olegna Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Ovviamente di prezzo medio. Per quelli dei potenza ho risolto con i vdh
ernesto62 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Con una prerogativa come richiesto potrebbe starci un marchio come Monster Cable forse
audio2 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 l' esperto di snell mi pare sia ulmerino @ulmerino
Membro_0011 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Van den hul, Supra, e un po' più costosi, Tara labs
speaktome74 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Neutral Cable Copper usati se ne trovano nell'usato a 200 euro.
iBan69 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @olegna un cavo di segnale con quelle caratteristiche sonore, lo si trova più facilmente in cavi non delle ultime generazioni, in alcuni marchi o modelli e in generale non nei cavi in argento. Ok, dei Monster Cable, solo alcuni VDH (no gli Hybrid, che sono asciutti), Cardas serie vecchie (non il Parsec, che pur avendo una punta di calore in alto, non è certo eufonico) e Tara Labs. Supra, non sono caldi, sono leggermente scuri. Comunque, i cavi non “suonano”ovviamente da soli, e il loro apporto è sempre condizionato da cosa ci sta a monte e a valle. Le sinergia vanno verificate, sempre.
olegna Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @iBan69 In effetti non voglio cambiare il suono del mio insieme, ma ottimizzare un percorso per attutire qualche durezza in alto (e sibilanti) quando il volume sale.
audio2 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 io il cavo di segnale per un amico che sul suo sistema trovava gli alti trapananti l' ho autocostruito in modo barbaro, però ha funzionato. se interessa dopo pranzo vi spiego, non inorridite però.
_Diablo_ Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Il 24/11/2021 at 11:53, olegna ha scritto: Per quelli dei potenza ho risolto con i vdh Puoi proseguire con quelli di segnale tipo il Van den Hul The Bay C5 For harsh, bright-sounding systems, the Bay C5 could be an antidote https://www.whathifi.com/van-den-hul/bay-c5/review
fabbe Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Non dimentichiamo che un cavo può solamente togliere e non aggiungere. Tiri la coperta .....
Trivella Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Io possiedo un cavo giapponese da 1,5 mt di cui non ricordo il nome, di argento intrecciato. Suono ben dettagliato ma con alti delicati e morbidi. Dovesse interessare e' disponibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora