Armando Sanna Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @TopHi-End Nino, certamente sei nel budget. Li ho ascoltati una vita fa , per curiosità, ne parlava sempre in modo appassionato Bebo come un apparecchio di estrema raffinatezza… A me fecero un ottima impressione ,se leggi nell’usato c’è qualche cosa nel centro - sud Italia in vendita . Buona ricerca
mla Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Questi sono gli m408mk2, li uso col "loro" pre Rose RV23S. http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/articolo-semi-vintage-storia-hi-fi/storia-hi-fi.htm 1 1
landrupp Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 5 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ammetto di non avere mai sentito né letto di questo marchio, La Cinemeccanica di Milano é un ottimo marchio storico italiano di apparecchiature per la proiezione cinematografica, probabilmente ha commercializzato anche amplificatori uso cinema o PA e l'apparecchio in questione dovrebbe essere un Bgw c660 rimarcato dalla casa lombarda per il proprio mercato... probabilmente suona anche molto bene, vanno verificate le condizioni di sfruttamento ed eventualmente rimesso in ordine da persona capace per poi - essendo un ampli pro - mantenere una costanza di funzionamento, di potenza e di affidabilità sicuramente molto elevate. 1
bic196060 Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 16:33, TopHi-End ha scritto: Budget, per la serie "meno è meglio è", diciamo possibilmente sotto i 500/600€. non mi pare che i consigli arrivati rispettino questa condizione...
Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2021 @bic196060 budget un po' ridotto...
Armando Sanna Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @TopHi-End Nino, forse mi sono fatto trascinare dall’entusiasmo anche io con il tuo budget 600€ puoi prendere solo l’integrato della Albarry Music il pp1 … Ma se devi fare una spesa falla bene 😉 @paolosances hai ragione da vendere 😁
Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2021 @Armando Sanna suggerimento: tra gli integrati potresti trovare il Technics SU MA 10, Dual Mono,100 watts per canale in "appena 24 kg di peso". 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 16:33, TopHi-End ha scritto: Budget, per la serie "meno è meglio è", diciamo possibilmente sotto i 500/600€. Cosa mi dite in merito? . Di tenere quello che hai, tocca spendere moooooolto di piú di quanto vuoi stanziare se gli obbiettivi son quelli descritti in apertura.
Armando Sanna Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @paolosances grazie del suggerimento, sarà forse utile per Nino @TopHi-End io ho in panchina due vecchi integrati : Scott A 436 Accuphase E 203 qualora mi venga in testa di allestire un impiantino vintage. Ho anche un piatto Audio Linear 4001 con braccio SME III S, l’unica cosa che mi manca è un paio di seconde casse … Magari JBL 4311 o AR 3a improved potrebbero completare il tutto… Ma per il momento vi seguo con piacere 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 10 Dicembre 2021 @TopHi-Endse ti è piaciuto exposure, cerca un exposure, sia ntegrato che pre/finale, ma rigorosamene della serie a numeri romani, molto più raffinata delle successvie. purtroppo sono apparecchi apprezzati e difficilmente vengono svenduti. Secondo me hanno tutte le caratteristiche che cerchi, decisamente meglio di crek cambridge e compagnia cantando 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 10 Dicembre 2021 18 ore fa, samana ha scritto: Parliamo di roba da 10.000€ di listino o giu’ di li’. Dubito fortemente che il budget sia sufficiente. Con il bugdet di 500/600 € indicati all' inizio? Se ci si crede ancora a babbo natale si....altrimenti la vedo impossibile.
TopHi-End Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 16 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Nino, forse mi sono fatto trascinare dall’entusiasmo anche io con il tuo budget 600€ puoi prendere solo l’integrato della Albarry Music il pp1 L'avevo capito... 😂 Armando, conosci il pre AP4 e il finale S508?
TopHi-End Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 15 ore fa, paolosances ha scritto: Technics SU MA 10, Dual Mono,100 watts per canale in "appena 24 kg di peso". Azz, piccoletto il ragazzo. 😄 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Di tenere quello che hai, tocca spendere moooooolto di piú di quanto vuoi stanziare se gli obbiettivi son quelli descritti in apertura. Onestamente, non credo proprio di arrivare a quello, ma da quello che ho sentito recentemente, ho buone probabilità di ottenere bei risultati. 😉 11 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Accuphase E 203 Ecco, anche questo molto carino. 🙂 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se ti è piaciuto exposure, cerca un exposure, sia ntegrato che pre/finale, ma rigorosamene della serie a numeri romani Enrico, sono al top della lista delle mie attuali preferenze. Anche perché li ho potuti ascoltare.
Dubleu Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Foto e dati di un GTB, se fossi vicino a treviso potrei farlo provare. Frontale snellito (solo accensione), isolato potenziometri e molti altri interventi, verniciatura lucida nera metallizzata Ford Focus RS versione speclale, pomelli e piedini color oro e piedini. Ora dal vivo ci si avvicina toccandolo con i guanti da bello che è! Specifiche BGW GTB Potenza in uscita - Per canale Modalità doppio canale 8 ohm 300 W/CH, @ 0,10% THD max. >1W, 20 - 20kHz 4 ohm 450 W/CH, @ 0,15% THD max. >1W, 20 - 20kHz 2 ohm 850 W/CH, @ 0,25% THD max. >1W, 20 - 20kHz* Modalità mono a ponte 8 ohm 900 W/CH, @ 0,25% THD max. >2W, 20 - 20kHz Distorsione di intermodulazione Meno dello 0,03% con una potenza di uscita nominale di 8 ohm (Metodo SMPTE, 60Hz e 7kHz, rapporto 4:1) Tempo di salita (segnale piccolo) 4 microsecondi Velocità di risposta 20 V/microsecondi Modalità stereo 40 V/microsecondi Modalità mono Guadagno di tensione 30dB per canale CMRR Superiore a 70dB, 20Hz - 20kHZ Diafonia Almeno 95dB a 20Hz, almeno 75dB a 1kHz e almeno 55dB a 20kHz Tensione di offset CC Inferiore a ±10 mV Segnale piccolo 3Hz - 85kHz, +0,-3dB, Risposta in frequenza 20Hz - 20kHz, +0,-0.2dB, Impedenza di ingresso 15 kohm tra i connettori (+) e (-) Sensibilità di ingresso 1,54 Vrms per uscita nominale di 8 ohm Rapporto S/N del sistema Migliore di 106dB (non pesato) 110dB ponderato A IHF Method 4% Duty Cycle Burst Power Bridged Mono Dual Channel 8 Ohms 1300 W 400 W/ch 4 Ohms 2000 W 675 W/ch 2 Ohms --- 1000 W/ch Dimensions 5.25 X 19 X 13 (inches) Weight 50 lbs (22.7 kg.) net, 57 lbs (26 kg.) shipping 1
Armando Sanna Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 10 minuti fa, TopHi-End ha scritto: conosci il pre AP4 e il finale S508 No Nino, non li conosco. 11 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Accuphase E 203 Lo conservo con cura e affetto, un ricordo del primo ampli che comprai con il mio stipendio da ufficiale ... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 10 Dicembre 2021 @TopHi-End Hai ricevuto molti buoni consigli, ma l'ostacolo resta il budget, un accu a 500 euro va messo nel ead sui colpi di fortuna, una coppia pre e finale ti fa sballare il budget se vuoi un pre valido (nel vintag i finLI BUONI AONO Tnti i pre buoni molto meno e quelli validi cotano) semplifica la vita e resta su un integrato, guadagni in spzio, hai meno cavi n giro per casa e sei sicuro che le sezioni pre e finale nonfccaino a cazzotti tra loro 1
ediate Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @TopHi-End A casa mia suonano, fra gli altri, una coppia di Sumo: pre "Electra", finale "The Nine" in classe A. Li ho trovati ad un centinaio di euro in più del tuo budget un paio d'anni fa, ma suonano proprio nella direzione che cerchi... 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora