oscilloscopio Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Anche io pur apprezzando le Canton diffusori ben realizzati e ben suonanti nei miei impianti preferisco per carattere i diffusori inglesi a parte il terzo impianto dove ho delle Telefunken, ma quelle sono praticamente dei monitor anche se per diversi aspetti simili alle Canton 530.
ediate Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Io uso le mie Canton GLE70 come una sorta di equalizzatore: con i dischi particolarmente chiusi in alto (ce ne sono più di quanto si creda...) uso quelle per "schiarirli" un po'. In generale, però, preferisco il rigore delle KEF o delle IMF.
max56 Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 2 ore fa, claudiofera ha scritto: d è la gamma media.A volte sembra un pò incassata,a volte spigolosa..come se non fosse all'altezza del resto..e si tratta di un particolare troppo importante.Le Canton sono belle,un ottimo esempio di costruzione industriale,suonano forte,hanno i bassi ( che però trovo,come dire, monocordi..) Insomma ,rappresentano spesso un affare concordo sulla gamma media , a volte sembra o è : un pò indietro concordo anche sui bassi ; ci sono ma sono un pò monocordi concordo anche che : rappresentano spesso per non dire spessissimo "un affare" = con 150/170 euro per un paio di Quinto 520 o 510 ...cosa si trova di meglio a quel prezzo ? e poi : quale cassa , anche se blasonata, non ha i suoi difetti ? per fino le mitiche LS3/5a hanno i loro difetti o le Minima Fm o le Minima Amator ( per fare degli esempi) e siamo ben distanti dai 150 euro usate 🤔 2 ore fa, claudiofera ha scritto: a esempio, tra le pari peso DM 4 e Canton 520 ...... ho sempre preferito le inglesi,meno scenografiche ma più gradevo ho le 520 , le DM 4 hanno sempre intrigato e sono convinto che mi piacerebbero ( come suono si intende) di più delle 520 , però le ho sempre considerate ( le dm4) di una categoria superiore , se non più di una categoria, ed anche il prezzo sull'usato è ben più alto ( ma se le trovo apposto credo che un bel pensiero ce lo faccio) da quel che ho letto in giro le DM 4 possono diventare casse definitive , le Quinto ...non so...
samana Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @claudiofera Tutto giusto ma non si deve tralasciare un aspetto fondamentale, ovvero l’ambiente di ascolto, la sua grandezza, la forma e se e’ pieno oppure no. Le Advent le ho avute (5002), e pure le B&W dm4 che presi proprio da te. Ebbene, nel mio ambiente non c’e’ stato paragone a favore delle Americane, pur riconoscendo alle Inglesi una raffinatezza sconosciuta alle Advent. Sono curiosissimo comunque di vedere come si comporteranno le Canton nel mio ambiente che e’ ampio ma ben arredato, c’e’ bisogno prima di tutto di impatto in gamma bassa e dinamica, qualita’ che sembra non manchino a questi diffusori. Sul valvolare non saprei, certo ci sono valvolari e valvolari. Il Roma 510 e’ potente ed ha un suono pieno e bello rotondo, vedremo.. P.S. Suppongo che le 540 vadano un po’ meglio rispetto alle 520 o 510.
claudiofera Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Anzitutto ,auguri per le nuove arrivate,spero che supereranno le tue aspettattive.La mia personale massima cilindrata Canton l'ho raggiunta con una coppia di 530.Le 510 erano veramente sbilanciate,tra 520 e 530 non saprei,le 530 mi davano l'impressione di avere il woofer "troppo grande" rispetto al mobile.Quando e se vorrai fare un altro giro di giostra,ti suggerirei di cercare le IMF supercompact ii o un modello simile..Occupano lo stesso ,piccolo spazio delle 520,hanno un basso davvero ben pensato, molte informazioni in gamma media,grande ricostruzione spaziale,e riempivano bene anche il salone di 30 mq.Le controindicazioni sono la bassa efficienza,e il fatto che quello che piace a me... giustamente non deve piacere agli altri.
samana Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 49 minuti fa, claudiofera ha scritto: Anzitutto ,auguri per le nuove arrivate, Ti ringrazio, ma penso arriveranno fra Giovedì e Venerdì sperando non vi siano intoppi. Tornando ai diffusori, ho scelto le 540 proprio perche’, avendo un woofer da 31 cm, penso si possa meglio sposare con la grandezza della mia sala. Ho letto alcuni commenti secondo i quali questo woofer sarebbe di dimensioni esagerate. Io non saprei, ma non e’ che magari hanno ascoltato le 540 in stanze troppo piccole ? Ora tu addirittura sostieni che anche il woofer delle 530 sarebbe troppo generoso.. vedremo, di piu’ non posso dire. Ogni esperienza fa storia a se, ci sono fin troppe varianti. Le imf compact, mai ascoltate, le avevo anche prese in considerazione ma le ho scartate sin da subito ritenendole troppo piccole. Piu’ adatte sarebbero sicuramente quelle piu’ grandi, le tls 50. Ma a mio modestissimo parere ne chiedono troppo, e se posso aggiungere sono anche un tantino bruttarelle.
claudiofera Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @samana Certo ! 1 le Canton si guardano con piacere,le IMF sono molto old style,ed è necessario farsi piacere i loro spigoli. 2 E' vero, le Canton le ho fatte suonare in un ambiente piccolo,dove però-stranamente- l'acustica è ok. 3 Non le ho mai inserite in contesti più impegnativi perchè (uno sbaglio mio ) non me n' è venuta voglia: all'iniziale impressione positiva ( bell'oggetto,buona efficienza,costo favorevole) subentrava una certa mia perplessità,dovuta sia alle voci per me non del tutto piacevoli ,sia a una certa monotonicità della gamma bassa.Insomma, sono un bell'oggetto, ma c'è il caso che valgano proprio quello che costano.Fanno un'altro lavoro rispetto alle nostre DM4,non sò se cambierei le 5002 per le 540..ma come giustamente scrivi,gli ambienti sono sempre diversi ,così come simpatie e idiosincrasie dei nostri sistemi uditivi.Buoni ascolti !
max56 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @claudiofera da quel che si legge il miglior compromesso dicono tutti sono le 530 , personalmente non le ho mai sentite ma se lo dicono tutti una ragione c'è , personalmente ho avuto le 510 e adesso ho le 520 ....come ho già scritto un paio di Canton Quinto per il prezzo che costano e per come suonano ( e direi anche perchè sono anche belle e fatte bene) qualsiasi audiofilo dovrebbe averle li come scorta o come secondo o terzo hifi , chiusa parentesi , @claudiofera scrivi che le 510 erano sbilanciate , si è vero , ma quello sbilanciamento non faceva sentire l'altro difettino di cui parlavamo nel 3D delle Quinto , cioè : i medi con le 510 non sono arretrati o lo sembrano meno delle sorelle maggiori perchè mancano un pò di bassi ! ora che ho le 520 , ho notato questo difetto un pò di più , le 520 sono molto più equilibrate delle 510 , nel mio ambiente i bassi Non mancano , gli alti sono ok , a volte l'arretramento dei medi mi sembra maggiore di quando avevo le 510...intendiamoci : sono delle grandi casse , suonano bene , ma hanno un pò quell'effetto "loudness" che non vorrei si accentuasse salendo di modello e di woofer . direi che , dipende dall'ambiente , il miglior compromesso sono le 520/530 , anche se mi piacerebbe fare una prova/confronto con le sorelle/cugine Canton gle 70 vs Canton Quinto 530 ( o Gle60 vs Quinto520) , questo perchè , se qualcuno ricorda , in un 3D del vecchio forum riferito proprio alle Canton Quinto , un forumer che non scrive più adesso ma si chiamava( firmava ) Max... ed era conosciuto da tutti come "maresciallo" , scriveva proprio che il miglior medio ed il miglior compromesso di tutta la linea Canton Quinto vs Gle , erano le Gle 70 perchè a differenza delle Quinto : il taglio del Crossower è diverso di conseguenza la gamma media non è arretrata o non si ha quella sensazione , ed anche gli alti ( sempre per il tagli del crossower diverso) sono più equilibrati che nelle Quinto . sarebbe interessante fare un confronto tra modelli , o se @ediate che ha le Gle 70 le ha mai confrontate con delle Quinto , oppure se secondo lui le gle 70 hanno gli stessi pregi e difettini delle Quinto . parlando dei modelli "consigliati"nel 3D , anche in questo caso son convinto che sono migliori delle Quinto , almeno lo credo da quel che si legge in giro ( non ho sentito nessuno di quelli citati) , ma anche dal prezzo sul mercato dell'usato : ho appena guardato un pò in giro ( anche sul venduto) con il prezzo delle IMF supercompact, o delle DM4 o dele 5002 = acquisto 3 coppie in condizioni mint di Canton 520 ed in alcuni casi avanzo anche qualcosa....( se poi le Quinto "tengono testa " ai modelli citati = meglio per che ha le Canton , sottoscritto compreso 😀 ) per concludere : attendo la prova di @samanadelle sue 540 , quando gli arrivano, ed un confronto ( a memoria ) o parere con le 5002 o dm4 che aveva . 1
samana Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @max56 Non manchero’ di esprimere le mie impressioni una volta ascoltate per qualche giorno. Sono curioso di sentire come si comportano anche rispetto alle Esb 100 ld ed alle Kef Kalinda.
ediate Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @max56 Purtroppo di Canton ho solamente le GLE70, nè ho la possibilità di ascoltare le Quinto 530, che sarebbero le parenti strette delle 70 (stessi componenti). Le 540 sono paragonabili alle GLE100, entrambe dispongono di un woofer da 31cm che le "supporta" molto nel comparto basso: a detta di alcuni, il basso è addirittura "troppo" dando qualche problema di posizionamento in ambiente. Devo dire che le mie GLE70, che evidentemente, quando le ho acquistate, erano ferme da un po' mostrando pochi bassi, adesso si sono perfettamente equilibrate e pur non presentando bassi tellurici in quel comparto dicono la loro. Ma, come ho detto più volte, avendo a casa anche KEF 104aB e IMF TLS50II nel comparto basso sono abituato a ben altro... 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 @claudiofera sulle imf aggiungi come controindicazione la basa reperibilità e la difficoltà divrestauro
max56 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 8 minuti fa, samana ha scritto: Esb 100 ld se le 540 tengono testa alle 100 LD , son veramente buone casse, ricordo che le ESB 100 LD quando sono uscite erano un riferimento per l'hifi e casse definitive ...e ci aggiungo "bellissime" 6 minuti fa, ediate ha scritto: KEF 104aB altre casse "definitive" e che ti invidio 😀 se le Gle 70 che hai riescono a tener "solo un minimo testa" a queste pietre miliari , vuol dire che le Canton son veramente buone
ediate Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @max56 le Canton sono buonissime, soprattutto considerando che, mediamente, si trovano alla metà del prezzo delle KEF 104aB. Sono molto meno raffinate delle 104, adattissime al rock, al blues ed al jazz sia acustico che elettrico. Manca però quel basso… basso che sento con gli altri diffusori, ma, ripeto, considerando il prezzo a cui si trovano ancora oggi non ci si può certamente lamentare. È da tenere in considerazione un pizzico di fatica di ascolto che in certi momenti, specie se “non si è in vena”, porta ad abbassare un po’ il volume. Però sono piacevoli, eccome: ascoltare le spazzole strisciate sui piatti è una goduria.
samana Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 24 minuti fa, max56 ha scritto: se le 540 tengono testa alle 100 LD , son veramente buone casse, ricordo che le ESB 100 LD quando sono uscite erano un riferimento per l'hifi e casse definitive ...e ci aggiungo "bellissime Se le 540 siano meglio o peggio rispetto alle Esb lo sapro’ dire dopo aver ascoltato i diffusori Tedeschi. Ottime le Esb per carita’, ma nel mio ambiente ho preferito le Advent.
azn131 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @ediate concordo. Ieri, ascoltando alcuni brani dell'LP dei Pet Shop Boys neoarrivato, ho avvertito una mancanza di bassi. Alti e medi presenti ma bassi un pochino indietro.. Non so se ciò sia imputabile alla registrazione, alla stampa oppure ai diffusori considerando che l'integrato è il Sony TA-F730ES che suona equilibrato e neutro. Probabilmente sono i diffusori, infatti avvicinandoli un pochino al muro è aumentato il basso. Dimenticavo, le mie sono le Quinto 520 🙂 nonostante questa "mancanza" non me ne separerò mai perchè sono anche carine da vedere (il mobiletto è in legno di noce chiaro, davvero elegante)!
max56 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @azn131 ho le 520 noce anch'io , proprio belline ...o almeno secondo i miei gusti . non so il resto della tua catena hifi o com'è il tuo ambiente e non conosco il Sony , nel mio ambiente e con il mio setup la mancanza di bassi non la avverto , forse un pò di monocorde di bassi come è stato detto , ma bene o male ci sono non le uso sempre , ma ogni tanto le attacco al Creek 4040 e i bassi ci sono e belli secchi e frenati , o allo ION ed anche li ci sono : forse un filo più rotondi e meno frenati , o al Cyrus ed in questo caso sono una via di mezzo tra i due ampli sopra e, anche se a volte è l'ampli che mi da la sensazione che abbia meno bassi degli altri due.( forse perchè è il cyrus One e no il two magari con psx) ps avevo fatto una prova tempo fa anche con un 4140 e quello li picchiava come un matto , sembrava avesse potenza e dinamica doppia rispetto al 4040 , se ti capita l'occasione un ascolto lo farei.
azn131 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @max56 sisi, ovviamente può sembrare un messaggio drastico il mio ma confermo che i bassi ci sono, magari non saranno presenti come altri diffusori, però ci sono. Magari è proprio la registrazione, chissà 😃
ediate Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Anche io non vorrei essere travisato, la parola scritta si presta… le basse ci sono, solo che il comparto medio/alto è bello presente e frizzante e spesso “soverchia” il woofer che, alla fine, sembra restare indietro. Forse, per me e per il mio ambiente sarebbero più indicate le GLE100 / Quinto 540 perché, avendo il woofer più grande, alla fine potrebbero risultare più equilibrate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora