qzndq3 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Il 9/12/2021 at 09:49, JureAR ha scritto: Se possono andar bene, da parecchio in annuncio AR58LS, successive alle prime AR58S. Grazie, scusami per il ritardo nella risposta, onestamente preferisco le 58s. Così come alle 9LS preferisco le 9.
qzndq3 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 18 ore fa, ediate ha scritto: Tanto, a rivenderle non ci impiego nulla... Nel caso chiamami 😇Ma sono certo che non te ne pentirai! Datti e dai loro un po' di tempo, non sono diffusori da "impatto".
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 22 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2021 Il 7/12/2021 at 10:11, JureAR ha scritto: Con leggero margine di errore causa estrema cedevolezza di questo foam sono 17,5 mm. di roll o gobba. Tutti acquistati in USA da vintage-ar e consigliati come ottimali dai guru USA e non solo, per i woofer da 12". Sotto un foam nuovo appoggiato su un woofer precedente con magnete in Alnico e sosp. originale in tela ad illustrare una perfetta adattabilità, probabilmente ci saranno minime differenze con le misure originarie, penso con tolleranze attorno al mm. in tutte le misure fondamentali della sospensione attuale, ma attualmente dovrebbe essere la sospensione di ricambio più corretta per i nostri amati woofers; in USA ci sono altri venditori che offrono sospensioni per AR, probabilmente simili o le stesse che uso io, ma non ho mai preso da altri, non avendo certezza che siano esattamente uguali: l'acquisto in USA è parecchio oneroso, anche se il costo effettivo della sola coppia di foam attualmente è di circa 27 euro ( a cui vanno aggiunti altri 30,58 di sped più ev. IVA e dazi doganali da pagarsi alla consegna!) ....in Italia, anzi precisamente a poche centinaia di metri dal mio laboratorio c'è un azienda che stampa foam per mezza europa ( ed oltre...) E hanno 2 misure di foam specifiche per AR . ( ovvero che hanno misure "fuori standard" e stampi specifici...) ...magari hanno pure fatto la doppia trasvolata atlantica.... Purtroppo non posso dire su di un forum pubblico cosa si produce qui da me ...non a caso siamo la "loudspeker valley"... diciamo che a molti audiofili prendrebbe un "coccolone" scoprire certe cose... ( anche made in USA....di lignaggio assoluto...) 3 3
dadox Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Il 21/12/2021 at 19:28, paolosances ha scritto: Poi ci dici come vanno con il pedale d'organo di Firth of fifty Illuminami per cortesia che vò a cercarlo. Reperibilità? Genesis, forse❓🤔 Che dò una spolveratina alle canne delle 901 😬
Moderatori paolosances Inviato 24 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 24 Dicembre 2021 @dadox era uno dei brani dei Genesis con cui @ediateha testato le 901 IV.
dadox Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @paolosances Ho anche la versione dal vivo e quella in studio a 24bit. 🎶🎹
Massimiliano S. Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @ilbetti ma i produttori di foam sono contattabili, o vendono più o meno direttamente? Perché qui di foam se ne compra, e alla fine è sempre dall'esterno (e magari è proprio quello made in 🇮🇹 che ha preso un paio di treni!).
ilbetti Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Massimiliano S. ...non vendono ai privati. A negozianti o riparatori si. Qui abbiamo 2 di produttori di foam. ( e non solo, uno realizza anche altoparlanti completi, è un "noto" terzista. L' altro è proprio specializzato nel costruire i componenti degli equipaggi mobili. Coni, centratori, bordi. Ma non voice coil. quelle le fanno altre 3 aziende.... ( poi, nel raggio di 10km ci sono anche altre 2 aziende che realizzano altoparlanti completi...conto terzi. Purtroppo, la piu nota, non è più "tra noi"...*) * la CIARE di Senigallia, che nei periodi d'oro forniva altoparlanti a mezza Europa, pensate, con il marchio Ciare si faceva nemmeno il 25% del fatturato....... ora è un marchio di B&C Speakers e non produce più nulla in zona... 1
Massimiliano S. Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @ilbetti pensavo che la Ciare fosse ancora... quella che era una volta. Che peccato.
78 giri Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Riprendo questo 3d perché sto ascoltando le mie AR11 con il Sae 2401 appena tornato dal tecnico:messa a punto e (chiedo venia sin da ora, so che non è il posto giusto per parlarne, ma tant'è) sostituita la spina con Schuko top. Ebbene : messo in panca il Threshold S200, trovo il Sae assai più in sintonia, a conferma di quanto vado pensando da tempo e cioè che apparecchi coevi, entro certi limiti, "lavorano" meglio assieme di altri progettati e costruiti in epoche diverse.
gimmetto Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 16 minuti fa, 78 giri ha scritto: entro certi limiti, "lavorano" meglio assieme di altri progettati e costruiti in epoche diverse. Parere assolutamente rispettabile. Io però preferisco pilotare le mie AR 9 LS con un'amplificazione moderna che riesce a pilotarle bene sui bassi e a conferire un'inaspettata trasparenza.
oscilloscopio Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @ediate A proposito...Edilio come vanno le tue esperienze con le AR ?
78 giri Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @gimmetto certo, non ho la pretesa di detenere il Verbo assoluto 😉 e sicuramente quando si parla di sistemi di altissima qualità l'età non conta. È, come dicevo in altro 3d, che i progettisti testano i loro apparati con ciò che trovano sul mercato al momento per cui si crea una certa affinità di base. Imho.
ediate Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @oscilloscopio 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: A proposito...Edilio come vanno le tue esperienze con le AR ? Sto aspettando con trepidazione il finale in classe D che ho finalmente ordinato. Dovrebbe arrivare domani... credo che lui abbia la birra adatta per le AR 915 (ma anche per le altre, se va bene venderò qualche finale tradizionale, ho preso un bestio da 210W per canale su 8ohm, più di 400 su 4ohm). Se no... rivendo tutto e mi dò alla pesca! 😂
oscilloscopio Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @ediate wow...non ci vai leggero....😱
ediate Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @oscilloscopio 52 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: wow...non ci vai leggero....😱 .....mai!!!!! 😂
VinZ80 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Ciao a tutti, ho letto con interesse l'intera discussione e mi chiedevo se anche nei modelli più piccoli e più abbordabili (mi riferisco ad esempio alle 8s/8ls e 18s/18ls) possiamo riscontrare il family sound AR, e se esse possano rappresentare un buon inizio per approcciarsi al mondo AR e saggiarne le tipiche sonorità, o se invece convenga orientarsi direttamente su altri modelli, più grandi e più impegnativi anche a livello di costo. Ciao, Enzo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora