Dufay Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 A me pare una pestatasti. Il confronto con un grande artista è impietoso. 1
maverick Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Sentiti entrambi dal vivo, ..e non solo loro, ovviamente. Detto "vi piace Yuja Wang ?" è un po' birichina... perché se uno la vede dal vivo, magari a dieci metri, o anche meno, ..in tenuta da concerto ... non si fa neanche la domanda , se è una persona normale 😂 A parte queste considerazioni "extra", io la trovo, come ho già detto più volte, un talento "tecnico" sovrumano; ha una facilità digitale con pochi confronti, forse nessuno. Ma la musica non è solo 125 note al secondo senza errori, e lì la Nostra di strada ne deve fare ancora tanta, e ormai non è detto che lo faccia (non è più una bambina). Resterà secondo me una meravigliosa incompiuta, con mani d'oro, ma che non abiterà mai l'Olimpo dei fenomeni. 1
Dufay Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Se suoni cosi suoni cosi e basta c'è poco da fare strada.
Gabrilupo Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Intanto bisogna distinguere chi pesta i tasti da chi ha una grande tecnica digitale, penso che siano due cose totalmente diverse. Non avere una grande capacità interpretativa, magari per motivi culturali, può pure essere però, e qui faccio il cattivo, mi piacerebbe sapere quanti "pianofili" sarebbero capaci di riconoscere un artista non occidentale all'opera con Beethoven e Co. senza sapere o vedere chi sta suonando. 1
Dufay Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Io. Già fatto.... Stiamo scherzando vero? Qui la Tatiana se potesse suonerebbe anche col culo la Yuja invece lo mostra. 1
smarmittatore Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, Gabrilupo ha scritto: Non avere una grande capacità interpretativa, magari per motivi culturali, può pure essere però, e qui faccio il cattivo, mi piacerebbe sapere quanti "pianofili" sarebbero capaci di riconoscere un artista non occidentale all'opera con Beethoven e Co. senza sapere o vedere chi sta suonando. parole sante , probabimente pochi.. no di certo l' autore del tread ( nemmeno io eh..)
Membro_0013 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Non avere una grande capacità interpretativa, magari per motivi culturali, può pure essere però, e qui faccio il cattivo, mi piacerebbe sapere quanti "pianofili" sarebbero capaci di riconoscere un artista non occidentale all'opera con Beethoven e Co. senza sapere o vedere chi sta suonando. Io 🤣 Scherzi a parte, io non sono un "pianofilo", in quanto il mio campo di competenza è più che altro il barocco, e Beethoven (fatto salvo Schnabel, che trovo insuperato) preferisco ascoltarlo sul fortepiano. Tuttavia mi capitò un giorno di essere in auto con il fido canale FD5 Classica acceso su una sonata di Beethoven. Non so cosa, non so che... ma il mio intuito mi fece supporre che a suonare fosse un orientale e non un europeo. Quando finì la sonata, il nome del pianista puntualmente era un nome orientale, coreano o cinese, che assolutamente non conoscevo. Era un puro caso, naturalmente, ma la tua asserzione - a cui peraltro ho dato un "Melius" perché la condivido in toto - mi ha fatto ricordare questo piccolo episodio.
Gabrilupo Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Don Giuseppe 😆Complimenti. Anche a Dufay, visto che dice di averlo già fatto. Io non penso proprio che ne sarei in grado.
Dufay Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Non c'è certo bisogno di essere "pianofili" per capire certe differenza che non sono certo piccole. Sarebbe quasi come confondere che so quella disgraziata di Hiromi Hueara con Keith Jarrett
Gabrilupo Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Dufay L'hai scelta troppo facile. Dovresti confrontarla con Chick Corea.
OTREBLA Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Non è che quelli del thread su Soporoff si sono trasferiti qua? Me sa... 1
Grancolauro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Povera Wang, che ha fatto di male? Certo, se la si compara con mostri sacri come Pogorelich e la Nikolayeva nel loro repertorio, non ne esce bene. Ma nel suo repertorio, tipo Rachmaninov e Prokofiev, la Wang ha fatto cose più che degne, mi sembra, non peggio di molti altri perlomeno. Non mi è chiaro cosa dia così fastidio in lei. I suoi abitìni sexy? Il fatto che è sotto contratto con DG? Che abbia tanti follower su Instagram? O semplicemente che non sia nata in Europa?
musicante Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Quello che mi perplime però è che vedo un buon numero di talenti orientali, ma quanti nuovi talenti abbiamo in un paese come il nostro?
Grancolauro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @musicante una possibile spiegazione si trova in questo video. In sintesi: scuole, maestri adeguati, supporto della famiglia e dello stato per i talenti, bisogno dei giovani di esprimere se stessi e di affermarsi nel mondo. Tutto questo a noi manca nel 90% dei casi
Grancolauro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Molto interessante anche questa intervista a Kim Dae-jin, uno dei grandi maestri coreani. Quello che colpisce è l’importanza che gran parte dei coreani attribuiscono aggi alla musica classica e alla cultura in generale. Una nazione davvero proiettata verso il futuro, non certo come la nostra… https://m.koreatimes.co.kr/pages/article.asp?newsIdx=318575 1 1
musicante Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @Grancolauro Purtroppo credo che alla base di tutto ci sia una visione piuttosto miope da parte della politica rispetto alla cultura. Se penso solo al recente passato, a quante orchestre di livello c'erano in Italia ed oggi molti di quei musicisti sono costretti a fare tournée all'estero perché qui in Italia farebbero la fame. Saluti.
Grancolauro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @musicante in un contesto politico e sociale come il nostro dove le scelte politiche dipendono solo dal ritorno elettorale a breve termine, è inevitabile non si investa nella musica classica perché porta pochissimi voti. In gran parte dei paesi asiatici questo non succede. Certo, lo stato si intromette molto di più che da noi nelle scelte individuali delle persone, in modo molto paternalista a volte. Ma, sul piano culturale, questo sta portando questi paesi a fare passi da gigante. Questo è un fatto, c’è poco da dire. La chiusura di molte orchestre pubbliche in Italia penso sia poi un vero disastro nazionale…ignoto ai più peraltro
analogico_09 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Come potrebbe non piacere Yuja Wang? Piace a tutti, tutta l'orchestra ne era entusiasta... 😄 Concerto del pianoconcerto di Tchaikowski, con Pappano.., e mi piacque.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora