newton Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Il prezzo di listino mi sembra allineato con il mercato. Poi ci sarà un prezzo scontato appunto. Se è un prototipo qualche imperfezione estetica ci sta, non facciamo i pignoli. A prescindere dai gusti in bocca al lupo al costruttore, che qui siamo bravi parecchio a demolire in generale parlando... 1
aldina Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 1 ora fa, gigi60 ha scritto: 140.000€ Tad R1 Gianni ma costano così tanto le R1? Mi sembrava fossero abbondantemente sotto i 100k (che sarebbe già non poco...)
nexus6 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 55 minuti fa, newton ha scritto: Il prezzo di listino mi sembra allineato con il mercato sono signori nessuno che vanno in competizioni con marchi affermati, suvvia…. un traliccio in allumino e tre altoparlanti !! 1
Lukas82 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 75.000 euro per mettere “sta roba”dentro casa? 😳
audio2 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 si, e glieli devi dare tu. cioè magari se me li danno loro potrei anche provare. 2
Revenant Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Diffusori da 75000 dovrebbero entrare in un impianto da circa 200.000, per essere equilibrato. Quindi basta vendere casa ed il gioco è fatto.
Jack Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 per ascoltare un pó di canzoni con gli occhi chiusi e la penombra? qualche volta sinfonie e piccoli ensamble acustici? 75’000€.... ma a lavoraaaaareeeee 1
ford Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 2 ore fa, newton ha scritto: Il prezzo di listino mi sembra allineato con il mercato. Poi ci sarà un prezzo scontato appunto. un prezzo scontato ad personam? 😁
Gici HV Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 11 ore fa, roop ha scritto: Quei tralicci rossi li hanno presi dalla Ducati Monster? È la prima cosa che mi è venuto in mente..🤭 Certo che il nostro mondo è proprio andato fuori di testa,75.000€ per dei diffusori sembra una cosa normale, addirittura l'opener li prende per un secondo impianto (beato lui che non ha problemi di spesa) e 2 suoi amici sono in procinto di ordinarle...🤔🤐
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2021 Amministratori Inviato 22 Novembre 2021 @Gici HV Quante supercar hanno i top player dllo sport, tutte in garage, spesso neppure possono guidarle per contratto, e comunque sempre una per volta.su strada ordinaria, una supercar non è pià funzionale di una berlina bene accessoriata, per me sono oldi buttati, per un appassionato un sogno che si realizza. se sono appassionato di una qualsiasi cosa, prima m inteesso dell'oggetto in se,. solo dopo, molto dopo, guardo il prezzo. al motorshow la gnte norale guadava le ferrari poi ornava a casa in 500, e sapeva che una ferrari non la poteva comprare. le supercar nn mi interessano, quindi non perdo tempo a dscuterne, non posso pensare che la mia tsta ed i miei gusti debbano essere standard universale. ho avuto la fortuna di ascoltare le tad, mi sonopiaciute assai, poi dal listino ho capito che mai sarebbero entrate in casa mia,. non per questo l critico 2
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 22 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2021 @cactus_atomo Ma dato che siamo in un paese libero (forse) posso dare il mio parere,non mi sembra di essere il solo a considerare follia certi prezzi. Dato che hai fatto un confronto automobilistico,che macchina puoi acquistare con 75.000€? E da un punto di vista di materiali e tecnologia c'è un abisso con qualche altoparlante e un telaio Ducati... 3
nexus6 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non per questo li critico io si
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2021 Amministratori Inviato 22 Novembre 2021 @Gici HV ci sarà tutto l'abisso che vuoi ma con i limiti a 120, il costo della benzina, della rca e della manutenzione, reputo inutile l'acquisto di una supercar, a meno che non isi sia interessati all'oggwetto n se (il mio omega d'oro con calendario perpetuo e fasi lunari, completamente meccanico, lo metto in alcune occasioni perchè è bello non perchè segna l'ora meglio della concorrenza). un buon vino no deve necessariamente essere tecnologico, può essere tradizionalissimo e a zero innozazione tecnologica e ciononostante essere apprezzato costare uno sproposito (per un astemio). non costruisco diffusori, quindi non mi permetto di entrare nel merito di quanto dovrebbe costare un prodotto qualsiasi, osso solodecidere se per le mie esigenze c'è qulsa che fa le stesse cose a prezzo più basso ps siamo liberi di scrivere quello che vogliamo, ma se non mi piace la cucina jap perchè andare in un sushi bar per spiegare al cuoco com va cucinato il pesce? 1
il Marietto Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 18 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma dato che siamo in un paese libero (forse) posso dare il mio parere,non mi sembra di essere il solo a considerare follia certi prezzi. Dato che hai fatto un confronto automobilistico,che macchina puoi acquistare con 75.000€? E da un punto di vista di materiali e tecnologia c'è un abisso con qualche altoparlante e un telaio Ducati... Okay, ma non tutto si vende a "peso " solite cose note... quadri , gioielli, orologi ma anche abitazioni , barche , la lista è infinita.. Credo che noi si possa giudicare in questo caso solo l'estetica, - me gusta? si, no - per l'ascolto mi fido di @gigi60 persona mai sopra le righe . Poi il prezzo è a margine, oggetto inutile ed orribile per alcuni straordinario ed unico per altri . 2
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Fossero stati dei prototipi ancora ancora. Certo che sono orribili, oltretutto far girare delle foto con il dettaglio di quelle finiture mi pare un discreto autogol
Renato Bovello Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, Turandot ha scritto: l dettaglio di quelle finiture mi pare un discreto autogol Concordo al 100% e la cosa mi sembra alquanto insolita proprio perche' i fratelli Sopegno sono sempre stati cultori del bello e hanno notevoli capacita' di comunicazione. Nelle loro salette ,ex top audio,si entrava come in chiesa e ,contrariamente a molti altri,non avevano bisogno di chiedere il silenzio dei presenti. Predisponevano un ambiente con luci basse che ,da sole,invitavano al silenzio e all'ascolto. Oltre al fatto di avere una saletta sempre decentrata rispetto al ...volgo. Ignoro come suonino questi diffusori e non sono interessato a saperlo ma ,dal punto di vista puramente estetico, sono una cosa a meta' tra l'orrido e l'inguardabile .Parere personale.
Messaggi raccomandati