rlc Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri Capisco che il tuo amico non voglia sbattersi per qualcosa che ritiene un elettrodomestico 😬. Il problema è che le orecchie sono le sue! Se aprisse un po' la mente e le orecchie oltre alle pregiate collezioni di libri e armi antiche un minimo di ricerca per trovare qualcosa che soddisfa i suoi gusti la dovrebbe fare al di là del budget a disposizione. Non è sempre una questione di soldi Ti sono stati dati ottimi consigli ma giustamente si spara nel mucchio ed a parte una logica che guida i modelli indicati il resto appartiene all'esperienza personale e riferita ai propri gusti. In altre parole se ha finito per scegliere i citofoni vuol dire che quello gli basta e non ha ulteriore interesse. Qui con tutto il rispetto, c'è gente che avrà fatto almeno 3 volte il giro del mondo per ascoltare il più possibile e farsi un'esperienza che poi ha guidato le proprie scelte. Quello che penso al termine di questo lungo argomento pieno di commenti è che qui non siamo ne meglio ne peggio ne più bravi ne più intelligenti... semplicemente appassionati a differenza del tuo amico ed anche nel consigliare ci comportiamo di conseguenza. 1
Melandri Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Io credo che questa discussione, su un tema molto banale, sia estremamente utile per evidenziare alcuni elementi diciamo così "critici". Voi siete appassionati: giustamente qualcuno ha pensato che, avendo a disposizione una stanza così ben fonoassorbente, la cosa che avrebbe fatto sarebbe stata quella di tirare giù una parete della libreria e metterci l'impianto. Per voi la ricerca del suono migliore, il cambiare per cercare una nuova sensazione, il vendere rivendere e comprare e poi magari pentirsi è parte integrante della passione: è quello che vi diverte e vi appassiona. Per molti la cosa è diversa (tra questi ci sono io): a me piace ascoltare la musica, e ascoltarla molto bene. Per mettere insieme il mio impianto principale ho impiegato molto tempo e molto denaro e alla fine sono rimasto molto soddisfatto. Non cerco miglioramenti: sono contento di quello che ho, me lo godo e l'unica cosa che mi porta a un cambiamento è o un guasto irreparabile, o un nuovo mezzo di fruizione della musica (streaming e acquisto bluesound node, per essere concreti). Non essendo un esperto l'idea di comprare qualcosa di usato proprio non esiste, visto che vedo in campi nei quali sono molto esperto (automobili) che fregature vengono rifilate a chi si affaccia su un mercato senza controlli privo di un'adeguata esperienza. Infine c'è gente che ha soldi da spendere (come il mio amico) ha una bella stanza e pensa (giustamente) che mentre legge potrebbe sentire dell'ottima musica. Per queste persone l'idea per voi scontata di perdere una giornata per andare in un negozio di HiFi o prendere in considerazione di comprare un apparecchio usato è qualcosa di inimmaginabile. Alla fine cosa comprano? Nella gran parte dei casi apparecchi B&O per un motivo molto semplice: perché sono disponibili praticamente ovunque (spesso li hanno nei negozi di arredamento, chi spende 20mila euro per un divano largheggia anche sull'impianto), funzionano bene e fanno "status". In questo specifico caso non c'è un apparecchio B&O che soddisfi le sue esigenze e ha preso la prima cosa che ha trovato. Io credo che continuare in questa direzione sia suicida dal punto di vista commerciale. Bisognerebbe prendere esempio da altre realtà dove provare un prodotto è scontato e il costo di questo servizio ovviamente va incorporato nel prezzo di vendita, perché nessuno deve lavorare gratis. Se le cose stanno così si venderanno sempre meno prodotti e sarà un peccato. Questa la mia opinione, ovviamente.
eccheqqua Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 17 minuti fa, Melandri ha scritto: Per queste persone l'idea per voi scontata di perdere una giornata per andare in un negozio di HiFi o prendere in considerazione di comprare un apparecchio usato è qualcosa di inimmaginabile. Tutto giusto ma se io non mi intendo di biclette non é che compro la prima che mi viene proposta. Questo vale anche per l'aspirapolvere che ho comprato oggi, non é che apro Amazon e piglio quello che ha il colore che mi piace. Ma il tuo amico viene a casa tua ad ascoltare musica o ha sentito il tuo impianto? Non per farmi i fatti tuoi, mi piacerebbe sapere se ha apprezzato o se per lui non é una cosa significativa. Perché credo sia lí il punto. Se poi vogliamo ampliare la discussione sui negozianti che non ti fanno provare la roba a casa si apre un altro capitolo.
magicaroma Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 15 ore fa, Melandri ha scritto: Qui qualcuno consiglia o obbrobri, o giradischi (non ha dischi! Ascolterà solo in streaming) oppure - colmo dell’intelligenza - un bel valvolare che scalda tanto in una stanza strapiena di carta infiammabile. oppure suggeriscono casse deliziose “le Linn” ma che hanno il condotto Bass reflex posteriormente e palesemente non sono adatte a questo uso (esperti dei miei stivali!) Forse (forse eh) potresti avere anche qualche ragione, ma il solo fatto di trattare da deficiente chi vuole aiutarti senza sapere nemmeno di cosa parli ("le Linn") ti fa passare all'istante dalla parte del torto. In quanto all'amico bibliofilo sbaglierò ma mi sembra uno dei tanti ricchi arroganti cui tutto è dovuto
Melandri Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 4 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Tutto giusto ma se io non mi intendo di biclette non é che compro la prima che mi viene proposta. Questo vale anche per l'aspirapolvere che ho comprato oggi, non é che apro Amazon e piglio quello che ha il colore che mi piace. Ma il tuo amico viene a casa tua ad ascoltare musica o ha sentito il tuo impianto? Non per farmi i fatti tuoi, mi piacerebbe sapere se ha apprezzato o se per lui non é una cosa significativa. Perché credo sia lí il punto. Se poi vogliamo ampliare la discussione sui negozianti che non ti fanno provare la roba a casa si apre un altro capitolo. Il mio amico sa che si può sentire la musica molto bene e avendo una "stanza di lettura" ha giustamente pensato di dotarla di un impianto non intrusivo, di alta qualità, che potesse funzionare bene nel contesto. Gli ho fatto provare le KEF LS50 che ho in un secondo impianto ma il risultato è stato deludente (hanno il bass reflex port sul retro, si sentivano molto male) e io gli ho detto "non disperare, sento in un forum di esperti, magari ci sono diffusori che sono adatti al tipo di uso che ne vuoi fare. Ho ricevuto tanti consigli (grazie) ma o si trattava di apparecchi usati non più in commercio da anni e l'unico diffusore che è in commercio (mi pare un proac) non era possibile vederlo o ascoltarlo nel raggio di centinaia di chilometri. Se io voglio comprare una bicicletta non devo andare a Chieti Scalo per provarla! Secondo me la scarsità della distribuzione impedisce una maggiore vendita dei prodotti. Ripeto sempre secondo me. 1
Melandri Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 5 minuti fa, magicaroma ha scritto: Forse (forse eh) potresti avere anche qualche ragione, ma il solo fatto di trattare da deficiente chi vuole aiutarti senza sapere nemmeno di cosa parli ("le Linn") ti fa passare all'istante dalla parte del torto. In quanto all'amico bibliofilo sbaglierò ma mi sembra uno dei tanti ricchi arroganti cui tutto è dovuto Quanto a te, magicaroma, sbaglierò ma sei uno di quelli che risponde ai thread senza leggerli prima, perché penso di avere scritto per almeno dieci volte che l'usato era escluso categoricamente e tu mi hai proposto proprio un apparecchio che non è più in commercio da molti anni. Per quanto riguarda i giudizi gratuiti sulle altre persone, forse sarebbe più educato tenerseli per se.
magicaroma Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri infatti sbagli; io non ho dato nessun consiglio. E credo di aver fatto bene
eccheqqua Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri capisco ma purtroppo i negozi di hifi stan chiudendo da anni, io pure devo fare 100 km per trovare il primo ed é pure piccolino. Ci sono alcuni che propongono la restituzione se non soddisfatti, ma é chiaro che implica un po' di sbattimento tra spedizioni ed altro.
n.enrico Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 48 minuti fa, eccheqqua ha scritto: purtroppo i negozi di hifi stan chiudendo da anni Esatto, situazione irreversibile, quindi o scolli le terga dal divano e ti giri mezza italia in macchina, in treno o come ti pare, oppure ti informi in rete, magari sui forum, ti fai un'idea, fai un sunto dei vari consigli e... ti butti acquistando online. Altrimenti ti tieni le cassettine bluetooth. Tante altre vie non ne vedo. Sulle casse un ottimo consiglio lo ha dato @Collegatiperproprio a inizio thread: Harbeth P3 ESR. Sono un'evoluzione delle famose LS3/5a, cassa chiusa, forma perfettamente parallelepipeda in modo da integrarsi bene fra i libri, si trovano nuove, hanno la tela coprialtoparlanti.... ecc... Poi, vuoi ammattire il meno possibile con il resto dell'impianto? Un bell'all-in-one (streamer/dac/ampli) di qualità e sei a posto. Spesa: 6000€ compresi cavi.
PippoAngel Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 1 ora fa, Melandri ha scritto: Infine c'è gente che ha soldi da spendere (come il mio amico) ha una bella stanza e pensa (giustamente) che mentre legge potrebbe sentire dell'ottima musica. Se ascolta mentre legge non è “ottima musica” … è un sottofondo musicale: per questo basta un qualsiasi “scatolotto” che emette onde sonore ! Per fare sottofondo un altoparlante Bluetooth basta ed elimina tanti sbattimenti (vedi streamer, amplificatori, app di controllo e via discorrendo). Secondo me è stata posta una domanda sbagliata in un forum di appassionati (che ovviamente “stravedono” per la riproduzione di qualità) mentre la necessità è di un sottofondo sonoro mentre si fanno altre cose. 1
Gici HV Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 11 minuti fa, Pippo87 ha scritto: la necessità è di un sottofondo sonoro mentre si fanno altre cose. Molto probabilmente ma le Kef provate a casa sua (probabilmente colpa del posizionamento) non gli sono piaciute, quindi un po' di qualità si cercava, anche se poi si è optato per le bose. Secondo me con le P3 ESR e un all in one Nad M10/12 si era già ad un ottimo livello, se si volevano ancora meno invasive le Neat Iota sarebbero state una buona alternativa, non sono prodotti introvabili, sono acquistabili online da molti negozi fisici con la solita formula del recesso.
Capa Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri Ho letto la discussione con molta rapidità (me l'ero persa ...) e visto che sei di Pesaro, e io a pochi km da te, ammetto che non c'è molto da rallegrarsi sulla sostanziale perdita di punti vendita. Però Audiomarketing a S.Marino c'è ancora e un giretto potreste provare a farlo. Se convinto delle LS 3/5a ci sarebbero anche altre possibili, difficili, strade ma sono un po' per "adepti". Tra l'altro, diversi anni fa, conobbi un signore di Pesaro che era un amministratore di un gruppo sulle LS 3/5a, però non so se riesco a ritrovare i riferimenti. Ti servisse qualche informazione contattami in privato, ti dirò quello che so.
Suonatore Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 3 ore fa, Melandri ha scritto: Per quanto riguarda i giudizi gratuiti sulle altre persone, forse sarebbe più educato tenerseli per se. Infatti, tu però non lo hai fatto nei miei confronti! Il consiglio delle Linn, l'ho scritto io e visto che mi era sfuggito il fatto che non volevi materiale usato, sarebbe stato sufficiente farmelo notare con educazione, mi rendo conto però che è merce sempre più rara! Passo e chiudo.
Melandri Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 4 ore fa, Pippo87 ha scritto: e ascolta mentre legge non è “ottima musica” … è un sottofondo musicale: per questo basta un qualsiasi “scatolotto” che emette onde sonore ! Per fare sottofondo un altoparlante Bluetooth basta ed elimina tanti sbattimenti (vedi streamer, amplificatori, app di controllo e via discorrendo). Secondo me è stata posta una domanda sbagliata in un forum di appassionati (che ovviamente “stravedono” per la riproduzione di qualità) mentre la necessità è di un sottofondo sonoro mentre si fanno altre cose. non sono per nulla d'accordo. Io ho un impianto che (a mio giudizio) riproduce ottima musica ed è una sensazione molto piacevole sia quando la ascolti facendo solo quello, sia quando la musica è un sottofondo. 2 ore fa, Suonatore ha scritto: nfatti, tu però non lo hai fatto nei miei confronti! Il consiglio delle Linn, l'ho scritto io e visto che mi era sfuggito il fatto che non volevi materiale usato, sarebbe stato sufficiente farmelo notare con educazione, mi rendo conto però che è merce sempre più rara! Passo e chiudo. mi scuso per l'irruenza verbale.
Melandri Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 3 ore fa, Capa ha scritto: erò Audiomarketing a S.Marino c'è ancora e un giretto potreste provare a farlo. E' chiuso dicono che riapre a fine settembre.
magoturi Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Melandri A me piacciono tanto le Diapason Astera, le ho ascoltate con un amplificatore Gato e mi son piaciute tanto...se lui ha un'amplificatore all'altezza della situazione per i miei gusti sono tra le scelte migliori, oltre al suono ho avuto modo di apprezzare la costruzione, considera che L' ambiente d'ascolto aveva dimensioni simili ma il posizionamento no poiché i diffusori erano su degli splendidi stand e credo anche che fossero dedicati ( onestamente ho dimenticato a chiederglielo) SALVO
Suonatore Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 9 ore fa, Melandri ha scritto: mi scuso per l'irruenza verbale. accettate. Buona giornata
mizioa Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 +1 per le Linn Kan prima serie. Sorprendenti diffusori in sospensione pneumatica che vanno molto bene anche addossate al muro o tra i libri su una mensola di una libreria. Le ho avute per un paio di anni e mi hanno regalato molte ore di buona musica. Le Linn Kan furono la risposta di Linn alle Ls3/5a infatti lessi che il loro nome "Kan" venne messo per richiamare il verbo "can" che in inglese significa essere capace: insomma Linn può fare come e meglio di Rogers & C. Altri diffusori da scaffale fatto apposta per suonare in spazi angusti sono le RCL The Small. Rare ma ben suonanti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora