J-Kay Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Jack ovviamente ognuno ha la sua rispettabilissima opinione... e lo dico da ex mtbiker (ex perchè non ce la faccio più a buttarmi giù dai monti 😂) e nonostante sbavi ancora a vedere una bella enduro full-suspended con ruote da 27,5... però i fuoristrada e le mtb sono due cose ben diverse, che ti danno possibilità e divertimento ben diversi, quindi non li metterei nemmeno a confronto. Diciamo che farsi un bel BBQ in un rifugio in quota, con famiglia al seguito... ecco con la mtb lo vedo un pò complicato... 😅
camaro71 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @wow questo ancora ancora anche se sono un fan chevy
camaro71 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 questo vecchio modello di jeep mi piace molto. qui un modello iperpreparato con motore v10 viper
alexis Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Ordinata in febbraio mi dicono che arriva in settembre… 😬 vabbè mi accontenterò di questa… a soli 170 euri..
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 I fuoristrada veri si possono ancora avere, però occorre affidarsi al mercato parallelo, ed i prezzi spesso lievitano rispetta a quanto questi mezzi costano nei paesi dove sono regolarmente commercializzati. Ad esempio arrivano da Dubai via Germania. In Italia c'è per esempio Totani che può fornire le varie Toyota della serie GRJ. Si possono anche avere gli FJ Cruiser (sempre nel mercato parallelo). Oltre all'Ineos che avete già segnalato, sono in arrivo anche i Ford Bronco (da Fioravanti).
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il 11/4/2021 at 22:17, alexis ha scritto: Per non sbagliare la defender l’ho ordinata con i cerchiazzi da 22, di fronte allo studio devo superare un marciapiede da 8 cm Ma è il contrario, più il cerchio è grande, meno è adatto ad affrontare asperità, i fuoristrada specialistici escono con i 16'' o i 17''. Basta guardare con che pneumatici esce il nuovo Bronco. In ogni caso per i nuovi Defender non sono previste ruote al di sotto dei 18'' (con cerchio in ferro).
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 10 minuti fa, davenrk ha scritto: Suzuki Si, certo, per i nostri sentieri sono ideali. Ho provato anche quelle riviste da Z Mode, con assetto più alto e varie modifiche. Non hanno di serie i blocchi e in certe mulattiere si rischia di ''spanciare''; poi va detto che, causa passo corto e dimensioni varie, tende a saltare, con un Toyota è un altro andare. Inoltre ora è disponibile sono autocarro con 2 sedili.
davenrk Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 2 minuti fa, naim ha scritto: Si, certo, per i nostri sentieri sono ideali. in trentino (zona lago di garda) usano quasi tutti Suzuki
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Adesso, davenrk ha scritto: in trentino (zona lago di garda) usano quasi tutti Suzuki Costano anche meno. Ho avuto un preventivo per quel GRJ76 presentato da Totani: con un po' di optional e assetto OME, mi ha chiesto 77.000 euro. E poi, GRJ e FJ Cruiser sono 4000 a benzina, consumi e costi sono più pensanti che per un Jimny.
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 21 minuti fa, davenrk ha scritto: Suzuki Ho trovato le foto di quella versione che avevo provato. E' alta una spanna più della standard 😊
tapesrc Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 33 minuti fa, naim ha scritto: l’ho ordinata con i cerchiazzi da 22 senza contare che, immaginandosi trattasi di cerchi in lega e vedendo che nel contesto estetico del veicolo citato sono in pratica a filo del parafango ( quindi con un marcato Offset negativo ), un diametro simile ( supportato da altrettanto importante canale ) anche sulle attuali statali, quasi mai mantenute lisce come un biliardo, dopo già una stagione, potrebbero avere seri problemi di forte eccentricità ma anche, cricche a cui porre rimedio. 😒
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 5 minuti fa, tapesrc ha scritto: potrebbero avere seri problemi di forte eccentricità Quello, salvo grosse buche prese a forte velocità, non dovrebbe verificarsi. Il problema arriva quando affronti una pietraia o entri nei canaloni, dove diventa complicato evitare che il cerchio sbatta contro i sassi e le varie asperità. Inoltre in off le gomme si usa sgonfiarle, con il pneumatico ''abbraccia'' l'ostacolo, occorre però un pneumatico non certo ribassato come può essere un 20/22 pollici, molto più adatto alle superstrade, ma non credo che Alessandro l'abbia acquistata per andare in mulattiera. Il nuovo Defender tra l'altro ha una larghezza di circa 2 metri (circa 20 cm più del vecchio modello): in pratica in certi sentieri sei costretto a scegliere quale fianco strusciare contro i rami 😎. 1
davenrk Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 56 minuti fa, naim ha scritto: consumi e costi sono più pensanti che per un Jimny. mio zio aveva un Vitara, ma meglio una Jimny per la montagna
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Comunque al momento ho congelato l'acquisto del fuoristrada (che però in futuro arriverà), e sto aspettando che mi arrivi tutt'altro tipo di 4x4. Ma sarei OT.
camaro71 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 che gran ferro quel toyota preparato da totani
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora