Vai al contenuto
Melius Club

Le vere auto da fuoristrada


oscilloscopio

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

motore VM

Una rogna ambulante... 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Una rogna ambulante... 

Avrei immaginato il contrario. A volte ci si fa delle idee completamente sbagliate finchè non ci si sbatte la testa.

Inviato
18 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Avrei immaginato il contrario. A volte ci si fa delle idee completamente sbagliate finchè non ci si sbatte la testa.

VM motorizzava, verso la fine degli anni 80 le Range Rover td per il mercato italiano (e di altri paesi europei). Il 2.5 aveva la testata frazionata, una per ogni cilindro  che puntualmente bruciavano le guarnizioni o si spaccavano per problemi probabilmente di raffreddamento. 

Membro_0020
Inviato

Ho avuto un Nissan patrol 2800 6 cilindri corto , con delle ruote enormi e con pompa “aperta”, per un po’.

ho provato a salire su un cumulo di terra abbastanza alto , accelerai pensando non ce la facesse e decollai!!!!
 

mezzo stupendo : trainavo 1800 kg a 140 in lèggerà salita 😂😂😂

 

Inviato
21 ore fa, indifd ha scritto:

Dal lato costi mi consolavo perché a inizi anni 2.000 un mio amico con un BMW 520 2.5 TD

OT: nello stesso periodo anche il 1.9 iniettore pompa di VW stava bene da questo punto di vista, io ho dovuto cambiare su due distinte auto (una aziendale ed una mia ancora in garanzia) più di un iniettore. Fortuna che non pagavo io.

Inviato
Il 4/4/2021 at 17:57, indifd ha scritto:

I "marchett***" dovendo scegliere dei veicoli per promuovere il marchio Michelin che fuoristrada hanno scelto?

Grande, difendiamo il blasone delle culone inglesi! 

Inviato
Il 4/4/2021 at 17:57, indifd ha scritto:

per non parlare del "garage" di un Classic, si riconosce subito per la quantità industriale di oli diversi che "marcano" il territorio di appartenenza

Le Land Rover è nota per il buon rapporto che ha con i fluidi, quelli che escono (oli) e quelli che entrano (acque piovane). 😄

 

  • Haha 2
Inviato
Il 31/3/2021 at 10:52, Grassino ha scritto:

Nono rimane che attingere dall'usato e da quei pochi mezzi specialistici rimasti ad oggi in produzione

Qualche bel pezzo sul mercato del nuovo c'è, oltre al già citato Wrangler o a "sua maestà G"  si può acquistare  uno degli ultimi veri mezzi da fuoristrada: la Land Cruiser o andare con le operazioni nostalgia tipo Uaz e Lada, o aspettare la piccola Jimny che pare stia tornando con l'omologazione N1, quindi solo autocarro due posti. 

 

day-exterior-4_1g3.png

Inviato

Faccio 2 premesse:

  1. a me piacciono TUTTI i fuoristrada e se potessi ne prenderei uno di ogni modello
  2. "forse" il fuoristrada perfetto non esiste

Le più gettonate sono (in ordine casuale) Defender (includo anche 90 e 110), Patrol TR e GR, le varie Wrangler (e l'antenata CJ), tante Toyota e il mitico Suzukino (Samurai e Jimny).

Ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti... e molti sono stati già elencati da quelli che hanno scritto prima di me: girando con vari gruppi (dai landroveristi, ai jeeppari e giapposotti vari), posso confermare tutto 😂

Ognuno ha i suoi buoni motivi per sceglierne uno, piuttosto che un altro. Si va dall'estetica, alle esigenze... dal budget, ai costi di gestione. Quello che non ho mai fatto è denigrare uno o più modelli. Invece è usanza comune (e molte volte "per sentito dire", quindi neanche a seguito di prove sul campo) parlare male, e anche pesantemente, di altre marche. Per carità, lo sfotto' è ben accetto, ma in vita mia ho assistito a litigate che manco all'asilo tra bambini sotto i 10 anni! Mah...

Personalmente, il fuoristrada è stato (ed è) un modo bellissimo per conoscere persone con cui poi sono nate grandi amicizie e con cui ho scoperto posti nuovi per BBQ indimenticabili.

Ora vengo al dunque... ho una Opel Frontera discretamente modificata. E' la seconda che ho. La prima purtroppo è andata distrutta nell'incendio dell'officina dove l'avevo portata per alcune modifiche. Mi ci ero così affezionato, che dopo 3 anni me la sono ricomprata, identica! In mezzo, ho avuto la pessima idea di comprarmi una Cherokee XJ: bella, ma inaffidabile fino all'inverosimile! Direte "certo... con quel motoraccio che è il VM!". Pensate che il VM è l'unica cosa che non mi ha dato problemi (a parte un iniettore): tutto il resto si è rotto! Telaio incluso: crepa sull'attacco della scatola guida. Si arrampicava di brutto, ma ad ogni salita ti chiedevi se sarebbe stata l'ultima 😂

Ovviamente anche la mia scaldava le testate (si, 4 separate), anche se non eccessivamente, quindi dovevi andare a 90 in autostrada e guidare con un occhio sempre sull'indicatore della temperatura dell'acqua. Che ansia! Impensabile andarci in vacanza. Da quando ho ricomprato la Frontera, ho ripreso a "vivere" il fuoristrada serenamente. Non è esente da difetti, ma visto che è la seconda, già conosco la bestia ed ho subito risolto i suoi difettucci congeniti.  

Inviato

@J-Kay la frontera è stata parecchio sottovalutata.

con le giuste modifiche diventa un gran bel mezzo per divertirsi

Inviato

@camaro71 Grazie per il conforto! 😂

Si, come un pò tutti i fuoristrada, rialzino e gomme vanno messi SU TUTTE, sennò rischi di vedere (come mi è capitato) Defender e Wrangler decisamente impacciate, se non ferme!

La Frontera tecnicamente paga pegno per via delle sospensioni indipendenti anteriori, soluzione comune a moltissimi fuoristrada anni '90, come Pajero e Land Cruiser di però nessuno parla male perchè sono Mitsubishi e Toyota, marchi che hanno esperienza decennale nel mondo 4x4. Invece Opel che c'azzecca con l'off-road? Nulla! Infatti la Frontera è una Isuzu, Amigo (la 3 porte) e Rodeo (la 5), rimarchiata per il mercato europeo. Le Isuzu Amigo/Rodeo sono diffusissime in USA e in Asia.

Tornando al "difetto" delle indipendenti anteriori, è una scelta tecnica che ripaga su strada e ne fanno un'auto polivalente, comoda e veloce. Con questa si che ho fatto bei viaggi!

 

fronty1.jpg

Inviato

@J-Kay come suol dirsi ogni medaglia ha 2 facce

i 2 ponti rigidi sono il meglio per il fuoristrada ma non per l asfalto e viceversa

Inviato

@camaro71 esatto, quindi vedere anche le esigenze che uno ha. A me piace anche viaggiare con il fuoristrada e non faccio percorsi trial... ma di pezzi hard me ne sono capitati parecchi e spesso se ne esce più con la testa (facendo "lavorare" bene la macchina) che con le vere capacità del mezzo: se vai in twist e non hai almeno il blocco dietro, rimani fermo, anche se hai l'inarrestabile Patrol (che per fortuna ce l'ha): è il differenziale che lavora così, non ci sono trucchi. Certo se poi ti butti in 1 metro di melma densa e appiccicosa, lì c'è solo San Trattore che ti tira fuori! 🤣

Inviato

@J-Kay Al di la delle qualità fuoristradistiche ho sempre ritenuto la Frontera molto gradevole dal punto di vista estetico.

Inviato

sicuramente le capacità di guida fanno una grande differenza.

ricordo un aneddoto quando avevo l LJ 70, partecipai ad un raduno in svizzera a bellinzona organizzato nell area militare locale.

c era un percorso con ostacoli ecc, non era complicato in quanto lo percorsi alcune volte senza intoppi nonostante la mia scarsa esperienza di guida 4x4, però qualcuno rimase infangato o dentro la buca ecc, c era un tipo con un patrol gr con gomme strafinite che lo faceva con una velocità e facilità imbarazzante

Inviato

@fastdoc la Frontera ringrazia per il complimento 😂

Diciamo che grazie ad una linea abbastanza semplice ed equilibrata, è invecchiata benino.

Prendendo spunto dall'aneddoto sul Patrol, raccontato da @camaro71 e visto che su questa discussione ci sono appassionati, mi sembra, "praticanti", come vi piace fare fuoristrada?

Mi spiego. Dopo i primi anni in cui mi piaceva divertirmi e schiacciare il gas come se non ci fosse un domani (fortunatamente senza mai rompere nulla), mi sono trasformato in uno strano individuo al quale piace andare con un filo di gas e passare l'ostacolo ragionando sul dove mettere le ruote, cercando di avere sempre almeno 3 ruote a terra, ovvio per quanto possibile. In soldoni... voi salite "di ignoranza" o "di aderenza"? Non nascondo che a volte ci vuole l'ignoranza, per passare i limiti della macchina quando vengono a galla e, in mancanza di blocchi al differenziale, un pò di abbrivio è necessario.

Diciamo che vedendo video di utenti americani su YouTube, mi sono appassionato a questo modo di andare, più soft, più rilassante e a volte decisamente appagante. Un filo di gas e via!

E voi che "bestiacce" siete? 🤣🤣🤣 

Inviato

@J-Kay si chiama maturità e esperienza.

alla fine provi piu soddisfazione nel guidare di "fino" e di tecnica che di piede pesante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...