Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori "moderni" che suonano "vintage"


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Heco Direkt 2 vie

Ti sono sembrate senz'anima le Heco Direkt ? Con quale amplificazione le hai ascoltate ? 

Inviato
13 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Il bel suono romantico, dolce ma dettagliato, presente in basso e con bellissime medie e voci carnali?

 

Qualche Sonus Faber magari, seppur cambiate negli ultimi anni lavorando sull'elettronica e fine tuning ti ci puoi avvicinare. Altrimenti vai su modelli vecchi e lì sei abbastanza sicuro. Il problema è pilotarle con pochi watt, però la classe A la gradiscono.

Inviato

@Renato Bovello Renato, riportai le mie impressioni su un'altra discussione dove eri anche tu presente. Purtroppo, le considerazioni sono da prendere con le pinze.
Per carità, suonavano bene, ci mancherebbe. Ma a pilotare le due Heco c'erano due finali in classe D che, onestamente, facevano il loro dovere. Ma l'ascolto mancava di qualcosa. Inoltre, la parte acuta era piuttosto "argentina" e abbiamo notato uno scollamento tra acuto e basso, perché il medio era piuttosto arretrato e non accordava a dovere le due bande estreme.

Avrei preferito collegare il mio piccolo classe A ma il proprietario, gentilissimo, ha fatto notare che sarebbe stato molto difficile, visto che le elettroniche erano impilate ad hoc, e quindi difficile da smontare tutto.

Inviato

@_Diablo_ ti ringrazio. Sì, conosco bene le SF vecchio stampo, visto che ho avuto le Concerto 1^ serie e Cremona Auditor 1^ serie, oltre alle più moderne Liuto. Ma credo che i pochi watt del piccolo MF siano davvero molto risicati.

  • Amministratori
Inviato
23 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Hai avuto modo di confrontare le Heco Direkt 2 vie con le Transplus?

no.

 

23 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Diversamente, che ne pensi delle Transplus, e a cosa accomuneresti il loro suono?

a vecchi diffusori giapponesi (Sony) belli da vedere, meno da ascoltare.

 

24 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Come da titolo della discussione, sto cercando un suono "vintage", ma raffinato e completo.

Grundig Box A Professionale: dalle 650 alle 2500 a seconda delle dimensioni dell'ambiente.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Ma l'ascolto mancava di qualcosa.

Vero,ora ricordo.

Inviato

Living Voice? 

Zu Audio? 

 

Rimanendo nel vintage, Tannoy HPD?

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, Cano ha scritto:

@TopHi-End allora audionote anj

Giuseppe, ho avuto le Snell J3 fino a qualche mese fa. Che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli?

 

Inviato

@davenrk Le Zu Audio le stavo valutando, ma ho letto che alcuni modelli, tipo le Omen, non hanno un basso consistente e particolarmente esteso. Purtroppo non riesco ad ascoltarle.

Alle Living Voice ci ho pensato, ma i prezzi, anche nell'usato, sono quantomeno "esosi". Sai di qualche modello più economico, ma che suona bene lo stesso?

Anche Tannoy prezzi esagerati.

Inviato

@TopHi-End sono più raffinate, anche un po' più aperte...diciamo che è tutto un po' più fluido 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Purtroppo non riesco ad ascoltarle.

L'unica sarebbe cercare un usato in un negozio dove lo puoi ascoltare. Altrimenti devi acquistare alla cieca e se non ti piace rivendere.

Personalmente non ho mai ascoltato le Zu audio e le Living Voice (mi piacerebbe farlo), ma me ne hanno parlato bene, e si trovano nell'usato

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 22/11/2021 at 00:00, Ggr ha scritto:

quel suono cel'ho con proac. Per il tuo badget' d15 e d 18

Confermo, avendo in casa le D18. Le piloto anche con monotriodo da 9w 300b, e non manca nulla. Certo non ci potrei insonorizzare un salone da 50 mq con un concerto rock....

@TopHi-End e come successo a te, non mi sono piaciute per nulla le heresy II e III, le altre non le conosco.

Poi se vuoi un classico, vai di tannoy hpd, abbastanza reperibili, e con la fortuna di avere un tecnico molto preparato ( @ilbetti )  per metterci eventualmente le mani sopra 

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@TopHi-End mi metti in difficoltò. tutte le caratteristiche che chiedi, tutte insieme,, non le trovi neppure nei diffusori vintage. certo una volta il carico era meno complesso, ma il pilotaggio con pochi watt in classe a era appannaggio solo di sistemi di dimensioni importanti. 

comunque, se trovi un diffusore vintahe che ti piace, a parte poche eccezioni, rimetterlo in pista se non ha probblemidavvero gravi non è pe nulla difficile.

Inviato
Il 22/11/2021 at 10:31, TopHi-End ha scritto:

sarebbero stati sicuramente tra i prescelti le Heresy III, se non per il fatto che non amo il suono Klipsch. Le ascoltai con integrato Pass INT-30A in classe A, ma non mi piacquero per niente. Oltretutto, la gamma bassa è asciutta e priva di punch "consistente".

Ti ringrazio molto per il suggerimento molto valido, anche se non incontra i miei gusti.

Chissà se un monitor gold da 10” “estro” può esser meglio per te… 😉

 

https://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e-video/milano-annunci-milano/diffusori-tannoy-borea-by-estro-armonico/167875356

 

 

Inviato

@samana ho capito che abbiamo gusti simili. Sono convinto che le Chario, per le quali ho un piccolo debole, suonerebbero bene a casa mia, ma ho due dubbi in merito:

- l'estensione del T38, che non è proprio il massimo;

- la capacità del MF di gestirle a dovere.

Le Chario, e ne ho avuto una coppia, sono diffusori non proprio facili.

Detto ciò, tutto va sempre provato.

Grazie mille per il consiglio. 😉

 

Inviato
21 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

l'estensione del T38, che non è proprio il massimo

Cosa intendi esattamente per estensione del Tweeter ?

Vorrei comunque ricordare che il Tweeter delle Pegasus mk2 e’ stato rivisto.

Non chiedermi quale sia la differenza con la prima versione (che peraltro sembra identica a prima vista), perche’ proprio non la so. Riporto quanto mi dissero in ditta in risposta ad alcuni miei dubbi.

24 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

la capacità del MF di gestirle a dovere.

Credo che in 17 mq non dovrebbero esserci problemi gravi, ma non conosco il tuo modo di ascoltare, le tue abitudini.

25 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Detto ciò, tutto va sempre provato.

Appunto.

 

Inviato

Q acoustics suona cosi’: suono cicciotto poca o nulla fatica d’ascolto, informazioni piu’ che sufficienti, manca un po’ di “introspezione” ma io le valuto molto positivamente per i tuoi obiettivi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...