Vai al contenuto
Melius Club

Finale raffinato, trasparente e dettagliato


Messaggi raccomandati

Inviato

@eduardo Hai ragione , non lo avevo scritto. Diciamo non cifre stellari ma nemmeno entry level.  Al massimo sui 5000 eurozzi.

Inviato

@Ghilo68 Finali Lavardin dici? Li conosci? Grazie mille 

gianni

Inviato
9 ore fa, giannisegala ha scritto:

consigliarmi  per un finale non necessariamente potente,   che faccia della  trasparenza e della delicatezza le sue armi migliori  ,  anche a scapito  delle basse frequenze non proprio  muscolisissime, Un finale musicale , tendente al chiaro che ti faccia sentir anche i piccoli particolari.

Dici poi che hai un budget fino a 5.000€, che è una cifra considerevole (almeno per me che ormai ho sposato il vintage).

IMO, per prima cosa deve essere trasparente e musical il pre, dando per scontato questo (comunque FONDAMENTALE) dettaglio, io ti dico:

- finale a valvole con le EL84. Puoi spaziare da finali quali i JC Verdier (10-12w in classe A con un push pull di 2+2 EL84) o il Beard P35 (35w in classe A con 6+6 EL84) o i Bard P70 Mono (sono due P35 fatti funzionare in mono per il doppio della potenza, 12+12 EL84). Queste valvole hanno trasparenza e musicalità ed un basso veloce e nitido, tipicamente NON in evidenza.

- Io trovo musicalissimi i finali Conrad Johnson MV50 e a seguire, con le EL34, 45w

- nello stato solido se trovassi un vecchio finale Sugden A21a, si è stato fatto anche il finale, che accoppiato a un bel pre (valvolare) permette alla sezione finale di esprimeìrsi per quello che è, un finale sonicamente superbo. 25w in classe A

Inviato

Qualunque Accuphase in classe A tu ti possa permettere, da un A35 in su e in avanti sia come modello che come epoca di produzione..

Buone anche le serie immediatamente precedenti (A20 - A30), forse solo un po' meno "trasparenti" (però bisogna intendersi sul termine)dei successivi

Inviato

A casa mia con le Ensemble Primadonna (89db) Spectral DMA 50 hai tutto quello che cerchi, spendendo molto meno.

Inviato
10 ore fa, giannisegala ha scritto:

Cari amici , cosa vi sentiresti di consigliarmi  per un finale non necessariamente potente,   che faccia della  trasparenza e della delicatezza le sue armi migliori  ,  anche a scapito  delle basse frequenze

mi viene in mente spectral, se vuoi trasparenza assoluta, altrimenti anche Norma, che pero' ha un basso piu granitico.

Inviato
1 ora fa, Airo ha scritto:

Scusami perché cerchi un finale e non un bel integrato ? Che è qualitativamente superiore a un pre e finale…

Ma quando mai??

Inviato

Se i diffusori non sono particolarmente ostici consiglierei Audio research classic 30 e v35, Yba vecchia scuola o Spectral...se hai diffusori di efficienza medio alta e alta, e magari un ambiente piccolino, Klimo Beltaine...sul nuovo non saprei, sono vintage...😁

Inviato

@Turandot praticamente da sempre , pre e finale sono sicuramente più performanti e ci possono stare se uno ha un ambiente grande tipo un 50mq ok , ma se l’obbiettivo è raggiungere la massima qualità possibile non ce paragone a favore di un buon integrato .

spesso confondiamo la performance con la qualità e invece dobbiamo fare attenzione perché sono parametri simili ma diversi , per es. la performance può essere intesa come grandezza della scena(indubbiamente migliore) , l’estensione delle gamme , i bassi scolpiti , coerenza della pressione sonora con i famosi transienti e via così… questi sono solo alcuni aspetti poi c’è la qualità interseca del segnale intesa come ricchezza e fluida del suono , finezza della trama , armonie e sfumature presenti in ogni nota , e poi c’è lui , il flamigerato nero infrastrumentale chi può dartelo bene in evidenza se non un ottimo integrato ?? .

Ovviamente sono solo mie considerazioni 

Inviato
4 minuti fa, Airo ha scritto:

Ovviamente sono solo mie considerazioni 

Lo credo bene visto che sono prive di alcun fondamento. I migliori sistemi in assoluto sono a componenti separati e più si separa più si migliora…

assurdo sostenere poi implicazioni delle elettroniche in relazione all’ambiente di ascolto, le due cose non sono assolutamente correlate. 
Prima di esternare affermazioni perentorie è meglio essere più preparati altrimenti si fa solo disinformazione 

Inviato

@Turandot se lo dici tu… 

per quanto riguarda la sorgente posso essere d’accordo con te , ma se stiamo parlando di “comuni” impianti hiend non credo proprio tu abbia ragione… qui ho pre e finali e integrati di ogni risma e livello che ti posso fare ascoltare uno e l’altro quando vuoi e ti renderai sicuramente conto che i due sistemi hanno i pro e contro che ho sopra elencato . 

Inviato
23 minuti fa, Turandot ha scritto:

Prima di esternare affermazioni perentorie è meglio essere più preparati altrimenti si fa solo disinformazione 

Altra cosa , ti faccio presente che questo non è un forum esclusivo per i soli addetti ai lavori … grazie 

Inviato
33 minuti fa, Airo ha scritto:

stiamo parlando di “comuni” impianti hiend

Da quando? È un ossimoro quello che scrivi 

15 minuti fa, Airo ha scritto:

ti faccio presente che questo non è un forum esclusivo per i soli addetti ai lavor

Questo è vero e mi scuso se ti sono sembrato troppo brusco. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...