende per matto. Un sarto ti fa pagare un vestito su misura diverse migliaia di euro ma viene a prenderti le misure a casa. Così la buona riproduzione della musica resterà una questione di nicchia (sempre più piccola: i giovani se ne fregano e noi siamo sempre meno. Rendetevi conto che un potenziale cliente che vuole comprare un ottimo sistema bookshelf (non mi pare una cosa dell’altro mondo) in questo momento non risiedendo in una grande città non riesce a farlo. E si accontenta. Peccato per tutti: per lui che sente male, per il negoziante che non vende. Voi continuate a baloccarvi con lesoterismo ma tra poco sparirà tutto, secondo me.
Suonatore Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 59 minuti fa, Melandri ha scritto: . oppure suggeriscono casse deliziose “le Linn” ma che hanno il condotto Bass reflex posteriormente e palesemente non sono adatte a questo uso (esperti dei miei stivali!) Se l'esperto dei miei stivali è riferito a me, ti consiglio di informarti in quanto le Linn Kan MK1 sono in sospensione pneumatica, quindi senza reflex, altrimenti non le avrei proposte per un uso del genere... Anche se non l'avevo specificato che mi riferivo alla prima serie, forse potevi chiedere spiegazioni prima di dare dei titoli... 1
n.enrico Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Suonatore sì, mi sa che Melandri si confonde con le versioni successive, oppure con le Tukan. Sorvoliamo poi sulla maleducazione del suo ultimo intervento. Allora rilancio con: - Naim Uniti Atom + LS3/5a. Bell'e fatto, un impianto completo con due soli componenti, non prende fuoco niente (ma neanche col valvolare succederebbe eh, non diciamo sciocchezze), impossibile che non piaccia. 1
n.enrico Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 3 ore fa, Melandri ha scritto: Qui qualcuno consiglia o obbrobri, o giradischi Nessuno ti ha consigliato un giradischi, ho solo detto, a giochi già fatti, ossia quando il tuo amico si era già sistemato con le Bose Bluetooth, che in una stanza come quella, piena di libri antichi, ci avrei visto bene un impianto con giradischi e ampli a valvole. Non era un consiglio, lui si era già sistemato, era semplicemente un pour parler.
Timpani Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Diciamo che, forse, il Signore in questione è abituato talmente bene che non è disposto a nessun minimo sbattimento... Si scherza e 😋
Luke04 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri ma perché passi all'offensivo (non con me) ma con chi può aver dato consigli non appropriati, o che ti ritieni tali, alle tue esigenze? Si può parlare senza misurare l'intelligenza altrui? Infine viste tutte le difficoltà logistiche che riporti, prendi su Amazon quello che ti pare possa andare e se non piace restituisci direttamente a domicilio.
andrea.n Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Il 20/11/2021 at 20:41, Sankara ha scritto: Ls3/5a Se non gli interessa un certo tipo di basso e non ascolta musica rock...sarebbero ideali...
n.enrico Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 In ogni caso il tipo ha avuto quello che si meritava: le Bose Bluetooth 😁 Intendo dire che si capiva lontano un miglio che non era realmente interessato all'alta fedeltà. Uno che non si prende nemmeno la briga di iscriversi in prima persona a un forum per chiedere informazioni, ma che delega un amico; uno che nemmeno vuole prendere la macchina e fare qualche chilometro (pochi o tanti che siano) per andare a farsi un'idea di persona di cosa offre il mercato; uno che non è disposto a qualche inevitabile (lo sottolineo) sbattimento per realizzare un impianto con un minimo di criterio, è un tipo da cassettine bluetooth appese al muro. Ci ha visto giusto, è l'oggetto giusto per lui 👍
dax Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri D'altronde sono scelte di priorità e respettabili, ci mancherebbe altro... Fino a qualche anno fa', ora non so', c'erano negozi/rivenditori che offrivano un servizio a domicilio ad un costo che, se andava in porto l'acquisto, veniva detratto dal prezzo finale. Ma ora visto l'avvento degli acquisti online, non so' se tale sistema viene ancora praticato. Capisco il tuo amico che non vuole sorbirsi il viaggio di 6 ore per acquistare...noi, almeno io, lo facciamo per andare alle mostre di HiFi per...non comprare nulla! 😅😂
dax Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @n.enrico Forse qualche luna fa' a tutti pareva normale farlo, ma se la priorità era ascoltare musica, così come dici te, ha fatto, probabilmente, la giusta scelta. D'altronde qui, sul forum, era intervenuto a chiedere consigli, il suo amico, un appassionato come noi...🍀
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 mettiamola così, il richiedente cerca un diffusore da libreria nuovo, quindi mi are inutile andare su oggetti fuori produzione da anni. quanto la discorso del sarto beh, io intanto prenderei contatto con un negoziante importate cgha abbia almeno due dei diffusori suggeriti, Di prinzio, ma anche altri, non dovrebberofare problemi a portare gi oggetti a domicilio per una priva di scolto e a riportarseli indietro se il cliente non è soddisfatto. Non tutti i negozi fanno questo servixio, èmvero, ma non tutti i sarti ti vengono a casa a domicilio. capisco he per un non appassionato fare ore di macchina per ascoltaremqualcosa che magari poi non soddisfa è impensabile, ma una visita in un neozio ben fornito ermette di ascoltare cose a cui magari non avremmo penjsato. e i negozianti che ti fan porovare le cose a casa ancora esistono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora