ediate Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @Cabrillo Mi incuriosisce questa cosa. Sulle mie GLE70 ho ancora quei pessimi connettori a ghigliottina, che accettano cavi sottilissimi; non è questo il problema, quanto il fatto che tutti gli altri diffusori che ho accettano le molto più pratiche e comode banane. Come si fa a sostituire queste orrende ghigliottine con dei connettori più "umani"? Bisogna smontare il woofer e arrivare, da lì, al connettore posteriore? Come fare a non perdere la tenuta stagna del diffusore? E' un po' che me lo chiedo, forse questo non è, però, il posto adatto... 😉
poeta_m1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Edilio, dai retta, non toccarle. Se proprio vuoi usare le banane, autocostruisciti degli adattatori per poterle interfacciare con i tuoi cavi. 1 1
Cabrillo Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 9 ore fa, ediate ha scritto: Sulle mie GLE70 ho ancora quei pessimi connettori a ghigliottina, che accettano cavi sottilissimi Anche sulle mie sono rimasti, credo abbia smontato i woofer e fatto la modifica. Sono di un comodo incredibile.
samana Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Riprendo l’argomento per chiedere se qualcuno di voi abbia mai ascoltato le Canton quinto 540 o 530 con amplificazioni valvolari. Lo chiedo perche’ starei valutando l’acquisto delle 540 e le piloterei proprio con un ampli a valvole. Forse e’ meglio lo stato solido ?
ediate Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @samana Potrebbe essere un'accoppiata interessante (mai sentita, purtroppo). L'esuberanza del comparto medio/alto delle Canton sarebbe mitigata dalla dolcezza delle valvole. Però anche con uno ss e un paio di diffusori inglesi si raggiungerebbe lo stesso risultato... che confusione! 😂 1
oscilloscopio Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Io ho provato l'accoppiata Canton gli 40 con l'Unisono Triode 20 e non mi ha fatto impazzire, meglio con il Sansui o con il Nad e altri ampli a ss.
samana Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 51 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: o ho provato l'accoppiata Canton gli 40 con l'Unisono Triode 20 e non mi ha fatto impazzire Che cosa in particolare ? Boca spinta sui bassi ? Dinamica insufficiente?
oscilloscopio Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @samana le ho trovate abbastanza piatte e con poca dinamica, cosa che con altri ampli a ss non succede.
max56 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 ho le Quinto 520 , confermo la bontà di queste casse con gli ampli a stato solido tipo Nad, Creek , Ion Obelisk, Audiolab, con altri ampli non le ho mai provate e tra quelli sopra elencati le differenze tra uno e l'altro sono minime o questione di gusti . con i valvolari non le ho mai provate ( anche se ad essere sinceri quando avevo il valvolare avevo anche le Canton ma chissà perchè non mi è mai passato per la testa di attaccarle ....boh , forse solo poca voglia)
samana Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @oscilloscopio Le pilotero’ con un Synthesis Roma 510 ac che in quanto a dinamica non e’ certo scarso sebbene non sia il suo punto di forza. @max56 Quale sarebbe da preferire a parer tuo fra il Nad c352 e l’ Audiolab 8000 ? Ovviamente parlo in relazione al pilotaggio delle Canton Quinto 540.
oscilloscopio Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @samana non credo sia un problema di dinamica dell'ampli (con altri diffusori il Triode 20 ha dinamica da vendere) ma di impedenza dei diffusori.
bambulotto Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 26 minuti fa, samana ha scritto: Quale sarebbe da preferire a parer tuo fra il Nad c352 e l’ Audiolab 8000 ? Nad C352 tutta la vita. E' in pianta stabile in uno dei miei impianti e pilota il sistema Canton Plus C+ Plus S. L'Audiolab 8000 l'ho venduto un paio d'anni fa. 1
oscilloscopio Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @samana anche io ho ottenuto ottimi risultati con il Nad 3140 1
samana Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 51 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: non credo sia un problema di dinamica dell'ampli (con altri diffusori il Triode 20 ha dinamica da vendere) ma di impedenza dei diffusori. Sulle specifiche che ho trovato, la casa da una impedenza di 8 ohm pero’ non dice fino a quanto scendono. 33 minuti fa, bambulotto ha scritto: Nad C352 tutta la vita Puo’ darsi che ci faccio un pensierino. Grazie
max56 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 2 ore fa, samana ha scritto: Quale sarebbe da preferire a parer tuo fra il Nad c352 e l’ Audiolab 8000 ? concordo con gli altri forumers : meglio Nad con le Canton , l'Audiolab andava molto meglio con le Sonus Faber : Audiolab molto più asciutto e secco , definito e preciso , ottimo con casse dal suono caldo , Nad direi quasi il contrario degli aggettivi usati per l'Audiolab ottimo con casse asciutte e secche . poi , come ho affermato , le Canton suonano bene con tutto , logico che le preferenze ci sono anche se leggere .
ediate Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @samana Le Canton, come tutti i diffusori tedeschi, seguono le norme DIN ed hanno una impedenza di 4 ohm. Per questo non vanno d'accordo con molti ampli...
samana Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Nell’attesa che mi arrivino questi interessanti diffusori, qualcuno di voi potrebbe dirmi come si pongono rispetto a casse della stessa era e tipologia? Ad esempio, per citare qualche diffusore che ho avuto, Esb 100 ld, Advent 5002, B&W dm4, Kef Kalinda.. Non mi riferisco solo al suono, dove le differenze sono inevitabili, ma al valore intrinseco del diffusore, alla qualità costruttiva. Mi si perdoni l’ot.
claudiofera Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Buonasera.Per me,sottolineo per me ,nello scegliere tra le Canton e altri diffusori ,l'impressione è quella di trovare un vulnus : ed è la gamma media.A volte sembra un pò incassata,a volte spigolosa..come se non fosse all'altezza del resto..e si tratta di un particolare troppo importante.Le Canton sono belle,un ottimo esempio di costruzione industriale,suonano forte,hanno i bassi ( che però trovo,come dire, monocordi..) Insomma ,rappresentano spesso un affare ,tant'è che ne ho avuto diverse coppie ...ma preferisco ascoltare altri speakers.Di Canton,ne ho acquistate nuove negli anni 80 ,e inseguito più di una usate.Ma--- a esempio, tra le pari peso DM 4 e Canton 520 (per non parlare delle 510) ho sempre preferito le inglesi,meno scenografiche ma più gradevoli.Volendo superare i limiti di queste ultime,anch'io ho girato un pò qui e un pò là.Desideravo suonare più forte e con più bassi :per questo c'è il versante americano tipo Dynaco 35 ( meno le Advent con l'uovo fritto ,gran basso ma troppo frizzanti) ...Oppure, anche in casa B&W si trovano modelli come le DM 14 che,per essere delle B&W tirano delle gran botte.Finendo,visto che ti stanno per arrivare..non piloterei le Canton a valvole.Piuttosto ,oltre che Nad, andrei di Cyrus o Musical Fidelty ,che sono ampli arrotondanti e anche a loro agio con le basse impedenze ( ovviamente non l'A1).Ciao. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora