Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Marzo 2023 Moderatori Inviato 2 Marzo 2023 @Kouros in prov. di Udine
Discopersempre2 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 12 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: non andavo, piuttosto venivano da me Insieme alle "sfittizie*"🥰 Ehhhh, la figura del DJ cuccadores😈 * Termine coniato ai tempi del Drive In....per sfotte' il mondo dei paninari 😁 Un discopersempre che in quei tempi invece era metallaro, pestava tutti, anche le povere vecchiette🤨.. 🤭 1
Moderatori Mister66 Inviato 6 Marzo 2023 Moderatori Inviato 6 Marzo 2023 si potrebbe andare avanti per giorni… la mia gioventù al Mandala a Milano poi diventato hollywood, la baia degli angeli a gabicce…. Per fortuna ho un migliaio di vinili del genere gelosamente custoditi.. ma ora me la godo in macchina con un 3 vie ben amplificato più sub attivo.. roba che vibra lo specchietto retrovisore 😂😂😂😂 2
Kouros Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @Mister66 Il Mandala! Io andavo al pomeriggio al Si o Si e al Blu Notte e all'American disaster ma al pomeriggio! Ancora non potevo uscire la sera! Sentivo parlare della Baia degli angeli come di un posto su un altro pianeta. Comunque le discoteche a Milano città erano brutte e squallidi sottoscala per la gran parte, la mia primissima volta in disco fu in una discoteca piemontese, mi sembra si chiamasse la Pipa , mi portarono persone maggiorenni (io non lo ero) fu da shock.....mi ricordo la cassa in battere e l'enormità dell'ambiente e questa musica che era si ipnotica e martellante ma anche assai ricca musicalmente e melodica. Poi divenni negli anni 80 un assiduo frequentatore delle discoteche sulle colline romagnole come Paradiso, Peter Pan, Byblos, Baia Imperiale ecc...
Jack Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 e pensare che allora tutta sta roba mi faceva parecchio schifo… adesso ho passato quasi tutto il 3ad con gli occhi lucidi per la nostalgia un applauso a tutti 👏👏👏
CDJ Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Kouros leggendo il tuo passaggio precedente riguardo le discoteche milanesi mi hai fatto venire in mente la prima che ho frequentato, di sabato pomeriggio (Squallore),1978 14 anni appena compiuti il locale era Europa 9 in centro storico,impianto sonoro pessimo ma tanta "fauna" e quando sono entrato suonavano questo brano:
CDJ Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Mister66 Ciao Scusa la curiosità visto che parliamo di musica da discoteca intendi singoli 12" o anche 33 giri album?
dariob Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 24 minuti fa, Jack ha scritto: e pensare che allora tutta sta roba mi faceva parecchio schifo… adesso ho passato quasi tutto il 3ad con gli occhi lucidi per la nostalgia Non sei l'unico. Allora la ballavo, ma fuori dalla discoteca o festa assoluto disprezzo. In realtà il tempo da la giusta misura: molta di questa musica ha la sua piena dignità, secondo me. E non è solo nostalgia! 1
Moderatori Mister66 Inviato 7 Marzo 2023 Moderatori Inviato 7 Marzo 2023 @CDJ un po’ di tutto, mix 12 e album.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Marzo 2023 Moderatori Inviato 7 Marzo 2023 mettiamo qualcosa di conosciuto ma che non si sente tutti i giorni...
Kouros Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @CDJ Eheheh...di sabato pomeriggio io andavo davanti a Fiorucci di Via Torino che metteva le ultime novità Disco di importazione...mi ricordo che costavano un assurdo ! E poi le radio che si sentivano ad ogni angolo con la musica disco...radio milano international...studio 105..peter flowers. Al sabato pomeriggio si andava al blu notte alla domenica al si o si . Un assaggio della migliore radio italiana di tutti i tempi che poteva tranquillamente essere di casa a New York sia per la programmazione sia per i Jingles sia per la perfetta pronuncia in inglese che ai tempi era praticamente inesistente. L'avevo già postata in un altro thread ma non è mai troppo! 1
CDJ Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Kouros ah OK si avevo acquistato diversi maxisingle da Fiorucci (il commesso era un DJ poi diventato famoso) e si Milano International la ascoltavo spesso già dal 1976 poi dopo papi (ero viziatissimo) mi ha regalato un ricevitore ad onde corte con antenna sul tetto e ascoltavo BBCRadio1 oppure VOA e quindi ero iperaggiornato ahah. @Mister66OK ottimo io sfioro gli 800pz tutti singoli 12",9 mesi per masterizzarli povero me ahah
Kouros Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @BEST-GROOVE Sabu è leggendario!!! Amava sia la disco sia il rock (come me!!!) infatti dice " rock n'rollin disco king" !!! quello che hai postato ce l'ho e anche quello rock di un anno dopo mi sembra molto AOR tipo Boston...un capolavoro! Eccolo quà! Wet and wild (umido e selvaggio) grande pezzo con uno dei più belli (e rari) assoli di synth di tutti i tempi! Qui di disco non c'è nulla ma per me è uno dei più bei dischi della mia collezione rock!
Kouros Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @dariob Pensa che io ascoltavo tutto ...rock hard rock il prog la disco ...andavo nelle discoteche rock..in quelle disco ...passavo dai comunisti ai fascisti ....assorbivo tutto...che roba...cambiavo il look a seconda dei contesti.... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Marzo 2023 Moderatori Inviato 7 Marzo 2023 5 minuti fa, Kouros ha scritto: Amava sia la disco ... Infatti ha prodotto per diversi artisti a cavallo degli anni 70/80 Debbie Jacobs, Ann Margret e altri artisti con pezzi da hit......ma il suo cuore lo vedevo indirizzato nel rock ed infatti gli album successivi all'album d'esordio sono rivolti in quella direzione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora