Cybe Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @roop gode della visio-dei/visione beatifica ante-previsa merita, ovvero quell'intuizione immediata della divina essenza (cfr. matt. 5, 8; 18, 10; 22, 30) dapprima della prova d'ascolto? me ne compiaccio.. (con simpatia goliardica) 😌 1
roop Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Cybe dato l’ argomento meglio qualche rito orfico 1
newton Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 2 ore fa, Cybe ha scritto: sarebbe interessante, curioso e ludico organizzare ascolti alla "cieca" qualcuno scoprirebbe terreni inesplorati del pilotaggio sui bassi delle proprie amate cassettine 1
Dubleu Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @newton il ragazzo scherza: https://melius.club/profile/5287-cybe/?tab=field_core_pfield_1 https://melius.club/topic/1735-qualcuno-possiede-amplificazioni-classe-d-artigianali-ava-audio-video-astigiano/ 😁
Lumina Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Ieri sera ho provato la coppia Jeff Rowland Capri e 102. Bellissimi oggetti, sonicamente meglio del Cambridge 150 Evo, ma non è scoccata la scintilla. Che sia proprio vero che la classe D si abbina male ai minidiffusori, come ha affermato un forumer, forse Cano, in questo 3D? O forse sono superati, hanno una decina di anni?
ziocìnapoli71 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Gici HV Il presente per distruggere le ultime cellule ciliate rimaste nelle orecchie
Gici HV Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 45 minuti fa, ziocìnapoli71 ha scritto: Il presente per distruggere le ultime cellule ciliate rimaste nelle orecchie Convinto tu...
aldofranci Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 13 minuti fa, Gici HV ha scritto: Convinto tu... Io sarei più preoccupato dei suoi ultimi neuroni bruciati che delle cellule ciliate.
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Lumina il capri non lo conosco, il 102 era abbastanza scarso, molto vecchio Si, sono io che ritengo difficile l'abbinamento con diffusori piccoli
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 1 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Dicembre 2021 @Cybe Ti racconto un "nanetto" Cit.Da AG,un tizio avendo delle Magico,non era soddisfatto dell'amplificazione che aveva,quindi ne cercava una che le pilotasse come voleva lui.Pozzi lo manda su una stanza dove vi erano le sue stesse casse,e lo fa accomodare.Premetto che affianco ai diffusori vi erano quattro finali in bella mostra,i due grossi per terra e quelli molto più piccoli poggiati sopra.Il signore sta li un bel po di tempo,ascolta brani su brani,e quando Pozzi ritorna per vedere come andava,il signore inizia a dirgli:eccezionali questi finali,non ho mai sentito questi diffusori suonare in questa maniera,amplificazioni ottime.Era veramente gasato.Il Pozzi,capendo che il cliente si rivolgeva ai due bestioni,lo corregge,dicendogli che non erano i mammatroni che suonavano,ma i piccoletti in classe D.Morale della favola,lo sai che gli disse al Pozzi?E che mi vuoi vendere ste due scatolette in classe D per amplificare i miei diffusori??????Ma non se ne parla................Pregiudizio.......brutta bestia,anche con riscontri sul campo più che positivi........mah. 2 1 2
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 1 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Dicembre 2021 12 minuti fa, mikefr ha scritto: ?E che mi vuoi vendere ste due scatolette in classe D per amplificare i miei diffusori????? ...già successo anche a me. Nonostante l' ascolto , a casa del cliente fosse inconfutabilmente sopraffino... tant'è che dopo circa un mese, uno degli amici presenti alla demo me ne ha ordinato un esemplare.... ( e raccontandomi che il suo amico gli disse "non posso prendere quella scatoletta....che figura ci faccio con gli amici audiofili... sostituisco un ampli che ho pagato 12.000 euro con uno che ne costa un decimo?....e che sono scemo!....(sic...) 3
fabbe Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @mikefr Probabilmente il futuro sarà sempre più incline alla classe D che man mano che passano gli anni migliora sempre, ma io sono della vecchia guardia che quasi gode quando mi si incricca la schiena alzando il mio bestione da 40kg.🤣🤣 1 1
ilbetti Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @fabbe ...c'è bestione e bestione... qualcuno suona davvero, ma molti...."chiacchiere e distintivo"...
Cybe Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Dubleu orgoglio e pregiudizio regnano sovrani. ma come tutte le evoluzione antropologiche/sociali è solo questione di tempo 😇
Cybe Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @fabbe le solite contrapposizioni nascono perché partiamo tutti da riferimenti diversi: storici, empirici, di parametro e di gusto. proprio il gusto e la percezione sono caratteristiche che attengono alla soggettività e sono libere proprio come la tua scelta dei 40kg anzichè 3cm di microprocessore. ed è vero quello che tu dici. l'oggettività per contro attiene all'esattezza. come dice il buon umberto galimberti "la scienza non dice il vero, dice solo cose esatte ottenute dalle premesse". quello che dobbiamo riuscire a capire è che l'alta fedeltà non dice cose esatte, dice cose vere alle nostre orecchie e cose esatte agli strumenti di rilevazione. infatti nella scienza la parola esatto viene dal latino ex-actu che significa ottenuto da le premesse da cui si parte. ecco perché la scienza non dice cose vere ma solo cose esatte. ed il gusto non è scientifico. 😇
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora