Amministratori Questo è un messaggio popolare. vignotra Inviato 23 Novembre 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Novembre 2021 Il nuovo finale a valvole dello storico brand americano arriva in Italia. 36 watt per canale in classe A. https://www.dmlaudio.it/amplificatori/amplificatori-finali-online/art-27a/ Peso28.6 kg Dimensioni44.45 × 48.26 × 22.54 cm Potenza 36 Watt efficaci per canale da 30 Hz a 15 KHz a non oltre l\\'1,5% THD su 4 ohm (disponibile anche collegato per carichi da 8 o 16 ohm) Risposta in frequenza Da 20 Hz a 20 kHz, +/- 0,25 dB Ronzio e rumore meno di 200 microVolt Impedenza di ingresso 100k Ohms Valvole 3 x 6922, 4 x KT88 (coppie abbinate, selezionato) 1 3
samana Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Ho sempre avuto un debole particolare per questo marchio blasonato, il finale in questione lo trovo davvero molto bello esteticamente, forse perche’ cosi’ semplice. Altro aspetto che balza alla vista, almeno a quella del sottoscritto, e’ l’impiego delle Kt88 che, a detta di alcuni “buongustai” audiofili, non sarebbero il massimo in quanto a raffinatezza. E nondimeno, aziende storiche, vedi McIntosh o Audio Research, solo per citare le prime due che mi vengono in mente, continuano ad usare questa valvola. Forse, e dico forse, cosi’ poi tanto scarsa non deve essere, evidentemente. Una ultima considerazione, sul prezzo. Da perfetto ignorante in materia di ingegneria elettronica, mi chiedo cosa ci sia in quel finale per giustificare un simile costo. 1
Membro_0020 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Classe A a triodo, trasformatori Lundahl …bello. Vedo che hanno messo la scritta grossa, al contrario di quello presente sul sito CJ.
Amministratori vignotra Inviato 23 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 23 Novembre 2021 1 ora fa, samana ha scritto: mi chiedo cosa ci sia in quel finale per giustificare un simile costo. non ne ho idea
alberto1954 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Questi hifi che costano come una BMW mi hanno veramente stancato!
Idefix Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @alberto1954 D'accordo con te, ma non sono beni primari. Perciò..
pino Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Il mio MV50 nel 1987 costava oltre 4.000.000,poco più di due stipendi da operaio turnista. I trasformatori Triad erano ottimi,le valvole Philipps, il collegamento a triodo non incide sui costi,il telaio forse più costoso nell'MV 50. Oggi dovrebbe costare in proporzione oltre 4.000 euro. Non ho idea del costo attuale,al netto di eventuali sconti.
Silencer Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Il 23/11/2021 at 15:17, vignotra ha scritto: 36 Watt efficaci per canale Watt efficaci?
alberto1954 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Idefix Infatti ho descritto solo il mio sentire, non ho dato indicazioni ad altri.
Severus69 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Meraviglia! Però prezzo fuori da ogni logica...
carlottina Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @Silencer probabilmente è un errore di traduzione, forse sarebbe dovuto essere "nominali"...
musicaando Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @samana sono pienamente in accordo. la cifra richiesta è ridicola. nemmeno fosse una coppia di finali kondo ........ mi tengo stretto il mio audio research classic 30. 2
simo15 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Secondo me si sono sbagliati, dai... Hanno messo uno zero in più...
78 giri Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Il 23/11/2021 at 19:40, samana ha scritto: mi chiedo cosa ci sia in quel finale per giustificare un simile costo. Un giorno di tanti anni fa lavoravo per una ditta di software concessionaria di un noto marchio. Trattavamo anche hardware e il commerciale più anziano una volta mi raccontò questa storia: albori dell'informatica, le due più importanti aziende dell'epoca stavano battagliando per aggiudicarsi una importantissima commessa. Una delle due riteneva di avere un prodotto migliore, l'altra contava su un blasone leggermente più famoso. La macchina della ditta famosa aveva un prezzo superiore e notizie filtrate riportavano che agli occhi degli acquirenti questo potesse essere un plus(?!?). Nella notte il commerciale dell'altra azienda modificò il listino aumentando notevolmente il prezzo di origine. Come andò a finire? Vinse la gara. La morale della storia mi pare evidente. Saluti e buoni ascolti.
samana Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 23 ore fa, 78 giri ha scritto: La morale della storia mi pare evidente. Fin troppo evidente, direi quasi eclatante. La mia domanda circa la costruzione ed il materiale del finale in oggetto in relazione al suo costo di listino era, caso mai non si fosse capito, di natura retorica ed ironica ad un tempo. Il tuo racconto non e’ che un altro mattone, fra i moltissimi, che si aggiunge al muro delle illusioni e delle trappole che alcuni ci propinano. La mia e’ una mera riflessione. Nessuna pretesa o volonta’ di innescare inutili e sterili polemiche.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora