Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @oscilloscopio non pensavo le ho collegate ad un 3600 250 marantz suonano per ore e ore e non stancano le voci di cantanti femminili sbalordiscono per la dolcezza sono dei mini monitor piccole si ma sorprendenti ..bello il coassiale biamplificabile enche troppo x 70 euro. Non capisco perche le buttano x 2 soldi sono ottimi diffusori.
piergiorgio Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @akla Ho avuto negli anni 80 le 2+, quelle col wf passivo
piergiorgio Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 3 ore fa, ediate ha scritto: ESB LD25 Avevo già adocchiato in vendita vicino casa una coppia di 25L ad un prezzo stracciato perché con uno spigolo rovinato, sono la stessa cosa ? Di rcf se ne troverebbero anche ma non ce n'è una che non sia stata manomessa, tutte con altoparlanti sostituiti... Interessanti anche gli altri suggerimenti di @aklae @cactus_atomo...su eBay è appena scaduta un'asta per delle epicure 70 in vendita a Milano,ma quando ho letto l'annuncio ho scoperto che i ed sono stati sostituiti con due bose...
oscilloscopio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 31 minuti fa, piergiorgio ha scritto: rcf se ne troverebbero anche ma non ce n'è una che non sia stata manomessa, tutte con altoparlanti sostituiti... Per forza...gli L10P10 ad 8 Ohm sono introvabili o hai la fortuna di trovarle con gli originali rotti o da ribordare altrimenti diventa veramente difficile.
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2021 @akla non so come , e tantomeno il perché, ma le mie hanno ancora le sospensioni-verdi- integre!!!
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2021 @cactus_atomo in genere venivano proposti in tandem Marantz 1030 / AR 7 Marantz 1060/ AR 6 Quasi sempre venivano proposti come giradischi i Thorens TD 160 o 165. L'importatore era il medesimo ,Gemco ( via Restelli 5,se ben ricordo).
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 8 Dicembre 2021 @akla le kef q16 sono il primo diffusore regalato a mia nipote, si trovano a prezzi compatibili con il budget, suonano bene,, sono efficienti e facili da pilotare, però non sono cooeve del 1030. Ma non ai può avere tutto 1
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2021 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: però non sono cooeve del 1030. Ma non ai può avere tutto Infatti mi fu' consigliato di preferire le ESB 25L alle AR 7, proprio per avere un po' più di "fronte sonoro" a causa della bassa potenza del 1030. Non si può aver tutto...
Bazza Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @piergiorgio Non so come se la cava con i carichi bassi ma queste a 80 euro sarebbero da prendere al volo.. Grundig BOX 650 - diffusori audio https://www.subito.it/audio-video/grundig-box-650-diffusori-audio-milano-413996730.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
ediate Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @piergiorgio ESB 25L o LD sono praticamente identiche, furono aggiunti sul frontale delle LD dei LED che indicavano il sovraccarico e forse anche un fusibile di protezione del tw (sono passati tanti anni, non me le ricordo benissimo). Un solo led nei modelli più piccoli, nella 100 erano parecchi di più. Un mio amico aveva le 100L (senza led), per me erano ottimi diffusori; lui le pilotava con un Sansui AU517.
Akla Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @paolosances dici bene..thorens marantz Ar , in alternativa Nad model 60 era il must dell epoca, pick up ..empire ..adc ...shure Audiotechnica.
piergiorgio Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 @ediate Ne avrei trovata una coppia (25L) vicino casa a 50 euro (su un mercatino online locale) in vendita da un po', per cui magari viene via anche a meno, ha uno spigolo rovinato ma il resto sembra a posto. Quasi ci faccio un salto a vederle
Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2021 @piergiorgio i coni erano Ciare su specifiche ESB. Con il 1030 andavano bene, poi le ho sostituite con le AR 16.
piergiorgio Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 @Bazza Anche queste sono interessanti, mi hanno sempre intrigato i diffusori di scuola tedesca come Elac, Canton, Telefunken, Siemens ecc.
Bazza Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @piergiorgio della serie x50 ho le 350 e le 450. Bei diffusori, molto aperti in alto ma mai trapananti. Le 350 in proporzione al loro volume (3 litri circa) suonano davvero molto bene. Sono casse che si pilotano bene pure con pochi watt, le 450 le ho ascoltate fino a pochi giorni fa con un valvolarino cinese da 7/8 watt e non mancava niente. 1
piergiorgio Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 Heco Profiton, anche queste vicino casa e ad un prezzo conveniente...che ne pensate ? Non dovrebbero essere state manomesse, al contrario di altri diffusori venduti dallo stesso utente eBay
ediate Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @piergiorgio Carine le 25LD. Per 50 euro, le prenderei senz'altro, anche magari per completare un impiantino di comodo. Non conosco le Heco Profiton, non so che dire...
piergiorgio Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 4 ore fa, ediate ha scritto: Non conosco le Heco Profiton Le ho considerate perché tra tutte quelle trovate finora sono quelle messe meglio, credo con 50 euro di riuscire a prenderle (sono in asta a 65 con possibilità di offerta) ed essendo di scuola tedesca penso abbiano una timbrica piuttosto aperta che bilancia quella piuttosto compassata del marantz. Sono senza griglie ma ho realizzato senza problemi quelle per un paio di epos es22, farei anche queste.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora