Vai al contenuto
Melius Club

Canton Karat 100 vs Quinto 540


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi potreste descrivere Cortesemente le differenze principali tra questi due diffusori.

Mi hanno detto bene delle Karat 100 ma mi intriga molto il woofer da 31 cm delle 540.

Ma non so nulla di questi diffusori.

Mi aiutate?

Grazie

Inviato

Purtroppo non conosco quelle che menzioni. Ho avuto delle gle426 nuove e le vecchie karat 20 e posso dire che queste ultime suonavano davvero bene, ben fatte, facili da posizionare.

Inviato

@avv ciao! non conosco le 540 ma ho avuto per un po' di tempo le Karat 100. Mi ricordo un buon diffusore, tendeva a dare il meglio di sé nelle medio-alte, ma ho capito grazie al forum che è proprio una caratteristica della scuola tedesca.

Inizialmente accoppiate con un vecchio Pioneer le trovai asciutte in basso, fatte suonare poi con un Nad 3130 rivelavano un buon "colpo", deciso, presente, ma comunque mai troppo avanti e piuttosto veloce, frenato

Inviato

io ho delle canton quinto 520... suonano bene, abbastanza neutre con tendenza ad enfatizzare le frequenze medio-alte come anche confermato da @Moe (tra l'altro ne discutevamo proprio ieri in privato).

Ciò non vuol dire che il basso non sia presente, magari in accoppiata con un amplificatore che invece è orientato verso le freq. basse compensi il tutto e ti esce una cosa gradevole 🙂

in ogni caso, per quanto mi riguarda, sono diffusori che mi piacciono tanto anche esteticamente!

Inviato

Eccellente il woofer da 31cm. Io ho avuto le CT1000 ed il basso era potente e frenato. Ovviamente non paragonabile a quello di un diffusore con litraggio inferiore e woofer da 20 anche se progettualmente simile.

Inviato

Bene, bene.

Grazie intanto degli interventi.

Come dicevo mi intriga il woofer da 31 quindi sarei propenso a prendere le Quinto 540.

Ma è vero che la serie Karat è più raffinate nelle medie?

E poi la serie GLE come si pone tra Karat e Quinto?

Mah....

Inviato

@Moe eh.. sì credo le Karat 100 nel loro "piccolo" siano un diffusore molto ben riuscito

Inviato

sarebbe interessante capire le differenze appunto tra le varie serie anche se penso che alla fine non siano molto eclatanti, il progetto credo sia sempre più o meno quello. Comunque sono diffusori che hanno fatto la storia, mi piacerebbe anche a me averne una coppia

Inviato

Io ho le GLE70, confermo l'esuberanza delle medio-alte. Esuberanza piacevolissima, sono tra i pochissimi diffusori che fanno sentire le spazzole sui piatti come devono essere sentite. E sono le uniche del mio lotto che riproducono i piatti del brano "Sospesi nell'incredibile", da Felona e Sorona delle Orme, così come li sentii dal vivo nel lontano 1974...

Dopo che le ho fatte andare un po', i bassi, che latitavano alla grande - forse erano fermissime da tempo - sono magicamente riapparsi, mai però come quelli delle mie inglesi.

Inviato

@ediate  mi piace leggere bene anche di questo modello. quindi posso trovare anche una GLE magari una GLE 100.

Certo che questi diffusori suonano praticamente tutti bene.

Un mio amico mi dice anche un gran bene delle Karat 30 , un due vie che ha maggiore raffinatezza e coerenza delle 100.

Inviato
5 ore fa, avv ha scritto:

la serie GLE come si pone tra Karat e Quinto?

Se ben ricordo, cronologicamente uscirono le GLE, le Quinto e poi le Karat, tutte evoluzioni della serie precedente sebbene con caratteristiche molto simili. Io ho le Karat 100 sulle cui caratteristiche peculiari ti hanno già risposto. 

In ogni caso le Quinto 540 non le puoi paragonare alle Karat 100, bensì alle Karat 300

Inviato

@Fabfab grazie delle informazioni sui vari modelli.

Le Quinto 540 sono paragonabili alle 300 per via del woofer simile?

Inviato

No, perché la karat 300 hanno il woofer da 26. 

Intendevo solo dire che, per le Quinto 540, le 300 sono più paragonabili delle 100

Inviato
Il 21/11/2021 at 20:51, avv ha scritto:

Mi potreste descrivere Cortesemente le differenze principali tra questi due diffusori.

Mi hanno detto bene delle Karat 100 ma mi intriga molto il woofer da 31 cm delle 540.

Ma non so nulla di questi diffusori.

Mi aiutate?

Grazie


Tra i vari diffusori tedeschi che ho in casa, possiedo delle Quinto 540, ti posso confermare quanto già riportato da Edilio e da azn131, ovvero il suono è molto chiaro e dettagliato con una enfasi sulle alte frequenze.
Il basso è ben presente pur restando un basso "composto" e frenato (come tipico della scuola tedesca), sicuramente il woofer da 31cm unitamente al litraggio generoso offre più sostanza in basso di quanto non riescano ad offrire diffusori tedeschi di misura inferiore.

L'impronta finale è un po' loudness, direi all'opposto di alcuni diffusori inglesi tipo Celestion Ditton 44: c'è molta precisione e moltissimo dettaglio, per contro il suono è un po' meno "rotondo".
Non conosco le Karat 100.

Inviato

@avv Gle, Quinto, Karat.

Ho le Gle 60 tra i vari diffusori in casa, collegate a un Pioneer sa 8500. Danno il meglio sul medio/alto, suono frizzante con un basso presente ma composto.

Eccole.

 

 

 

IMG20211123211244.jpg

IMG20211123211218.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Cabrillo scusami ma i connettori dei cavi sono originali?Pensavo che le GLE fossero le più  anziane tra i vari modelli ma a giudicare dai connettori non è  così 

Inviato
17 minuti fa, avv ha scritto:

ma i connettori dei cavi sono originali?

No, messi dal vecchio proprietario, un tedesco ( che strano ), accettano cavo spellato di maggiore dimensione, forcelle e banane.  Tra l'altro ha anche invertito la posizione dei medi e tweeter.

 Per finire ha rivestito il mobile con una pellicola nera lucida, rendendole decisamente attraenti😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...