Vai al contenuto
Melius Club

I nuovi giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

particolarmente interessante mi sembra la stabilizzazione elettromeccanica delle oscillazioni del telaio attorno ai 3 Hz, anche se 1 Hz sarebbe ancora meglio...

sbaglio o furono i ragionamenti che portarono all'avvento del cd??😋🙄🤪

Inviato
27 minuti fa, max ha scritto:

ma perchè ritenere a prescindere che    oggetti come questi non abbiano ‘’senso’’?

Ricerca e sviluppo sono fondamentali, altrimenti saremo ancora nelle caverne con la clava come ha scritto più su @alexis . E sarò felicissimo per chi acquisterà il Nagra, che sicuramente ha dietro un percorso in R&D non indifferente. Io mi accontento del Lenco, tutto qui. Nessuna pretesa denigratoria, né per l'oggetto né per il suo costo.

Inviato

@glucar beh ad esempio anche una Fiat panda ti porta dal punto A al punto B, ma una Ferrari lo fa con molta più classe (anche se consuma molta più benzina e risorse...) 😅

Inviato
10 ore fa, alexis ha scritto:

quello che perplime è il costo. 
dovrebbe costare un quinto, 20/30 k, come uno dei loro RTR tipo il T3.. e non 170.

Esatto, considerando poi molto difficilmente si sarà a livello qualitativo di riproduzione di un RTR. 
Fermo restando il concentrato di tecnologia di questo nuovo gira. Splendido, dal mio punto di vista. 

ziocìnapoli71
Inviato

@fabbe Durera finche il digitale suona come adesso,al momento non ce partita.

  • Thanks 1
Inviato

Esatto…. Quando il digitale comincerà a suonare come si deve, saró ben lieto di buttare alle ortiche i miei giradischi..  ma la vedo ancora difficile. 😎😜

Inviato

Lo trovo bello, in linea col design della casa, con eccellenti soluzioni e finiture, certo che costa un botto, anche considerando la limitata tiratura, se fossi proporzionalmente ricco lo avrei già ordinato. 

Inviato

@Sfabr64 il design dei nagra, radicato fin dagli anni 70, è uno straordinario esempio di disegno tecnico umanizzato, non freddo e distaccato come si intende oggi.

Non mi sono mai piaciuti come suono, nemmeno il bobine T4, per intenderci e nemmeno la produzione attuale e recente ( i pre per esempio.. ) ma come design.. me li comprerei tutti.. 😌

  • Thanks 1
Inviato

Mi è capitato di ascoltare vari RTR, il Nagra in tre diverse occasioni. Due volte da Natali, in due location differenti con due sistemi differenti (uno con le Chronosonic XVX) ed una volta in confronto diretto vinile-bobina della stessa identica produzione, illustrato dallo stesso produttore, con gira ed intero setup di cui purtroppo non ricordo nomi ma senz'altro in linea col resto. La bobina è sempre risultata estremamente dinamica, parecchio più dinamica del vinile nel confronto diretto e molto ricca di informazioni, che si riflettono sulla qualità in generale e sulla scena, risultando la più verosimile mai ascoltata. Questo in tutte le situazioni capitate, con Nagra o Studer che sia. Poi c'è il discorso titoli, pochi e costosi, ma è altra cosa.

Ascolto quasi esclusivamente analogico, ma ritengo che dal vinile, per quanto macchine estremamente ingegnerizzate riescano a fare, si possa estrarre fino all'ultimo micro segnale, ma non quello che non c'è.

 

Inviato

....ormai lavorano quasi tutti con master digitali, penso che giradischi a questo livello  siano esercizi tecnici fine a se stessi o meglio, non trovo sensato (per me) trasportare un master digitale su vinile per ascoltarlo con un giradischi da oltre 100.000 euro. Viceversa per i grandi collezionisti dei famosi dischi dell'età  dell'oro (vedi anche riferimenti letterari) un eccellente giradischi ai massimi livelli abbia ancora senso, ma si parla  esclusivamente di un mercato di nicchia destinato a pochi "fortunati".

Inviato

175.000 e per ascoltare una roba così...

 

 

Inviato
23 ore fa, max ha scritto:

si devono collocare in un certo range di costo per essere presi in considerazione da chi vuole avere gratificazioni dalla propria capacità di spesa

Spendo ergo sum

  • Melius 1
Inviato

Ci sono dei cd con registrazioni meravigliose, diciamo la verità la colpa e del digitale? non credo.

Inviato

ci sono registrazioni analogiche, anche datate, che il triste mondo digitale ancora si sogna di notte...

🤗

Inviato

intanto tutte le registrazioni che tu senti nel vinili sono digitali.

  • Sad 1
Inviato

@grotta ...no guarda che probabilmente ti manca qualche lettura e qualche disco importante ( vedi il libro di  Stefano Rama). Ci sono fra i collezionisti  di dischi del periodo d'oro del vinile  che hanno delle incisioni  superlative (qualcuna ce l'ho anch'io) e con il dovuto set up vengono fuori cose meravigliose. 

Inviato

Domanda: ma ascoltate quello che vi piace indipendentemente dalla registrazione o deve essere per forza al di sopra di ogni sospetto?

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...