bombolink Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 1 ora fa, 5mare ha scritto: purtroppo questo non è possibile. Forse allora dovresti rivolgerti ad altri diffusori.
5mare Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 30 minuti fa, bombolink ha scritto: Forse allora dovresti rivolgerti ad altri diffusori. forse…ma leggevo i commenti di un forumer qui che ne era entusiasta nonostante una ambiente simile al mio. Ammetto l’ascolto personale più recente è stato fatto in una stanza di 25/30 MQ.
bombolink Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @5mare si può anche sentire in modo accettabile e devi valutare tu. Io capii per la prima volta come potevano suonare le La Scala in un salone di 110 mq.
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Quanto mi sarebbe piaciuto un progetto La Scala 'no compromise' con altoparlanti e crossover di gran qualità e mobile ben smorzato in multistrato!
raf_04 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 anch'io sono molto affascinato dalle La Scala. Avute sia Heresy che Cornwall, le prime mi sono piaciute più delle seconde: nel mio ambiente (35 mq) il basso delle Cornwall era un pò monocorde. Adesso ho le KLF30 che vanno meglio di entrambe (punto di ascolto a 3,5 metri) ma la tentazione di andare su modelli storici della serie Heritage è forte. L'unico problema è che questi armadi (LS così come Belle) bisognerebbe poterli provare a casa, viste le dimensioni e l'importanza dei diffusori, ma questo difficilmente si può fare (considerando soprattutto l'ingombro). Il rischio di fare un passo indietro è concreto.
5mare Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 9 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Quanto mi sarebbe piaciuto un progetto La Scala 'no compromise' con altoparlanti e crossover di gran qualità e mobile ben smorzato in multistrato! Prova a chiedere a qualche autocostruttore 😁
5mare Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 6 minuti fa, raf_04 ha scritto: L'unico problema è che questi armadi (LS così come Belle) bisognerebbe poterli provare a casa io sono deciso a provare….ma non so con quale delle due
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Novembre 2021 Amministratori Inviato 30 Novembre 2021 @5mare Paradossalmente le khorn danno molti meno problemi riguardo al posizionamento in ambiente. Le la scala hannocomunque dei punti di forza che le rendono quasi irinunciabili per chi vuole quella impostazione, ma restano carente su altri aspetti della ripoduzione, che non è detto che siano impotanti per tutti. ma da meno di 4 metri la direttivà la trovo eccessiva, c0me pure la mancanza di prodondità è la quasi impossibilità di far sparire i diffusori che dientano tangibilmente due punti di emissione ben riconoscibili
magoturi Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @5mare Dipende molto dal volume d'ascolto, io ho ascoltato le La Scala (forse la seconda seie, erano nuove e le ho ascoltate 20 anni fa...) a 2 metri se non qualcosa in meno con un pre-finale valvare Luxman suppongo dello stesso periodo ed il suono era godibilissimo ma un po' asciutto in gamma bassa.....delle Belle ricordo poco ma nel negozio ove erano in funzione non mi ricordo con quale giradischi ed ampli alcuni si lamentavano della sola gamma media.....all'epoca mi piacquero ma oggi non saprei pero' qualcosa mi dice che saceglierei tra i due senz'altro le La Scala. SALVO.
raf_04 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @5mare hai visto queste? https://www.subito.it/audio-video/klipsch-la-scala-i-tipo-reggio-emilia-407672318.htm seppur 1' serie, sono restaurate e con componenti aggiornati.
5mare Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 1 ora fa, magoturi ha scritto: delle Belle ricordo poco ma nel negozio ove erano in funzione non mi ricordo con quale giradischi ed ampli alcuni si lamentavano della sola gamma media.. questo è un dato da rimarcare
carlottina Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 eventualmente... https://www.argaudio.it/la-scala.html
fanbachiano Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @5mare ... @bombolink ... come potevano suonare le La Scala in un salone di 110 mq ... Sono completamente d'accordo. Sentite in una grande mansarda con un finale Leak 20 stereo. Non proprio un suono raffinatissimo ma imponente e davvero coinvolgente. Si perde qualcosa, come dicevo, ma il risultato non delude. Distanza d'ascolto importante da considerare.
Carlo Fiore Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @5mare Ho da alcuni mesi una coppia di Belle nel mio salone e ne sono molto contento. Ho avuto in passato le Cornwall III, che ora non rimpiango più. Salone 5x7, pre e finale CL-38use e MQ-88use Luxman, Esoteric K-07xs. Ho ascoltato anche una coppia di La Scala II e l'impostazione è molto simile ma altrettanto coinvolgente (per me emozionante, ma sottolineo per me). Carlo 2
Lestratto Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @spersanti276 sono della tua stessa opinione. La mia idea sarebbe quella di replicare una cosa del genere, ma purtroppo nn ne ho le competenze... https://www.google.com/search?q=klipsch+la+scala+fostex&client=ms-android-huawei-rev1&prmd=sivxn&sxsrf=AOaemvLYcNXkA2F32q1hbyB4h3E3nGd6Kg:1638359421145&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiWyr66xML0AhXGDuwKHW9_CRgQ_AUoAnoECAIQAg&biw=360&bih=583&dpr=3#imgrc=2Y2T3L-D08cnFM
spersanti276 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Lestratto Già. Non me ne parlare, io non so tenere in mano neanche il saldatore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora